tmw / fiorentina / Serie A

Kean, doppia cifra con l'Italia a più di sei anni dai primi due gol. Ma ora è un'altra storia
Moise Kean che ieri sera ha raggiunto quota dieci gol con la maglia della Nazionale ha finalmente trovato il suo ruolo da protagonista con la maglia dell'Italia. Non è stata una traversata semplice perché i primi due gol risalgono addirittura a marzo 2019, è stato semplicemente il viaggio che serviva a un giocatore che la scorsa stagione, col trasferimento alla Fiorentina, ha finalmente trovato il club giusto per emergere definitivamente e mostrare quelle qualità che erano ben evidenti già allora. Da appena maggiorenne.
Kean s'è ritrovato per la prima volta in Nazionale a 18 anni, contro gli Stati Uniti. C'era Roberto Mancini, lo stesso tecnico che poi lo convocherà a marzo 2019 per le sfide contro contro Finlandia e Liechtenstein valide per la qualificazione al successivo Europeo: andrà a segno in entrambe. Il centravanti di Vercelli in quel periodo era alla Juventus, era reduce da un buon prestito all'Hellas Verona ed era per tutti destinato fin da subito a un ruolo da trascinatore dell'attacco azzurro. Non sarà così. O meglio, è una realtà che si sta concretizzando adesso dopo che Kean s'è ritrovato e smarrito più volte.
Dopo i primi due gol con la maglia dell'Italia Kean tornerà in Under 21. Ritrova con continuità la maglia della Nazionale nell'autunno 2020, dopo il trasferimento al PSG. Ma poi gli infortuni fanno la differenza e quando torna in campo - a fine maggio 2021, contro San Marino - per lui è troppo tardi per superare l'ultimo taglio. Kean all'ultima curva s'è perso l'Europeo che ha visto l'Italia trionfare come del resto s'è perso l'ultimo, quello decisamente meno positivo che s'è giocato in Germania. Nel mezzo s'è smarrito un paio di volte anche lui tra un'avventura da dimenticare all'Everton e un ritorno alla Juventus che non è andato come sperava.
La rinascita nell'estate 2024 grazie al trasferimento alla Fiorentina. La piazza giusta al momento giusto. Una società che l'ha rilanciato dandogli l'importanza che Kean cercava e che adesso se lo gode. Nell'ultima stagione ha realizzato 25 gol, la miglior annata della sua carriera, nelle ultime tre gare con la Nazionale ha realizzato cinque gol e a questo giro ha scoperto di trovarsi decisamente a suo agio anche in un attacco che prevede un'altra punta al suo fianco: un'ottima notizia per Gennaro, Gattuso ma anche per Stefano Pioli.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano