
L'AIA non ferma Marinelli, Tuttosport: "Ma anche per Rocchi il rigore non c'era"
Tuttosport fa il punto sul rigore concesso al Milan domenica sera nel contatto tra Parisi e Gimenez. Le decisioni e la gestione dell'arbitro Marinelli e del Var Abisso, che ha indotto il fischietto a cambiare quanto deciso sul campo, non sono state gradite neanche dai vertici arbitrali che ritengono che il rigore non ci fosse. Ma nessuno dei due sarà fermato per uno o più turni perché la dinamica poteva indurre all'errore. In pratica Parisi la mano addosso a Gimenez l'ha messa, al di là dell'intensità del tocco, e dunque per come si è svolta l'azione l'errore è giustificato. E i vertici arbitrali non avrebbero gradito neanche la reazione esagerata di Gimenez, non giustificata dal tocco.
La società però, espresse le sue ragioni nel post partita e ferma su quelle, ieri non ha rimarcato oltre il disappunto ed ora vuole trasformare, semmai, la rabbia in energia positiva ed orgoglio. Già ieri al Viola Park squadra, staff e dirigenti si sono ritrovati appositamente a pranzo, per ribadire che per uscire il prima possibile da questa situazione di forte difficoltà tutti devono restare compatti e lavorare a testa bassa. La parola d'ordine proveniente anche dall'America insomma è fare quadrato e scossoni in panchina o nella dirigenza non sono attesi per il momento, visto anche il tour de force tra campionato e Conference e la fiducia arrivata nel post gara a Pioli da parte della società.





