tmw / fiorentina / Serie A

Serie A a 16 squadre? Simonelli: "Solo tramite riforma FIGC. Non c'è una soluzione magica"
Ezio Simonelli, presidente di Lega Serie A, stamani è stato intervistato durante la trasmissione 'Radio Anch'Io Sport' in onda su Radio Rai 1, e nel corso della chiacchierata le sue riflessioni si sono soffermate su varie tematiche direttamente collegate al presente e al futuro del massimo campionato italiano.
Tra le domande sottoposte a Simonelli, anche la possibilità di veder cambiare il numero di squadre della Serie A e di un ritorno a un campionato a 16 partecipanti, come auspicato da De Laurentiis, presidente del Napoli. Ha detto a tal proposito il numero uno dell'ente: "De Laurentiis è un presidente visionario, molto bravo, che dà sempre grandi spunti. Quello della riduzione delle squadre è però un discorso un po' complesso, che non passa solo dalla Serie A, ma che dovrebbe coinvolgere tutto il calcio professionistico. I campionati sono interconnessi, quindi potrebbe avvenire solo con una riforma della Federazione. In Spagna e Inghilterra le squadre sono 20, in Francia e Germania 18, a riprova del fatto che non ci sia una soluzione magica. Sul fronte dei diritti, mi rimetto all'esperienza di chi ne sa più di me. Siamo soddisfatti di come stiamo vendendo i diritti in Italia con l'accordo con Dazn e Sky. Dobbiamo migliorare sulla commercializzazione dei diritti all'estero".
A De Laurentiis è stata inflitta una multa da oltre 22mila euro per il ricorso alla giustizia ordinaria contro la sua elezione a presidente della Lega: "De Laurentiis aveva capito l'errore fin dall'inizio. Ho ricevuto una sua telefonata da Los Angeles subito dopo aver presentato il ricorso dicendo 'Scusa non avevo capito, non potevo fare questo ricorso, lo ritirerò'. La multa è una conseguenza inevitabile di un comportamento non conforme alle norme, ma che è stato subito corretto. La polemica si è chiusa lì".
Clicca qui per leggere l'integrale
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano