Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Kean-Italia, si deciderà nei prossimi giorni. Frattura alla mano per Suzuki: le top news delle 13TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:00Serie A
di Niccolò Righi

Kean-Italia, si deciderà nei prossimi giorni. Frattura alla mano per Suzuki: le top news delle 13

Nonostante le prime folate d'inverno, sale vertiginosamente la temperatura a Genova dove questo pomeriggio, al Ferraris, andrà in scena il delicatissimo scontro salvezza tra i padroni di casa del Genoa e la Fiorentina, match in programma alle 15:00 e valido per l'undicesima giornata di Serie A. Sfida nella sfida quella tra i due neotecnici delle rispettive squadre, Daniele De Rossi da una parte (che non sarà a bordo campo perché deve scontare le squalifica rimediata nella sua ultima gara da tecnico della Roma, proprio contro il Genoa), Paolo Vanoli dall'altra. Dagli anni 2000 in poi soltanto un'altra volta era successo che due allenatori subentrati si sfidassero nella giornata successiva. Al termine della 25^ giornata della stagione 2006/07 il Cagliari perse 0-2 contro la Lazio ed esonerò Franco Colomba per riprendere Marco Giampaolo. Non si trattò di un vero e proprio debutto assoluto in quanto Giampaolo aveva già guidato la squadra ad inizio anno e venne richiamato. Sul campo del Chievo Verona, invece, il Torino capitolò 3-0 e Alberto Zaccheroni venne sostituito da Gianni De Biasi. La settimana dopo Cagliari e Torino si sfidarono e a vincere furono i rossoblù per 1-0. Una coreografia che ha lasciato tutti a bocca aperta. Prima della gara contro il Brann la curva Bulgarelli ha accolto il Bologna in campo con un serie di fumogeni e di fuochi d'artificio che hanno colorato il cielo sopra il cuore pulsante del tifo rossoblù. Una manifestazione d'affetto che certifica il calore del pubblico rossoblù che sta spingendo con grande affetto la squadra di Vincenzo Italiano. Una scenografia che però non è stata gradita dalla UEFA, in quanto non autorizzata. Negli stadi infatti non sono ammessi, come annunciano sempre gli speaker prima delle partite, fumogeni e materiale pirotecnico. Motivo per cui arriverà sicuramente una sanzione al club emiliano. Come riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, è scongiurata la chiusura della curva ma sicuramente arriverà una multa. Problema per il Parma. Il portiere Zion Suzuki, infortunatosi ieri nel match contro il Milan, ha riportato una frattura al terzo dito della mano sinistra. Le sue condizioni, così come un eventuale intervento chirurgico, verranno valutate nei prossimi giorni. Debutto al "Ferraris" oggi per Daniele De Rossi. Il suo Genoa scenderà in campo alle 15 contro la Fiorentina per un match importantissimo per la zona bassa della classifica. Uno scontro diretto fra due formazioni che non hanno approcciato al meglio questo campionato anche se i rossoblù sono reduci dal successo di lunedì scorso a Reggio Emilia contro il Sassuolo. E per la gara del "Ferraris", il nuovo tecnico rossoblù non avrà a disposizione l'infortunato Jean Onana. Il centrocampista camerunese non è stato infatti inserito nella lista dei convocati per oggi. La notizia è arrivata direttamente dal report medico della Fiorentina: trauma alla tibia sinistra per Moise Kean. Una diagnosi che scontenta due allenatori in un colpo solo. Da un lato Paolo Vanoli, che oggi avrebbe voluto schierarlo a Marassi contro il Genoa in una delicata sfida salvezza; dall’altro Rino Gattuso, costretto a rinunciare al suo attaccante proprio alla vigilia degli impegni della Nazionale con Moldova (giovedì a Chisinau) e Norvegia (domenica a San Siro). Kean si era fatto male giovedì scorso a Mainz, nella partita di Conference League, e il dolore non è diminuito nei giorni successivi, rendendo inevitabile il forfait. Un’assenza pesante anche per gli azzurri perché con 4 reti in 3 partite, Moise avrebbe dovuto affiancare Retegui nel duello con Haaland e compagni. La decisione finale, per quanto riguarda l'Italia, verrà presa nei prossimi giorni, scrive il Corriere della Sera, ma Gattuso deve decidere come correre eventualmente ai ripari. In lizza per una chiamata last minute c’è il compagno di squadra Piccoli. Più lontana l'opzione Lucca del Napoli. In crescita, ma difficilmente verrà chiamato c'è poi Zaniolo dell'Udinese. Possibile, infine, che il ct opti per un esterno in più anziché un centravanti. In questo caso Cambiaghi resta in corsa.