Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 luglioTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Gaetano Mocciaro

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 luglio

MILAN BEFFATO DAL FENERBAHCE PER BROWN. BEUKEMA E LANG VICINI AL NAPOLI. JUVE, SI INTENSIFICANO I CONTATTI PER SANCHO. ROMA, PER RIOS DISTANZA DI 5 MILIONI. PIOLI TORNA ALLA FIORENTINA, ORA È UFFICIALE. MESSIAS, UN ALTRO ANNO AL GENOA.

ATALANTA
Atalanta al lavoro per il dopo Retegui. Il nome più gettonato per il post attaccante italo-argentino è Georges Mikautadze. L’attaccante è di proprietà del Lione ma la Dea lo sta monitorando in vista della prossima stagione.

BOLOGNA
Dopo aver preso atto che il Milan non abbasserà la sua richiesta di 12 milioni di euro per Tommaso Pobega, il Bologna è a caccia di un centrocampista con le caratteristiche adatte al gioco di Vincenzo Italiano. In cima alla lista, dovesse saltare il ritorno di Pobega, sembra esserci Matteo Pessina. Il Bologna valuta le condizioni fisiche del giocatore, infortunatosi la scorsa stagione, e potrebbe proporre un prestito con diritto di riscatto. Non mancano le alternative: piace Adam Gnezda Cerin, 25enne del Panathinaikos. Si monitora anche la situazione di Rolando Mandragora, il cui rinnovo con la Fiorentina è in stand-by. Altre idee per il centrocampo sono Fabio Miretti e Kristjan Asllani.
CAGLIARI
Il Cagliari partirà per il ritiro estivo verso Ponte di Legno. La squadra, insieme al tecnico Fabio Pisacane, si appresta a iniziare la preparazione estiva in Lombardia. Sul fronte mercato, si attendono le mosse della società. "In arrivo Sebastiano Esposito?" scrive L'Unione Sarda.
CREMONESE
Luka Lochoshvili saluta la Cremonese. Il difensore georgiano lascia la città lombarda e il nostro campionato approdando in Bundesliga. Il giocatore infatti si trasferisce a titolo definitivo al Norimberga.

FIORENTINA
La notizia è nota da tempo, si attendeva soltanto l'ufficialità e adesso è arrivata: Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 2028.
GENOA
Il Genoa comunica di aver raggiunto un accordo per la permanenza nell’organico dell’attaccante Junior Messias per un’ulteriore stagione.

Gabriele Calvani va in prestito al Frosinone.

INTER
Un'operazione mirata a raccogliere fondi per completare la rosa: l'Inter è alla ricerca del denaro necessario per accogliere altri rinforzi. La priorità si chiama Giovanni Leoni, difensore del Parma valutato tra i 30 e i 35 milioni. Dopo aver già speso oltre 60 milioni per giocatori come Sucic, Luis Henrique, Bonny e il riscatto di Zalewski, l'Inter deve ora finanziare i nuovi innesti attraverso le cessioni, dato che ha già colmato il gap tra entrate e uscite imposto da Oaktree.

Il club nerazzurro conta di incassare circa 50 milioni di euro dalla vendita degli esuberi. Non figura in questa categoria Yann Bisseck, inizialmente considerato sacrificabile e che adesso l'Inter invece vorrebbe trattenere. I nomi in uscita sono sei: Aleksandar Stankovic, Sebastiano Esposito, Tajon Buchanan, Krstjan Asllani, Mehdi Taremi e Tomas Palacios.

JUVENTUS
Avanti tutta per Jadon Sancho alla Juventus. I bianconeri e il Manchester United hanno intensificato i contatti per il classe 2000, con un'offerta da parte della Vecchia Signora che si attesta sui 10 milioni di euro più bonus. L'obiettivo è chiaro: regalare a Igor Tudor un esterno di qualità e talento, capace di fare la differenza nella prossima stagione.

Va avanti spedita la trattativa per l'acquisto a titolo definitivo di Francisco Conceiçao. Il Porto, che inizialmente chiedeva 30 milioni di euro (il valore della clausola rescissoria), ha aperto a uno sconto. La Juventus ha messo sul piatto un'offerta di 22 milioni, ma la sensazione è che l'affare possa chiudersi intorno ai 25 milioni di euro. Sarà fondamentale, in questo senso, trovare un'intesa sui bonus da aggiungere alla quota fissa per raggiungere il traguardo economico richiesto dai portoghesi.

LECCE
L'agente dell'attaccante del Parma Valentin Mihaila, Giovanni Becali, ha parlato a Fanatik.ro del futuro del suo assistito, dopo che nelle scorse settimane aveva rivelato apertamente dell'interesse del Lecce per lui.

Anche in questo caso il procuratore ha parlato con grande chiarezza, spiegando di aver parlato dell'affare con Corvino: "Ho parlato con il Lecce, con Pantaleo Corvino" - le sue parole - ". Mi ha detto che Mihăilă non è la loro prima opzione, che hanno anche altri. Ha detto che se mi chiamano, vorrà dire che hanno bisogno di lui, se invece non mi chiamano, significa che l'hanno trovato. È quello che sta succedendo con il Lecce in questo momento".

MILAN
Sfuma un obiettivo di mercato col Fenerbahce he ha annunciato l'acquisto di Archie Brown dal Gent. Nella serata di venerdì sembrava fatto il suo trasferimento al Milan, come ha ammesso lo stesso giocatore: "L'accordo con il Milan era praticamente fatto. Ero pronto a partire. Ma poi, durante la notte, ho ricevuto una chiamata dal presidente del Fenerbahçe. È cambiato tutto. La passione che ha dimostrato, la sua visione... hanno reso facile la decisione. Sapevo di dover venire al Fener".

Per quanto riguarda quella di destra il nome caldo rimane quello di Guela Doué dello Strasburgo. La dirigenza rossonera avrebbe presentato in queste ore una seconda offerta per il giocatore Questa volta il Diavolo, dopo una prima proposta da 15 milioni di euro rifiutata, si è spinto fino a 18 milioni di euro. Un'offerta, questa, che pare non cambiare nulla, visto che lo Strasburgo fa una valutazione decisamente più alta per il 22enne terzino destro ivoriano. Da capire se potrà essere trovato un accordo tra i club durante l'estate.

È tutto pronto per l'arrivo di Luka Modric al Milan. Il campione croato, che pochi giorni fa ha giocato l'ultima gara con il Real Madrid in Semifinale del Mondiale per Club, sarà in Italia lunedì mattina. Il Pallone d'Oro svolgerà poi nel corso della giornata il classico iter con le visite mediche, l'idoneità sportiva e la firma sul contratto che lo legherà ufficialmente al Milan.


NAPOLI
le prossime ore saranno cruciali per le visite mediche di Noa Lang e Sam Beukema, probabilmente già lunedì. Per l'esterno offensivo, in arrivo dal PSV Eindhoven, il club azzurro ha fatto tutto mentre per il centrale difensiva sta limando gli ultimi dettagli con il Bologna. Più complessa la situazione per Dan Ndoye, con il Bologna che chiede oltre 40 milioni di euro, cifra che al momento ha messo in stand-by la trattativa.

Nel frattempo il direttore sportivo Giovanni Manna è vicinissimo a chiudere l'accordo con Juanlu Sanchez, terzino destro del Siviglia. L'intesa con il giocatore c'è già, ma la distanza tra i club rimane. Il Siviglia chiede 17 milioni di euro più una percentuale sulla futura rivendita, mentre il Napoli non intende superare i 15 milioni. La volontà di chiudere è forte da parte partenopea, ma la rigidità del club andaluso rende la trattativa più ardua.

ROMA
Gian Piero Gasperini ha diramato la lista dei convocati per il raduno. Presenti Paulo Dybala e Lorenzo Pellegrini. I due, infatti, hanno dovuto concludere anzitempo la passata stagione e la loro convocazione per il raduno di domani lascia pensare che il peggio sia ormai alle spalle. Tra i nomi in lista, non figura quello dell'attaccante norvegese Ola Solbakken, reduce da un opaco prestito all'Empoli. Per il giocatore si parla di un ritorno in patria.

I giallorossi non mollano la pista che porta a Richard Rios, centrocampista classe 2000 del Palmeiras. Il giovane talento brasiliano è uno degli obiettivi principali della dirigenza per rinforzare il reparto mediano, con un investimento in prospettiva. Dopo i primi contatti delle scorse settimane, il club ha presentato una nuova offerta ufficiale per cercare di sbloccare la trattativa. Al momento resta una distanza di circa 5 milioni di euro tra domanda e offerta. Per Wesley, altro obiettivo di mercato, il Flamengo chiede almeno 25 milioni di euro.
SASSUOLO
Il Sassuolo sta per perfezionare la cessione di Uros Racic all'Aris Salonicco. Secondo quanto riportato da gazzetta.gr, il club ellenico ha trovato l'accordo con gli emiliani per un trasferimento a titolo definitivo a fronte di un costo di cartellino di 3 milioni di euro.
IL PRESIDENTE DELLO SPORTING CP AVVERTE L'ARSENAL SU GYOKERES. IL LEVERKUSEN BATTE IL RECORD DI SPESA PER UN CALCIATORE. IL FUTURO DI DONNARUMMA PREOCCUPA IL PSG. BARCELLONA, FATTA PER BARDGHJI. SANTI CAZORLA A 40 ANNI TORNA NE LALIGA. KOKCU AL BESIKTAS

SPAGNA
Stando a quanto riporta Mundo Deportivo, il talento svedese Roony Bardghji, 19 anni, avrebbe già firmato il suo nuovo contratto col Barcellona ed è pronto a iniziare una nuova avventura. Accordo fino al 2029 con i catalani che pagheranno un indennizzo di 2 milioni al Copenaghen per il trasferimento. Domenica sarà già agli ordini di Hansi Flick. Resta solo da vedere quando il Barcellona lo annuncerà ufficialmente.

Tornato ne LaLiga dopo 24 anni, l'Oviedo giocherà nel massimo campionato con Santi Cazorla. Il club asturiano rende noto di aver trovato l'accordo per un nuovo contratto del centrocampista, 40 anni, fino al 30 giugno 2026.
GERMANIA
Il Bayer Leverkusen ufficializza il primo acquisto di spicco per l'attacco: il club tedesco ha ingaggiato il centrocampista goleador Malik Tillman dal PSV Eindhoven. Il 23enne nazionale statunitense ha firmato un contratto fino al 2030. Per il centrocampista il Leverkusen pagherà ai campioni d'Olanda il compenso previsto dalla clausola di di 35 milioni di euro. Questo lo rende l'acquisto più costoso nella storia del Leverkusen.

FRANCIA
Gianluigi Donnarumma, autentico eroe nella stagione trionfale del Paris Saint-Germain che culminerà con la finale del Mondiale per Club contro il Chelsea, preoccupa i francesi. Secondo quanto riportato da L'Équipe infatti, il capitano della Nazionale Italiana sta attirando l'interesse di molti club, tra cui proprio il Chelsea. Il futuro del portiere della nazionale italiana rimane incerto, visto che il suo contratto è ancora in scadenza al termine della prossima stagione, il 30 giugno 2026. Si parla per lui anche di altri club della Premier League, tra cui Manchester United e Manchester City, che avrebbero mostrato interesse.

TURCHIA
Orkun Kokçu è di fatto un nuovo giocatore del Besiktas. Il centrocampista turco è atterrato nelle scorse ore a Istanbul e il club ha già postato le prime immagini del giocatore, già con la maglia bianconera numero 10 appena sceso dall'aereo. "Nessuno può separare gli innamorati" ha scritto il giocatore nel suo account Instagram.

Il Fenerbahçe ci prova per Kingsley Coman. L'ala francese è pronta a lasciare il Bayern dopo 10 anni. Secondo quanto riportato da Fanatik il club turco ha avanzato un'offerta di prestito con diritto di riscatto per il giocatore. Si attende ora la risposta dei campioni di Germania.
PORTOGALLO
Il presidente dello Sporting CP, Frederico Varandas, ha rilasciato alcune importanti dichiarazioni in merito alla trattativa che dovrebbe portare Viktor Gyokeres all'Arsenal.

Lo svedese sta forzando la mano con il suo attuale club in maniera clamorosa, informando la dirigenza dello Sporting che non si presenterà per la pre-season e che non intende più giocare per il club. Un messaggio inequivocabile che rivela la profonda tensione tra le parti.

Il numero uno dello Sporting non arretra di un millimetro e minaccia Gyokeres di pesanti sanzioni: "Siamo tranquilli. Tutto si risolverà con la chiusura del mercato, una multa salata e le scuse al gruppo" fa sapere Varandas, che poi manda un chiaro messaggio all'Arsenal.

"Se non vogliono pagare il giusto valore di mercato per Viktor, per i prossimi tre anni siamo più che disposti ad accettare questa soluzione". Ricordiamo che Gyokeres ha un contratto fino al 2028 con lo Sporting e una clausola rescissoria di 100 milioni di euro.

Un'ultima stilettata, infine, al club inglese e all'entourage del giocatore: "Se i geni che stanno ideando questa strategia pensano che questo mi metta sotto pressione per facilitare l'uscita, non solo si sbagliano di grosso, ma stanno anche rendendo l'uscita del giocatore ancora più complicata. Nessuno è al di sopra degli interessi del club, chiunque sia".