Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Primo Piano
Reti fatte, tiri e differenza gol: tutti i numeri dell'avvio horror della FiorentinaTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 10:39Primo Piano
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Reti fatte, tiri e differenza gol: tutti i numeri dell'avvio horror della Fiorentina

Il Corriere Fiorentino mostra i numeri dell'avvio pessimo della Fiorentina. Per quanto riguarda la differenza reti (attualmente -8) la stagione di riferimento è invece la 1977-78, quando la squadra di Carlo Mazzone fece registrare un desolante -9. La Fiorentina è oltre la metà della graduatoria per tiri concessi (115) e sul podio delle peggiori per tiri in porta subiti (45), con De Gea tra i più impegnati per parate sui tiri negli ultimi 16 metri (21). Se la fase difensiva piange, quella offensiva certo non ride. La Fiorentina è dodicesima per tiri totali, diciottesima per tiri in porta (24) e addirittura ultima nel rapporto tra tiri in porta e conclusioni totali (19,2%).

E pensare che in questa statistica, appena nel 2024-25, la Fiorentina aveva primeggiato in Serie A con il 37,8%. L’allenatore viola Pioli ha spesso richiesto qualità e coraggio in fase di possesso, con la Fiorentina undicesima per precisione passaggi (81%) e diciassettesima per passaggi tentati e riusciti nell’ultimo terzo di campo. Dopo nove giornate la squadra ha siglato solo sette gol, come nel 2022-23: per trovare un dato inferiore si deve guardare ai cinque raccolti nella stagione 1986-87.