Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo piano
"Oggi si è spenta la luce? Meglio che stia zitto": Chivu irritato da un giornalista dopo Inter-LazioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:15Primo piano
di Redazione
per Linterista.it

"Oggi si è spenta la luce? Meglio che stia zitto": Chivu irritato da un giornalista dopo Inter-Lazio

Piccolo dietro le quinte in conferenza stampa ieri dopo il successo dell'Inter per 2-0 sulla Lazio a San Siro, firmato Lautaro-Bonny. Infatti Cristian Chivu, allenatore nerazzurro, ha provato in svariati modi a tenere a freno i nervi, seppur rispondendo a tono di fronte a una constatazione di un giornalista: "Si è spenta la luce e la Lazio è salita". Il tecnico rumeno, a quel punto, ha fatto un respiro e aspettato qualche secondo prima di replicare al diretto interessato. "Ma la Lazio è una squadra forte, che può mettere in difficoltà chiunque. E veniamo da sette partite giocate in tre giorni... meglio che sto zitto", con tanto di sorriso sarcastico.

Quasi come a voler trovare il pelo nell'uovo di una prestazione gigante da parte dei nerazzurri, soprattutto dopo un tour de force dispendioso tra le varie competizioni affrontate dalla squadra. "Oggi si è spenta la luce? Meglio che sto zitto", la risposta tranchant e definitiva a proposito dell'osservazione del giornalista. Visibilmente scocciato, probabilmente a Chivu non è andata a genio la riflessione anche alla luce del duplice traguardo tagliato dai suoi ragazzi.

Non solo la vittoria, ma la conquista della vetta - al pari della Roma a 24 punti - e lo stacco a +2 sul Napoli di Conte, che ha fallito a Bologna invece. Insomma, un bilancio positivo: "Abbiamo fatto 11 vittorie e subito una sconfitta in 12 partite. Bisogna dare merito a questi ragazzi perché è tanta roba quello che hanno fatto… poi bisogna anche accettare che si possa non vincere una partita", riconosce Chivu.

"Ma è novembre, è ancora lunga. Ora mi godo il percorso di una nuova stagione e non guardo la classifica perché è presto. Siamo consapevoli perché sappiamo che possiamo dire la nostra. Abbiamo perso 3 partite ma mi risulta che anche altre ne hanno perse 3", la chiosa.