Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Fiorentina tra Conference e Serie A: Rapid Vienna e Bologna saranno il banco di prova del rilancioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Copertina
di Mattia Verdorale
per Firenzeviola.it

Fiorentina tra Conference e Serie A: Rapid Vienna e Bologna saranno il banco di prova del rilancio

Il futuro immediato della Fiorentina passa per due sfide decisive: la trasferta di Conference League a Rapid Vienna e la sfida casalinga di Serie A contro il Bologna. Ieri la squadra è tornata subito in campo per preparare la trasferta in Austria, prima tappa di un mini-ciclo che potrebbe segnare una svolta dopo un avvio di stagione difficile e pieno di incertezze. La sfida di giovedì in Austria rappresenta molto più di un semplice impegno europeo: è l’occasione per non trascinare in campo internazionale i problemi e le tensioni accumulate in campionato, e per ritrovare fiducia e ritmo di gioco.

A seguire ci saranno due gare complicate in Serie A: il match casalingo contro il Bologna, dove sarà fondamentale tornare a fare punti davanti al proprio pubblico, e il turno infrasettimanale a San Siro contro l’Inter, altra tappa chiave per capire la reale direzione della stagione. Queste due partite rappresentano un vero e proprio spartiacque per la squadra: la possibilità di rilanciarsi mentalmente e di ricostruire convinzione e spirito di gruppo. La pressione è alta, soprattutto considerando il calendario fitto che prevede incontri ogni tre giorni tra coppa e campionato fino alla prossima sosta, rendendo indispensabile una gestione oculata delle energie e delle rotazioni.

In Austria saranno inevitabili cambiamenti in ogni reparto. Da valutare le condizioni di Gosens, che a San Siro ha rimediato un risentimento al flessore, mentre Moise Kean dovrebbe essere preservato, ancora alle prese con problemi alla caviglia. Saranno quindi le seconde linee a farsi carico della sfida europea, anche se il turnover non sarà forzato, ma ben programmato e limitato. La Fiorentina, insomma, affronta una fase delicata: Rapid Vienna e Bologna saranno il banco di prova per capire se la squadra può davvero rialzarsi, recuperare sicurezza e dare segnali concreti in vista del lungo cammino che la aspetta tra campionato e coppe.