Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / hellasverona / Probabili formazioni
Lazio-Verona, le probabili formazioni: Castellanos in vantaggio su DiaTUTTO mercato WEB
© foto di (C) Domenico Cippitelli
Oggi alle 16:27Probabili formazioni
di Redazione TMW

Lazio-Verona, le probabili formazioni: Castellanos in vantaggio su Dia

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Lazio-Verona (Domenica 31 agosto ore 20.45, arbitra Crezzini, diretta tv su DAZN): Come arriva Lazio Torna all’Olimpico Maurizio Sarri dopo l’ultima panchina biancoceleste, la sconfitta in casa con l’Udinese che lo portò alle dimissioni nel marzo del 2024. La Lazio deve reagire dopo la pesante sconfitta di Como e il tecnico toscano dovrà contare sugli stessi uomini presenti al Sinigaglia. Non recupera Vecino, ancora alle prese con il problema che lo tiene ai box da quasi un mese e lo costringe a lavorare a parte. Isaksen tornerà dopo la sosta, così come lo squalificato Romagnoli e l’altro infortunato Patric. Scelte obbligate dunque in difesa, dove davanti a Provedel viene confermata la coppia centrale composta da Gila e Provstgaard, quest’ultimo all’esordio all’Olimpico. Sulle corsie laterali Marusic si riprenderà il posto da titolare al posto di Lazzari con la conferma a sinistra di Nuno Tavares. Tornerà in regia anche Nicolò Rovella, partito dalla panchina a Como dopo la notte passata tra Roma e Milano per la nascita della sua primogenita. Ai lati dell’ex Monza ci saranno Guendouzi e Dele-Bashiru, con Belahyane che spera di trovare spazio dopo aver fatto 90 minuti di panchina a Como. Non cambia l’attacco, con Cancellieri e Zaccagni ai lati di Castellanos, ancora in vantaggio su Dia. Pedro potrebbe essere l’arma tattica a gara in corso per cambiare sistema di gioco e passare al 4-2-3-1, opzione che però non verrà presa in considerazione dal primo minuto (da Roma Lorenzo Beccarisi). Come arriva l'Hellas Verona Volti nuovi in rosa per Paolo Zanetti, che dovrà valutare quanto sono pronti a dire subito la loro gli ultimi arrivati Armel Bella-Kotchap in difesa e Gift Orban in attacco. Nelsson confermato al centro della difesa dopo l'autorevole esordio di Udine, con lui Unai Nunez ed Ebosse davanti a Montipò, fresco di rinnovo. A proposito di conferme: Fallou Cham ha impressionato ancora una volta e dovrebbe essere riproposto a destra, con il ballottaggio Frese-Bradaric sulla sinistra. In mediana Serdar, Bernede e Niasse, davanti Giovane confermatissimo. Al suo fianco Sarr se non subito Orban (da Verona, Daniele Najjar).