Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Fantacalcio
Fantacalcio, Fantaguida 2024-2025 1^ parteTUTTO mercato WEB
© foto di Insidefoto/Image Sport
mercoledì 14 agosto 2024, 10:10Fantacalcio
di Luca Di Leonardo

Fantacalcio, Fantaguida 2024-2025 1^ parte

Questa settimana inizia il campionato e, come da tradizione, ecco la Fantaguida alle 20 squadre della Serie A. Focus su ogni squadra con modulo, formazione, ballottaggio e suddivisione di ogni giocatore in base all'appetibilità al fantacalcio più la scommessa finale di ogni squadra, chi batte rigori e punizioni. Questa la Legenda: Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot ATALANTA All. Gasperini (3-4-2-1) Per il nono anno di fila la panchina bergamasca vede la riconferma del tecnico più longevo tra quelli in attività del nostro campionato e sarà una stagione all'insegna della continuità sia tecnica che di gestione. Un calcio offensivo che coinvolge quasi tutti i componenti della rosa ma lascia dubbi in fase di formazione. In porta solito ballottaggio Carnesecchi-Musso con il primo che parte saldamente davanti. Tra i giocatori più appetibili troviamo tra i difensori Kolasinac, sempre affidabile, e Ruggeri, ormai imprendibile a 1 credito come lo scorso anno, senza dimenticare Zappacosta. A centrocampo il top è Koopmeiners, ma è in uscita e attualmente è fuori rosa. Ederson fornisce ampie garanzie, Pasalic e il nuovo arrivo Zaniolo dovranno giocarsi il posto. De Ketelaere, quest'anno listato attaccante, potrebbe giocare nella posizione di Koompeiners. Il nuovo arrivato Retegui e Lookman dovrebbe essere il duo d'attacco titolare, mentre Scamacca è out fino al 2025: infortunio contro il Parma in amichevole riportando la rottura del legamento crociato anteriore, del menisco e del legamento collaterale. In casa Atalanta poche certezze di titolarità visto l'ampio turnover praticato dal Gasp. Carnesecchi (P) Djimsiti (D) - Hien (D) - Kolasinac (D) Zappacosta (D) - De Roon (C) - Ederson (C) - Ruggeri (D) De Ketelaere (A) - Lookman (A) RETEGUI (A) Ballottaggi: Ruggeri - Bakker 80%-20% Ederson - Pasalic 55%-35%​​​ ​​Lookman - ZANIOLO 70%-30% De Ketelaere - ZANIOLO 55%-45% Retegui - Tourè - ZANIOLO 34%-33%-33% Legenda Fascia a: top di reparto Fascia b: semitop Fascia c: consigliati Fascia d: alternative Fascia e: ultimi slot ​​ PORTA Fascia A: Fascia B: Carnesecchi Fascia C: Fascia D: Musso Fascia E: Rossi DIFESA Fascia A: Fascia B: Ruggeri Fascia C: Kolasinac, Hien Fascia D: Zappacosta, Djimsiti, Bakker Fascia E: Godfrey, Scalvini, Toloi CENTROCAMPO Fascia A: Koopmeiners* Fascia B: ZANIOLO Fascia C: Pasalic, Ederson Fascia D: De Roon Fascia E: SULEMANA ATTACCO Fascia A: Fascia B: Lookman, De Ketelaere Fascia C: RETEGUI Fascia D: Tourè Fascia E: Scamacca* La scommessa Zaniolo: l'ex Roma torna in serie A dopo le esperienze in Turchia e in premier e lo fa nella squadra e con l'allenatore che più di tutti possono lanciare il suo riscatto. Di Certo non sarà facile ritagliarsi spazio in questa rosa ma tutti hanno in mente l'esempio recente di De Ketelaere rinato sotto la cura Gasperini e possiamo trovare molte similitudini. Da prendere senza svenarsi (anche se c'è il rischio hype in asta) lo consigliamo come 4° slot in leghe a 8 e 3° slot a 10 partecipanti. Rigori: Lookman, De Ketelaere Punizioni: Lookman BOLOGNA All. Italiano (4-2-3-1) Il Bologna che affronterà la Champions riparte da Vincenzo Italiano che porta principi di gioco in parte simili a quelli dell'ex Thiago Motta. Un 4-2-3-1 che vede la conferma in porta di Skorupski, in difesa si attende il sostituto di Calafiori e per ora il titolare sarebbe Lucumì, il nuovo arrivo Miranda, è un profilo interessante da prendere a pochi crediti. A centrocampo tutto uguale con Orsolini il più appetibile, Ndoye che deve migliorare il suo score e Fabbian che ha il bonus nelle sue corde, Aebischer e Freuler coppia affidabile, mentre Ferguson può essere preso a poco in vista della seconda parte. Davanti il nuovo arrivo Dallinga dovrà sostituire al meglio Zirkzee ma non deve essere pagato eccessivamente, Cambiaghi dovrà ritagliarsi il suo spazio, Castro e Odgaard alternative/scommesse ultimi slot. Skorupski (P) Posch (D) - Beukema (D) - Lucumì (D) - MIRANDA (D) Aebischer (C) - Freuler (C) Orsolini (C) - Fabbian (C) - Ndoye (C) DALLINGA (A) Ballottaggi: Posch - HOLM 60%-40% MIRANDA - Lykogiannis 70%-30% Aebischer - Moro 60%-40% Orsolini - Urbanski 75%-25% Ndoye - Karlsson 65%-35% Ndoye - CAMBIAGHI 65%-35% DALLINGA - Castro - Odgaard 50%-25%-25% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Skorupski Fascia D: Ravaglia Fascia E: Bagnolini DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Posch Fascia D: MIRANDA, Beukema, HOLM, Lucumì Fascia E: De Silvestri, Bonifazi, Corazza, Ilic CENTROCAMPO Fascia A: Orsolini Fascia B: Fascia C: Ndoye, Fabbian, Freuler Fascia D: Aebischer, Karlsson, El Azzouzi Fascia E: Ferguson (infortunato), Moro, Urbanski, Pyyhtia ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: DALLINGA Fascia D: Castro, Odgaard, CAMBIAGHI Fascia E: La scommessa Dallinga: attaccante strutturato fisicamente alla prima esperienza in serie A. Dovrà raccogliere la pesante eredità di Zirkzee e sarà da verificare il suo impatto. Nello scorso biennio in Ligue 1 ha messo a referto 37 gol e 8 assist, motivo per cui si può tranquillamente puntare su di lui. Lo consigliamo come 4° slot a 10 e 3° slot a 8. Rigori: Orsolini, Ferguson Punizioni: Orsolini, Karlsson CAGLIARI All. Nicola (3-4-2-1) Davide Nicola è il nuovo tecnico del Cagliari per il post Ranieri. Allenatore sanguigno, abituato ad allenare squadre in zona "calda". Moduli utilizzati: 3-4-2-1 o il 3-5-2. In porta Scuffet (a rischio cessione) con il nuovo acquisto Luperto che sarà braccetto a sinistra, Mina (occhio alle sirene di mercato) centrale e il nuovo arrivato Palomino braccetto a destra con Zappa alternativa. Sulle fasce Augello a sinistra e Zortea a destra. A centrocampo tanti ballottaggi ma allo stato attuale Marin-Prati dovrebbe essere i titolari con i vari Makoumbou, Deiola e Adopo pronti a subentrare. Nei 2 dietro la punta un posto è riservato a Luvumbo mentre l'altro slot ballottaggio tra Felici e Viola.L'alternativa sarebe un altro centrocmapista e passaggio al 3-5-2. Prima punta un posto tra Piccoli, Lapadula e Pavoletti. Scuffet (P) PALOMINO (D) - Mina (D) - LUPERTO (D) ZORTEA (D) - MARIN (C) - Prati (C) - Augello (D) Luvumbo (A) - FELICI (C) PICCOLI (A) Ballottaggi: PALOMINO - Zappa 60%-40% Mina - Wieteska 60%-40% MARIN - Makoumbou 60%-40% Prati - Deiola - ADOPO 50%- 25%-25% FELICI - Viola - Deiola 34%-33%-33& (con Deiola passaggio al 3-5-2) Piccoli - Lapadula - Pavoletti 34%-33%-33% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Scuffet Fascia E: SHERRI DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: ZORTEA Fascia D: LUPERTO, Augello, Mina, PALOMINO Fascia E: Zappa, Azzi, Obert, Di Pardo, Hatzidiakos, Wieteska CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: MARIN Fascia D: Prati, FELICI, Viola Fascia E: Deiola, ADOPO, Jankto, Makoumbou ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Luvumbo Fascia D: PICCOLI Fascia E: Pavoletti, Kingstone, Lapadula La scommessa Felici: listato centrocampista aumenta leggermente di appetibilità e Nicola lo sta provando sulla linea dei trequartisti a ridosso della punta. In alternativa può essere il vice Augello, lo scorso anno alla Feralpisalò in serie B 4 gol e 5 assist come quinto di centrocampo. Scommessa da max 1% di spesa del vostro budget. Rigori: Mina, Viola Punizioni: Viola, Deiola, Marin COMO All. Fabregas (4-2-3-1) Il Como di Fabregas è un progetto ambizioso con la dirigenza che sta investendo per rendere la squadra lariana una delle sorprese della prossima stagione. Nomi importanti per una squadra neopromossa ma occhio a non strapagarli in sede d'asta. In porta Audero, difesa a 4 con Iovine a destra, centrali i due nuovi acquisti Varane e Dossena con l'altro nuovo acquisto Moreno a sinistra. Centrocampo a due con Baselli e Mazzitelli arrivato dal Frosinone. Sulla trequarti Strefezza e Da Cunha con Cutrone a supporto del gallo Belotti. AUDERO (P) Iovine (D) - VARANE (D) - DOSSENA (D) - MORENO (D) MAZZITELLI (C) - Baselli (C) Strefezza (C) - Cutrone (A) - Da Cunha (C) BELOTTI (A) Ballottaggi: AUDERO - REINA 55%-45% DOSSENA - Goldaniga 55%-45% Baselli - ENGELHARDT 51%-49% Strefezza - Verdi 51%-49% Cutrone - Gabrielloni 60%-40% BELOTTI - Gabrielloni 55%-45% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: AUDERO, REINA Fascia E: DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: VARANE, DOSSENA, MORENO Fascia D: Goldaniga, Iovine Fascia E: Kovacic, Sala, Barba, Cassandro CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Da Cunha Fascia D: Strefezza, Verdi, MAZZITELLI Fascia E: Abildgaard, Baselli, Braunoder ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: BELOTTI Fascia D: Cutrone, Gabrielloni Fascia E: JASIM La scommessa Da Cunha: una delle migliori sorprese della scorsa stagione con 7 gol e 6 assist. Ad oggi ha la titolarità garantita, da capire l'impatto con la Serie A. Esterno d'attacco che può regalare soddisfazioni pagato al giusto prezzo. Quarto slot per il vostro centrocampo. Rigori: Verdi, Cutrone, BELOTTI Punizioni: Verdi, Strefezza EMPOLI All. D'Aversa (3-4-2-1) D'Aversa sta provando la difesa a 3, diversificando dal suo "classico" 4-3-3 che chiaramente non viene accantonato del tutto. In porta Vasquez, difesa formata da Ismajli, Walukiewicz, Viti. Sulle fasce Ebuehi e Cacace, in mediana grandi ballottaggi con Grassi e Maleh favoriti. Sulla trequarti il rientrante Zurkowski con il nuovo acquisto Esposito. In avanti l'ultimo acquisto Colombo. VASQUEZ (P) Ismajli (D) - Walukiewicz (D) - VITI (D) Ebuehi (D) - Grassi (C) - MALEH (C) - Cacace (D) Zurkowski (C) - ESPOSITO (A) COLOMBO (A) Ballottaggi: Cacace - Pezzella 51%-49% MALEH - Henderson 55%-45% Grassi - Haas 51%-49% Zurkowski - Fazzini 55%-45% ESPOSITO - Gyasi 55%-45% COLOMBO - Caputo 55%-45% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Fascia E: VASQUEZ, BRANCOLINI, Perisan, Chiorra DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Cacace, Ismajli, Ebuehi, Pezzella Fascia E: VITI, Walukiewicz, STOJANOVIC, Goglichidze CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: Zurkowski, Gyasi, Fazzini Fascia E: Henderson, Haas, Belardinelli, MALEH ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: COLOMBO, ESPOSITO Fascia E: Caputo, Shpendi La scommessa Esposito: dopo tanti anni di serie cadetta, Sebastiano è pronto per il debutto in Serie A. Giocatore tecnico, batte i piazzati e all'occorrenza può anche giocare come punta centrale. Scommessa da sesto slo per il vostro attacco. Rigori: Caputo, Esposito, Zurkowski Punizioni: Esposito, Cacace, Zurkowski FIORENTINA All. Palladino (3-4-2-1) Il nuovo tecnico Palladino rivoluziona la Fiorentina con il passaggio alla dfiesa a 3 e un modulo differente rispetto alla gestione Italiano. In porta spazio a De Gea, difesa a 3 formata da Kayode (provato in queste prime amichevoli come braccetto), Pongracic e ballottaggio tra Quarta e Ranieri. In fascia Dodô a destra e ballottaggio Biraghi-Parisi a sinistra. A centrocampo, in attesa di nuove mosse dal mercato, Mandragora e il nuovo acquisto Richardson, sulla trequarti Colpani con Nico Gonzalez. Punta centrale Kean. DE GEA (P) Kayode (D) - PONGRACIC (D) - Martinez Quarta (D) Dodô (D) - RICHARDSON (C) - Mandragora (C) - Biraghi (D) Nico Gonzalez (A) - COLPANI (C) KEAN (A) Ballottaggi: Kayode - Ranieri 51%-49% (con lo spostamento di Quarta a destra) Biraghi - Parisi 51%-49% KEAN - Kouamè - Beltran 50%-25%-25% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: DE GEA Fascia D: Fascia E: Christensen, Martinelli, Terracciano DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Dodô, Martinez Quarta Fascia D: PONGRACIC, Ranieri, Kayode, Parisi, Biraghi Fascia E: Comuzzo CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: COLPANI Fascia C: Fascia D: Mandragora, Barak, Sottil, RICHARDSON Fascia E: Ikonè, Bianco ATTACCO Fascia A: Fascia B: Nico Gonzalez Fascia C: KEAN, Fascia D: Beltran, Kouamè Fascia E: La scommessa Parisi: la stagione scorsa è stata nettamente al di sotto delle aspettative, davanti a lui c'è il capitano dei viola. Come quinto di centrocampo però l'ex Empoli potrebbe avere maggiore appetibilià anche se la titolarità non è assoolutamente garantita. Scomessa da ultimi slot. Rigori: Nico Gonzalez, Kean, Beltran Punizioni: Biraghi, Nico Gonzalez GENOA All. Gilardino (3-5-2) Terza stagione alla guida del grifone per l'ex attaccante che ha convinto tutto con il suo gioco non spettacolare ma estremamente efficace. Cambio in porta dove per sostituire Martinez arriva Gollini, profilo senz'altro affidabile. In difesa la novità è Zanoli e si spera lo sia, anche in termini di rendimento Martin, dopo il flop dello scorso anno, la batteria di centrali al momento rimane invariata. Praticamente uguale anche il centrocampo, con le certezze Badelj e Frendrup, e con Malinovskyi che è chiamato ad una maggiore costanza di rendimento così come Messias. Vitinha è il titolare con Ekuban alternativa. GOLLINI (P) De Winter (D) - Bani (D) - Vazquez (D) ZANOLI (D) - Frendrup (C) - Badelj (C) - Malinovskyi (C) - Martin (D) Messias (A) - Vitinha (A) Ballottaggi: ZANOLI - Sabelli 60%-40% Bani - Vogliacco 65%-35% Martin - Matturro 70%-30% (con spostamento di Vasquez come quinto alto) Malinovskyi - Thorsby 60%-40% Vitinha - Ekuban 70%-30% PORTA Fascia A: Fascia B: Fascia C: Fascia D: GOLLINI Fascia E: Leali, Sommariva DIFESA Fascia A: Fascia B: Fascia C: ZANOLI, Vazquez Fascia D: Bani, De Winter, Martin Fascia E: Vogliacco, Matturro, Sabelli, Marcandalli CENTROCAMPO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Malinovskyi, Frendrup Fascia D: Messias, Badelj Fascia E: Thorsby, Bohinen ATTACCO Fascia A: Fascia B: Fascia C: Vitinha Fascia D: Fascia E: Ekuban, Ankeye La scommessa Zanoli: ha già giocato a Genova, sponda blucerchiata, due anni fa, con un rendimento più che buono, e anche lo scorso anno ha regalato buone sensazioni. Quest'anno gioca in un ambiente più sereno, in un contesto tattico dove può dimostrare al meglio le sue qualità e può essere un ottimo colpo low-cost. Da acquistare come 7° slot in leghe a 8 e come 6° in leghe a 10. Rigori: Gudmundsson, Malinovskyi Punizioni: Malinovskyi, Gudmundsson