Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, che brividi! Ma alla fine è di nuovo Conference. Oggi il sorteggio. E occhio al mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 07:45Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina, che brividi! Ma alla fine è di nuovo Conference. Oggi il sorteggio. E occhio al mercato

Nello stadio che quattro anni fa lo aveva visto cucirsi al petto il diciannovesimo scudetto della storia del Milan, Stefano Pioli può spuntare il “primo piccolo obiettivo stagionale” - come lo ha definito lui in conferenza stampa - e si regala l’accesso al maxi girone di Conference League, dove i suoi saranno testa di serie. Dopo aver vinto 0-3 la gara di andata, la Fiorentina si è imposta sul Polissya anche al ritorno, nonostante il 3-2 finale abbia tutt’altra faccia di quanto visto sette giorni prima a Presov. I viola hanno messo in scena un primo tempo horror, fatto di tantissimi errori e poca lucidità, che ha consentito al Polissya di portarsi sullo 0-2 dopo soli tredici minuti. Nel secondo tempo però i cambi hanno consentito ai padroni di casa di riprendere in mano il pallino del gioco e di ribaltarla negli ultimi dieci minuti, dove prima Dodo e poi il rapido uno-due firmato Ranieri-Dzeko, hanno raddrizzato la serata. Oggi il sorteggio E quest’oggi a partire dalle ore 13:00, subito dopo l’estrazione dell’Europa League, la Fiorentina scoprirà le sei squadre che affronterà nel corso dei prossimi mesi. I viola sono, con gran margine, la squadra che ha accumulato più punti nel ranking, il che la portano ad essere ovviamente testa di serie. La rivale numero uno dei viola, come spesso accade, arriva dall’Inghilterra e si tratta del Crystal Palace, qualificatosi non senza qualche fatica contro i norvegesi del Fredrikstad. La formazione londinese sarà in seconda fascia, la stessa del Rayo Vallecano, la rappresentante spagnola del torneo. Tra i club che condividono la prima fascia dei gigliati, la più ostica potrebbe essere l’AZ Alkmaar. In terza fascia troviamo le ultime due rappresentati dei top 5 campionati europei: i tedeschi del Mainz e i francesi dello Strasburgo. Il mercato si accende La giornata di oggi, però, potrebbe essere dirimente anche per quanto riguarda il mercato. Se ci sono due aspetti che la gara di ieri hanno sottolineato ancora una volta è la mancanza di un difensore di esperienza e di un trattatore di palla a centrocampo. Aspetti su cui la dirigenza della Fiorentina è pronta a mettere una pezza con gli acquisti di Victor Lindelof e Hans Nicolussi Caviglia. “Sono due profili validi che giocano in due ruoli che ci interessano” ha detto ieri nel pre partita senza girarci troppo attorno il dg Alessando Ferrari. Conferme che si sa, nel gergo del calciomercato possono voler dire fumata bianca imminente. Ma a tenere banco è anche il fronte uscite, dove la Fiorentina è chiamata a delle risposte sull’ennesimo assalto per Pietro Comuzzo. Dopo i no a Milan e Al Hilal, adesso è l’Atalanta che sta tentando l’approccio con il difensore classe 2005. Da Bergamo è in arrivo la prima offerta e vedremo se questa volta i viola avranno ancora la forza di rifiutare.