tmw / fiorentina / Serie A

Le ultime su Hojlund e Harder, Arthur torna in Brasile: la raffica di mercato delle 18
Alla ricerca di un'alternativa al brasiliano Dodò per la corsia destra, la Fiorentina dopo aver vagliato diverse possibilità negli ultimi giorni s'è concentrata sul nome di Tariq Lamptey, classe 2000 di proprietà del Brighton attualmente legato al club inglese da un altro anno di contratto. Le parti però al momento non hanno trovato un accordo sul prezzo del cartellino. La Fiorentina bonus compresi è pronta a spingersi fino a 6-7 milioni di euro, mentre la richiesta del Brighton nonostante un contratto in scadenza il prossimo giugno non scende sotto i dieci milioni di euro. I contatti proseguiranno nei prossimi giorni.
Dopo la cessione di Nadir Zortea al Bologna, l'arrivo di Marco Palestra in prestito secco dall'Atalanta potrebbe non essere l'unico innesto del Cagliari da apporre in questa ultima settimana di calciomercato. Il club sardo deciderà infatti se riprendere i dialoghi con il Bologna, stavolta per un arrivo sull'isola. L'austriaco Stefan Posch è uno dei possibili profili per la difesa, ma di più se ne saprà nelle prossime ore, con ulteriori valutazioni della dirigenza.
L'avventura di Arthur Melo con la Juventus è ormai agli sgoccioli: il centrocampista brasiliano classe 1996 lascia nuovamente i colori bianconeri e più in generale il calcio europeo. Ad attenderlo c'è il Gremio, la squadra che lo ha cresciuto. Lo stesso Arthur, in mattinata, ha postato tramite le storie Instagram un'immagine che mostra il finestrino di un aereo alla quale ha aggiunto l'emoji della casa. Nuova avventura in Brasile anche per Ruan Tressoldi. Dopo l'anno in prestito al San Paolo il difensore brasiliano vestirà la maglia dell'Atletico Mineiro. Ufficiale l'accordo tra il Sassuolo e il club alvinegro che lo ha ingaggiato in prestito con opzione di riscatto a fine anno.
Il Napoli continua a inseguire Hojlund. Il club partenopeo ha fretta di chiudere per l'attaccante danese e dopo i contatti della scorsa settimana nelle ultime ore si sono intensificati i colloqui, con la distanza che resta sempre la stessa. Da parte del Manchester United c'è apertura totale sulla cessione del calciatore, con qualsiasi formula, ma lo stesso centravanti danese ha le idee molto chiare su quello che dovrà essere il suo futuro. In caso di addio ai Red Devils vorrà infatti chiudere definitivamente la sua avventura alla società inglese e per questo sta spingendo affinché il Napoli possa prenderlo in prestito con obbligo di riscatto. Dall'altra parte i partenopei, almeno per il momento, sono sempre fermi alla richiesta di prestito con diritto di riscatto, con le parti che continueranno a parlarsi per arrivare a una quadra che possa accontentare tutti, magari sulla base del prestito con obbligo condizionato. Questo garantirebbe al Napoli di poter prelevare il calciatore a titolo definitivo solo nel caso in cui raggiungesse determinati obiettivi in questa stagione, e il danese classe 2003 avrebbe qualche stimolo in più per guadagnarsi la conferma.
Incontro oggi a Casa Milan tra l'entourage di Harder e la dirigenza del Milan. Il colloquio tra le parti è durato circa quattro ore e insieme ai rappresentati del calciatore è uscito dalla sede anche il direttore sportivo rossonero Igli Tare. L'operazione non è ancora arrivata ad una conclusione, mancano ancora alcuni dettagli sul contratto. L'accordo tra il Milan e lo Sporting CP è invece già stato trovato da ieri sera, con la trattativa che potrebbe concludersi per 24 milioni di euro più bonus.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano