Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 agostoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 01:00Serie A
di Pierpaolo Matrone

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 agosto

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
NAPOLI, FINITA LA PAURA PER HOJLUND: ACCORDO DEFINITIVO A UN PASSO. ELMAS SBARCATO IN ITALIA, JUANLU SANCHEZ SFUMATO. INTER, SU FRATTESI TORNA IL NEWCASTLE. MILAN, IL MERCATO RACCONTATO DA TARE: NKUNKU INTANTO HA FIRMATO. LA ROMA UFFICIALIZZA ZIOLKOWSKI E CHIUDE PER TSIMIKAS. FIORENTINA, ECCO NICOLUSSI CAVIGLIA. IL VERONA SOGNA IL COLPO BALDANZI, IL COMO TENTA ALEX JIMENEZ. NAPOLI Rasmus Hojlund al Napoli, ci siamo. Nelle ultime ore c'è stato un incontro a Napoli tra il club azzurro e gli agenti del giocatore (al meeting era presente anche Antonio Conte) allo scopo di sbloccare la trattativa anche dopo l'inserimento last minute del Lipsia (leggi qui). Inserimento che, di fatto, non ha minato la trattativa per il club di De Laurentiis. Anzi. Con Hojlund che ha già dato il suo ok da tempo al Napoli, gli ultimi aggiornamenti in positivo riguardano le cifre con cui si sono accordati i club: 6 milioni di euro per il prestito, 45 milioni per l'obbligo di riscatto legato alla qualificazione in Champions League, oltre al 5% allo United sulla futura rivendita. Nelle prossime ore verrà ratificato il tutto. Poi Hojlund potrà finalmente sbarcare a Napoli. È tutto fatto anche per il ritorno di Eljif Elmas. Il calciatore di proprietà del Lipsia è arrivato a Napoli e nelle prossime ore sono previste le visite mediche. Il macedone arriverà in prestito oneroso a 2 milioni di euro con il diritto di riscatto fissato a 17. La trattativa tra il Napoli e il Siviglia per Juanlu Sanchez è stata lunghissima, ma in questo caso forse può dirsi conclusa. Il club partenopeo ha infatti quasi abbandonato la pista che porta al terzino spagnolo. Difficile anche che la società azzurra possa decidere di virare su un altro profilo, visto che mancano 3 giorni alla fine del mercato. INTER Il nome di Davide Frattesi torna a diventare caldo in chiave mercato per l'Inter. Secondo quanto riporta Sky Sport infatti il Newcastle si è fatto nuovamente sotto per provare a prenderlo. A Milano è giunto un sondaggio da parte del club inglese, che ha provato a proporre un prestito con obbligo di riscatto. L'obbligo però scatterebbe a condizioni difficili ed è proprio per questo che l'Inter non ha gradito l'offerta. La dirigenza nerazzurra valuterebbe il centrocampista 40 milioni di euro e dunque, pur non avendo mai messo il giocatore sul mercato, lo potrebbe pensare di cedere solo a condizioni più semplici e con incasso quasi certo. Sia quindi per una eventuale cessione a titolo definitivo che, eventualmente con l'obbligo di riscatto che possa però scattare a condizioni più facili da raggiungere. Se il Newcastle vorrà davvero chiudere per il centrocampista italiano dunque, dovrà farlo in tempi brevi. JUVENTUS La Juventus cambia strategia per provare a riportare a Torino Randal Kolo Muani. I bianconeri sarebbero al lavoro con il Paris Saint-Germain per una nuova formula che risulti meno impattante sul bilancio. In questo senso, la nuova proposta si basa su un prestito molto oneroso, con obbligo di riscatto che scatterebbe al verificarsi di determinate condizioni (per via del Fair Play Finanziario). Del resto - sottolinea Sky - la Juventus ha poco margine di manovra e per chiudere l'operazione deve trovare un modo di rispettare i paletti finanziari. Nel frattempo, chi lascia la Juventus è Nicolò Savona, partito ieri mattina dall'aeroporto di Linate, ad accoglierlo il Nottingham Forest. Come annunciato dal direttore generale bianconero, Damien Comolli, i bianconeri hanno trovato l'accordo con gli inglesi e il calciatore ha dunque iniziato la sua nuova avventura in Premier League MILAN Christopher Nkunku ha firmato il suo contratto col Milan. Il giocatore arriva in rossonero per una cifra di poco superiore ai 40 milioni di euro. L'ufficialità del trasferimento verrà data domani. II classe 1997 oggi ha completato tutto l'iter di visite mediche in serata si è presentato a Casa Milan per mettere nero su bianco l'accordo l'accordo col contratto quadriennale da 5 milioni di euro a stagione. Il giocatore vestirà la maglia numero 18. Il mercato del Milan, spiegato da chi lo fa. Igli Tare, ds dei rossoneri, ha avuto modo di spiegare quelle che sono le strategie - o meglio, le necessità - per questi ultimi giorni di calciomercato. Lo ha fatto poco prima del fischio d'inizio della gara contro il Lecce, partendo proprio da chi oggi è sbarcato in rossonero: "Nkunku è sempre stato nei nostri radar, abbiamo cercato di completare il reparto lì davanti ci siamo accorti di una mancanza dal punto di vista della velocità. Abbiamo approfittato della situazione che aveva col Chelsea". E sempre in merito all'attacco, Tare ha precisato così il possibile arrivo di un'altra pedina: "Dovbyk può essere l'ultimo colpo? Numericamente penso che ci serva un'altra pedina, stiamo valutando uno scambio e vediamo dopo la partita se sarà possibile". Uno scambio con Gimenez, appunto, che nel caso di arrivo dell'attaccante della Roma, non potrebbe retare in rossonero: "Giocando una partita a settimana dobbiamo avere una rosa giusta e solo in caso di uno scambio sarà possibile, altrimenti rimarremo così". Gli altri reparti. Tare ha confermato l'operazione-Akanji per la difesa: "Questo cambio di modulo degli ultimi giorni ci ha messo in difficoltà, queste ultime 72 ore dovremo essere bravi a portare a casa un giocatore di esperienza. Lui ha tutto quello che serve per giocare per il Milan". E Musah può restare? "Valutiamo dopo la partita la situazione -ha concluso Tare - abbiamo un accordo con l'Atalanta ma l'infortunio di Jashari ha complicato un po' la situazione". ROMA Il club giallorosso, infatti, ha ufficializzato l'arrivo di Jan Ziolkowski dal Legia Varsavia. Ecco il comunicato ufficiale: "L'AS Roma è felice di annunciare l'acquisto a titolo definitivo di Jan Ziolkowski dal Legia Varsavia. Difensore centrale, classe 2005, ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Polonia Varsavia. Nel 2022, si è trasferito al Legia Varsavia, dove ha accumulato diverse presenze sia in Ekstraklasa, il massimo campionato polacco, sia nelle competizioni UEFA. Ziolkowski ha scelto la maglia numero 24". L'operazione, gestita dal ds Massara, è stata conclusa per 6,6 milioni di euro, più il 10% sulla futura rivendita del giovane difensore polacco. Nel frattempo, la Roma sta cercando anche di rinforzare la corsia sinistra, con Kostas Tsimikas che appare vicino a indossare la maglia giallorossa: il terzino del Liverpool arriverà in prestito secco, con le parti impegnate a definire gli ultimi dettagli. Sempre in entrata si continua a parlare col Milan del possibile scambio fra Santiago Gimenez e Artem Dovbyk. "Con me è stato positivo - ha detto il tecnico dei giallorossi Gian Piero Gasperini sul centravanti ucraino -, si è sempre impegnato moltissimo. Non ho appunti da fargli: da lui domani mi aspetto che porti la sua energia per aiutare la squadra a raggiungere il risultato sperato". Per quanto riguarda le uscite, invece, la cessione di Anass Salah-Eddine al PSV Eindhoven è ormai ai dettagli: l'operazione si chiuderà con un prestito e un diritto di riscatto fissato a 8 milioni di euro, che gli olandesi potranno esercitare tra un anno. Fumata nera, infine, per lo sbarco nella Capitale di Jadon Sancho dal Manchester United. A darne conferma è lo stesso Gasperini nel corso della conferenza stampa odierna: "Sapete tutto, non so quali sono i margini ora. Non dobbiamo pregare nessuno mai: vale per tutti, Sancho è una po FIORENTINA La Fiorentina ha chiuso la trattativa con il Venezia per l'arrivo in viola di Hans Nicolussi Caviglia. Secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il club viola e quello lagunare hanno raggiunto l'accordo sulla base di un prestito oneroso a un milione di euro con diritto di riscatto fissato a 7. Diritto che potrebbe diventare obbligo a una condizione: al raggiungimento del 50% delle presenze del calciatore in questa stagione. COMO C'è un'offerta da 28 milioni da parte del Como per Alex Jimenez. I lombardi hanno deciso di puntare forte sull'esterno spagnolo che, ora, ha intenzione di lasciare dopo le ultime settimane in netto contrasto con il club e soprattutto con Allegri, reo di averlo tenuto fuori all'esordio. Il Milan però in questo momento non ha ancora aperto al suo addio, perché c'è l'intenzione di avere un'offerta ancora maggiore dopo avere acquistato lo stesso Jimenez dal Real Madrid, un anno fa, riscattandolo per cinque milioni di euro. Sul profilo di Jimenez c'è anche il Bournemouth che, per ora, non ha presentato una proposta più alta di quella del Como. Nelle prossime ore sono attese novità, perché la sensazione è che possa anche salutare. Sarebbe una plusvalenza intorno ai 25 milioni di euro che potrebbe portare i rossoneri a spendere ancora sul mercato per cercare un sostituto. Per questo oggi il terzino spagnolo non è stato convocato per la sfida contro il Lecce, probabilmente a causa del mercato. La sua posizione è in bilico a causa dei diversi ritardi agli allenamenti che gli sono costati il posto nella prima partita contro la Cremonese. HELLAS VERONA Sono ore calde in casa dell'Hellas Verona. Una settimana calda, in realtà. Il direttore sportivo Sean Sogliano è alla caccia degli ultimi tasselli per completare la rosa a disposizione di Paolo Zanetti e puntare a un'altra salvezza. Dopo aver ufficializzato in pochi giorni il colpo Gift Orban in attacco e Armel Bella-Kotchap in difesa, i gialloblu hanno chiuso l'affare Al-Musrati con il Besiktas e ora la ciliegina sulla torta sarebbe Tommaso Baldanzi, in uscita dalla Roma. Si registrano infatti contatti frequenti in queste ore per provare a concludere per il suo arrivo, sulla base di un prestito con diritto di riscatto. L'accordo definitivo secondo quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com ancora non c'è, ma il Verona lo vuole con forza e spera di poterlo regalare a Zanetti quanto prima, magari già oggi. PARMA Il Parma negli ultimi giorni di mercato ha chiuso diversi colpi in entrata, soprattutto per quel che riguarda l'attacco a disposizione di mister Cuesta. L'ultimo in ordine di tempo è Patrick Cutrone, attaccante arrivato dal Como. La società ducale ha definito l'operazione in prestito e al termine della stagione, grazie al diritto di riscatto, potrà decidere se trattenere l'attaccante o farlo tornare al Como. In questo senso, il diritto di riscatto è stato fissato a 7 milioni di euro. CAGLIARI Il Cagliari è alla ricerca di un rinforzo per il reparto arretrato e sta guardando anche in Portogallo. Secondo quanto raccolto da TMW, una delle opzione è l'acquisto di Ze Pedro del Porto. Il classe '97 è stato spesso impiegato nel ruolo di difensore centrale, che è quello che lui predilige, ma in questa stagione ha giocato pure da terzino destro. In carriera vanta 50 presenze e 2 gol con il Porto, 75 incontri e 5 reti con la seconda squadra dei Dragoes, 27 match e un gol con il Braga Under 23, 12 partite e una rete con l'Estrela Amadora e un gettone con il Fafe. Nel suo palmares il 28enne, che ha un contratto valido fino al 30 giugno 2027, annovera una Coppa Portoghese e una Supercoppa Portoghese. IL PORTO CHIUDE PER KIWIOR, IL TOTTENHAM UFFICIALIZZA XAVI SIMONS. ARSENAL, ECCO HINCAPIE. CHELSEA VICINO AL PRESTITO DI BUONANOTTE DAL BRIGHTON. FABIO SILVA, NIENTE ROMA: UFFICIALE AL BORUSSIA DORTMUND. MIKAUTADZE VERSO IL VILLARREAL. DA SASSUOLO A MARSIGLIA, DE ZERBI RIABBRACCIA TRAORE'. Porto e Arsenal hanno trovato l'accordo per Jakub Kiwior. Il difensore polacco lascerà l'Inghilterra dopo due anni e mezzo, facendo registrare una più che discreta plusvalenza per i biancorossi. Perché arriverà alla corte di Farioli per 7 milioni di euro di prestito, più un obbligo di riscatto fissato a 20. Quattro gli anni di contratto a 3 milioni a stagione. Possibile che ci sia la partenza già questa sera, per poi sostenere le visite mediche e firmare l'accordo con il club lusitano. Nelle scorse settimane si era parlato di lui per Juventus - qualora ci fosse stata la partenza di Lloyd Kelly - Inter e Milan, senza che però nessuna delle squadre abbiano formulato una proposta a titolo definitivo che potesse soddisfare i londinesi. Inizialmente il Porto aveva proposto la stessa cifra, ma con un'opzione per il riscatto. Invece così Kiwior lascerà Londra per un nuovo capitolo della propria carriera, per giocare di più e cercare di convincere il selezionatore della nazionale polacca di convocarlo per il prossimo Mondiale che si giocherà in Canada, Stati Uniti e Messico. Nelle scorse ore il tecnico, Francesco Farioli, aveva ritrovato un suo vecchio pallino di quando era a Nizza, cioè il centrocampista e capitano Pablo Rosario. Il Tottenham piazza un colpo di grande prestigio sul mercato e si assicura Xavi Simons dal Red Bull Lipsia. L’operazione, del valore complessivo di 51 milioni di sterline, ossia quasi 60 milioni di euro, porta a Londra uno dei talenti più brillanti del calcio europeo, seguito a lungo dal Chelsea ma finito agli Spurs dopo una trattativa lampo che ha ribaltato le gerarchie di mercato. Il 22enne nazionale olandese ha firmato un contratto quinquennale, con la possibilità di estendere l’accordo per ulteriori due stagioni. Una dimostrazione di fiducia da parte del club, che vede in lui un pilastro per il futuro e che dunque punta forte su un calciatore che ha già dimostrato tutto il suo talento. Simons diventa così il settimo rinforzo estivo del Tottenham, con il monte spese della società che supera i 170 milioni di sterline, ossia quasi 200 milioni di euro, in questa sessione di mercato. Un investimento imponente che certifica le ambizioni degli Spurs, decisi a tornare protagonisti sia in Premier League che nelle competizioni europee. L’Arsenal rinforza la retroguardia e piazza un colpo importante in chiusura di mercato. I Gunners hanno infatti raggiunto un’intesa con il Bayer Leverkusen per il difensore ecuadoregno Piero Hincapié. L’operazione prevede un prestito annuale con un riscatto fissato a 52 milioni di euro. Il centrale classe 2002, pilastro della nazionale dell’Ecuador, ha già ricevuto il via libera per volare a Londra e sostenere le visite mediche nel corso del weekend. In caso di permanenza a titolo definitivo, è pronto per lui un contratto di cinque anni, segno della fiducia riposta dal club londinese nelle sue qualità. L’arrivo di Hincapié non è soltanto un rinforzo tecnico ma anche la chiave per sbloccare un’altra trattativa: quella che porterà Jakub Kiwior al Porto. Il difensore polacco, che non ha trovato grande spazio all’Emirates, è vicino al trasferimento in prestito con obbligo di riscatto, per un’operazione da circa 28 milioni di euro. Il Chelsea è pronto ad accogliere un nuovo rinforzo offensivo. I Blues hanno infatti definito gli ultimi dettagli per l’arrivo in prestito di Facundo Buonanotte, trequartista argentino di proprietà del Brighton. L’operazione, ormai in dirittura d’arrivo, non prevede alcuna opzione né obbligo di riscatto: si tratta dunque di un prestito secco fino al termine della stagione. Classe 2004, Buonanotte è considerato uno dei talenti più interessanti del calcio sudamericano e vanta già diverse presenze con la nazionale argentina. Il Brighton, che lo ha acquistato dal Rosario Central nel 2023, ha scelto di cederlo temporaneamente, preferendo una destinazione in Premier League per agevolarne il percorso di crescita. Sul fantasista c’era forte concorrenza: in Inghilterra si erano mossi anche Leeds United e altri club di medio livello, mentre dall’estero erano arrivate proposte dal Borussia Dortmund - disposto a inserire un’opzione di acquisto - e dai francesi del Lione. Alla fine, la volontà dei Seagulls è stata chiara: prestito solo a una società della massima serie inglese. A riportarlo è Sky Sports UK. Fabio Silva è un nuovo giocatore del Borussia Dortmund. L’attaccante portoghese, 23 anni, lascia definitivamente il Wolverhampton dopo un lungo percorso fatto di prestiti e ritorni. Nell’ultima stagione si era messo in luce con la maglia del Las Palmas, in Liga, dove ha collezionato 25 presenze con un bottino di 10 gol e 3 assist, confermandosi attaccante dinamico e in crescita. Il club tedesco ha deciso di puntare su di lui investendo una cifra importante: 22,5 milioni di euro più 4 milioni di bonus, per un’operazione complessiva che potrebbe sfiorare i 26,5 milioni. Una scelta significativa che conferma la volontà dei gialloneri di ringiovanire e rinforzare il reparto offensivo in vista della nuova stagione, soprattutto dopo alcune uscite di rilievo. L’Olympique Lione è entrato nella fase calda del mercato e si prepara a un’operazione in uscita di peso. Costretto a vendere per rientrare nei parametri finanziari imposti dal DNCG, il club del Rodano ha ricevuto manifestazioni d’interesse per i suoi due gioielli, Malick Fofana e Georges Mikautadze. Se il belga ha scelto di restare almeno fino a gennaio, diverso è il destino dell’attaccante georgiano. Il Villarreal, alla ricerca di rinforzi offensivi dopo le partenze di Baena, Barry e Yeremy Pino, ha accelerato i contatti con l’OL nelle ultime ore. Dopo una prima offerta ritenuta insufficiente, secondo Foot Mercato la trattativa si è sbloccata a margine del sorteggio di Europa League: accordo chiuso per 30 milioni di euro. Mikautadze, che nell’ultima stagione ha firmato 18 gol in 49 presenze, è atteso in Spagna per le visite mediche e firmerà un contratto a lungo termine con il Submarino Amarillo. Fotis Ioannidis domani sarà ufficialmente un giocatore dello Sporting CP. L'attaccante greco volerà domattina per Lisbona per visite mediche, propedeutiche alla firma del contratto di cinque stagioni. Il club portoghese ha inserito una clausola rescissoria di 80 milioni di euro. L’intesa col Panathinaikos prevede un trasferimento a titolo definitivo per 22 milioni di euro di parte fissa, a cui si aggiungeranno 3 milioni di bonus legati al rendimento e un’ulteriore clausola che garantisce al club ateniese il 25% sulla futura rivendita del giocatore. Via libera alla cessione di Conrad Harder, che è stato sì convocato per la sfida di domani contro il Porto, ma è destinato poi a raggiungere il Rennes. Cesar Azpilicueta continua a scrivere pagine importanti della sua carriera. Dopo le esperienze con Osasuna, Marsiglia, Chelsea e Atletico Madrid, il difensore spagnolo classe 1989 ha scelto di legarsi al Siviglia. Il club andaluso ha annunciato la firma di un contratto annuale con opzione per una seconda stagione, puntando sulla sua esperienza per rafforzare un reparto difensivo che ha mostrato diverse difficoltà negli ultimi mesi.Il 36enne, reduce da due annate all’Atletico Madrid, ha deciso di restare in Liga nonostante le numerose opzioni sul tavolo. Su di lui c’era l’interesse concreto dell’Olympique Lione, che lo aveva individuato come rinforzo di spessore per la propria retroguardia. Non sono mancate inoltre proposte più “esotiche” da campionati lontani, ma Azpilicueta ha preferito proseguire in Spagna, privilegiando stabilità familiare e continuità tecnica. L’Olympique Marsiglia continua a muoversi con decisione sul mercato per rinforzare la rosa in vista della Champions League. La priorità individuata dalla dirigenza era la fascia sinistra, già potenziata con l’arrivo di Igor Paixão dal Feyenoord, ma ulteriormente rafforzata dopo la cessione di Jonathan Rowe al Bologna. L’esterno inglese, protagonista di una buona preparazione estiva e titolare all’esordio in Ligue 1, ha lasciato il club francese per 18 milioni di euro, anche a causa di tensioni interne esplose dopo la sconfitta con il Rennes. Per sostituirlo, la coppia Longoria-Benatia ha deciso di puntare su un profilo già conosciuto da Roberto De Zerbi: Hamed Junior Traoré. Il centrocampista offensivo ivoriano, 25 anni, è reduce da una stagione positiva all’AJ Auxerre con 10 gol e 2 assist in 26 presenze, prima di rientrare al Bournemouth in estate. Convinto dal progetto marsigliese, Traoré ha accettato senza esitazioni la nuova avventura in Ligue 1, firmando ufficialmente con l’OM venerdì scorso. “L’Olympique de Marseille è lieto di annunciare l’acquisto del centrocampista offensivo ivoriano Hamed Junior Traoré dall’AFC Bournemouth”, recita il comunicato ufficiale del club. Federico Barba riparte dall'Indonesia. L'ex difensore di Benevento, Como e Pisa fra le altre è un nuovo giocatore del Persib. Arrivato da pochi giorni, Barba ha svolto il suo primo allenamento con i compagni questa mattina.L’ex giocatore di Como, Chievo Verona ed Empoli, cresciuto nel vivaio della Roma, si è detto entusiasta della nuova avventura.