Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo Piano
LIVE MN - Verso Juventus-Milan: Tomori recuperato, c'è ancora Gimenez davantiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 5 ottobre 2025, 18:01Primo Piano
di Enrico Ferrazzi
per Milannews.it

LIVE MN - Verso Juventus-Milan: Tomori recuperato, c'è ancora Gimenez davanti

LE FORMAZIONI UFFICIALI
JUVENTUS (3-4-2-1):
Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Locatelli, McKennie, Cambiaso; Conceiçao, Yldiz; David. A disp.: Perin, Pinsoglio, Koopmeiners, Vlahovic, Zhegrova, Adzic, Kostic, Thuram, Openda, Joao Mario, Pedro Felipe. All. Igor Tudor

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Pulisic. A disp.: Terracciano, Pittarella, De Winter, Odogu, Athekame, Ricci, Loftus-Cheek, Leao, Nkunku, Balentien. All. Massimiliano Allegri

18.00 - In vista di Juventus-Milan, in programma stasera alle 20.45, mister Massimiliano Allegri è stato intervistato da DAZN. Questo un estratto delle parole del tecnico rossonero su Luka Modric, simbolo di questo suo nuovo Milan:

Allegri su Modric: il video post Milan-Napoli un esempio "Sì, è una scena che ho visto più volte dopo la partita perchè un gesto così ti fa capire tutta la passione e importanza di questo sport. Luka ha passione, ama il calcio altrimenti non si spiega quello che ha fatto in Milan-Napoli. Uno come lui ha vinto tantissimo, pallone d'oro, e alla fine della partita si inginocchia in mezzo al campo. Questo è un esempio per tutti quelli che giocano a calcio".

17.40 - Il Milan Futuro di mister Oddo perde contro la Virtus Ciserano in un match dalle mille polemiche, con l'allenatore rossonero nel finale è stato ammonito per essere quasi entrato in campo in seguito a delle proteste piuttosto veementi.

La decide un rigore nella ripresa: calcia Lucenti, bravissimo Torriani a respongere ma non può nulla sulla ribattuta di Viscardi, il primo ad arrivare sul pallone: al momento della battuta del penalty infatti era dentro l'area di un paio di metri con il direttore di gara che ha comunque convalidato tutto nonostante l'irregolarità sia avvenuta sotto il suo naso. Proteste energiche e sacrosante dei rossoneri.

17.20 - Christian Pulisic è il miglior marcatore di questa Serie A (quattro reti) e anche uno dei due giocatori (insieme a Nico Paz) che ha partecipato attivamente a più gol (sei, grazie anche a due assist); la Juventus, però, è una delle due squadre (insieme alla Roma) affrontate più volte dall'americano nel massimo campionato senza aver mai segnato una rete o fornito un passaggio vincente (tre sfide, sia ai bianconeri che ai giallorossi).

16.50 - Un altro pomeriggio da incubo per Pioli e la sua Fiorentina, con la Viola che perde in casa contro la Roma: al gol di Kean rispondono Soule e Cristante, tutti nel primo tempo. Il Gasp è in testa alla classifica in attesa delle partite di Milan e Napoli. Tutto facile per il Bologna al Dall'Ara con un netto 4-0 inferto al Pisa. DI seguito la classifica:

SERIE A, LA CLASSIFICA AGGIORNATA
Roma 15 (6), Milan 12 (5), Napoli 12 (5), Inter 12 (6), Juventus 11 (5), Bologna 10 (6), Atalanta 10 (6), Como 9 (6), Sassuolo 9 (6), Cremonese 9 (6), Cagliari 8 (6), Udinese 8 (6), Lazio 7 (6), Parma 5 (6), Lecce 5 (6), Torino 5 (6), Fiorentina 3 (6), Verona 3 (6), Pisa 2 (5), Genoa 2 (5)

16.10 - Secondo Dati Opta, il Milan è la squadra che ha subito meno tiri degli avversari in questo campionato (appena 45 in cinque giornate), ma la Juventus ha concesso soltanto 13 tiri nello specchio finora, più solo del Como (12) - i rossoneri hanno subito 16 conclusioni in porta. Massimiliano Allegri è secondo come numero di panchine totali tra gli allenatori della storia della Juventus (420, dietro solo a Giovanni Trapattoni); contro la sua ex squadra, ha però un bilancio negativo: tra le formazioni affrontate almeno 10 volte da allenatore nel massimo campionato, quella bianconera è quella contro cui ha la peggior percentuale di vittorie (36.4%, frutto di quattro successi in 11 sfide - 1N, 6P).

15.40 - Per l'ennesimo anno consecutivo la Curva Sud Milano questa sera non sarà in trasferta con la squadra all'Allianz Stadium: il tifo organizzato rossonero continua con la protesta per la modalità di vendita dei biglietti per il settore ospite da parte della Juventus, la non distinzione tra parte superiore e parte inferiore nel settore ed il prezzo elevatissimo, 65€ a tagliando. La Curva Sud chiede da anni un tetto massimo al costo dei biglietti in trasferta, così come avviene nel resto d'Europa.

Ma già a partire dalla gara contro la Fiorentina a San Siro la Sud tornerà più carica che mai a tifare e caricare la squadra incessantemente, questa volta con l'aggiunta delle bandiere e striscioni: già dal match contro il Napoli è tornato il sereno, la protesta di oggi è contro la Juventus e non contro il Milan.

15.00 - DOVE VEDERE JUVENTUS-MILAN
Allianz Stadium di Torino, ore 20:45
TV: Dazn
Web: MilanNews.it

14.30 - Il Milan è la squadra che vanta la striscia aperta di vittorie più lunga tra le squadre attualmente in Serie A: quattro successi di fila per i rossoneri, che nelle competizione non arrivano a cinque da aprile 2024, con Stefano Pioli in panchina.

14.00 - Uno sguardo agli avversari del Milan questa sera. Tra le fila dei bianconeri infatti, stasera non sarà presente il difensore Bremer, non convocato per infortunio. Out anche Miretti e Milik.

13.00 - Numeri a confronto: Perfetto equilibrio nelle ultime otto sfide tra Juventus e Milan in Serie A: due vittorie per parte e quattro pareggi; in queste otto sfide sono stati segnati appena otto gol totali, quattro a testa (uno di media a incontro).

12.30 - Si riporta di seguito la squadra arbitrale

Arbirtro: Guida di Torre Annunziata
Asssitenti: Colarossi - Rossi C.
Quarto uomo: Ayroldi
Var: Di Bello
Avar: Ghersini

12.03 - Una cattiva e una buona notizia in casa bianconera in vista del big-match di stasera contro il Milan. Igor Tudor, tecnico della Juventus, dovrà fare a meno di Gleison Bremer, che ha ancora fastidio al ginocchio e, dopo la gara di Champions League contro il Villarreal, salterà dunque anche la sfida casalinga contro i rossoneri. Al suo posto dovrebbe giocare dal primo minuto Daniele Rugani. Sta meglio invece Khephren Thuram che sarà regolarmente tra i convocati del tecnico croato ed è in corsa per una maglia da titolare, anche se sembra essere in leggere svantaggio su Weston McKennie. In attacco, spazio a Jonathan David con alle sue spalle confermati Francisco Conceiçao da una parte e Kenan Yildiz dall'altra.  In porta si rivedrà dall'inizio Michele Di Gregorio dopo che mercoledì in Champions League ha giocato Mattia Perin. 

11.47 - Dopo essere tornato in campo contro il Napoli, in molti erano convinti che Rafael Leao sarebbe potuto tornare titolare contro la Juventus, ma, salvo clamorose sorprese, non sarà così. Il portoghese, come ha ammesso anche ieri Massimiliano Allegri in conferenza stampa, è in crescita e ha lavorato intensamente a Milanello durante questa settimana, però sembra essere ancora presto per rivederlo in campo dal primo minuto. Stasera contro la Juventus, Leao partirà dunque dalla panchina e al suo fianco ci sarà anche Christopher Nkunku: il portoghese e il francese saranno gli assi nella manica di Allegri che in ogni conferenza ripete che nel calcio di oggi molto spesso i cambi sono più importanti dei titolari. Ed entrambi, con la loro qualità e velocità, sono due giocatori in grado di spaccare in due le gare anche a partita in corso.

11.26 - Stasera contro la Juventus, Massimiliano Allegri dovrà fare a meno solo di due giocatori, cioè l'infortunato Ardon Jashari e lo squalificato Pervis Estupinan. Quest'ultimo è stato fermato per un turno dal Giudice Sportivo dopo il cartellino rosso rimediato una settimana fa contro il Napoli. Chi giocherà quindi al suo posto sulla fascia sinistra? La scelta di Allegri dovrebbe ricadere su Davide Bartesaghi che è in vantaggio su Zachary Athekame

11.00 - "Squadra che vince non si cambia" dice un famoso proverbio e così Massimiliano Allegri confermerà questa sera per il big-match in casa della Juventus la stessa formazione titolare schierata una settimana fa a San Siro contro il Napoli, con un solo cambio obbligato: a sinistra non ci sarà infatti lo squalificato Pervis Estupinan, fermato per un turno dal Giudice Sportivo dopo l'espulsione di domenica scorsa contro i partenopei, al suo posto grande chance per Davide Bartesaghi che dovrebbe vincere il ballottaggio con Zachary Athekame

In difesa c'è il recupero di Fikayo Tomori: il giocatore inglese ha infatti smaltito il risentimento all'adduttore che lo aveva costretto a chiedere il cambio contro il Napoli e sarà dunque regolarmente al suo posto nella difesa a tre milanista che scenderà in campo dal primo minuto stasera a Torino. Con lui ci saranno ancora una volta Matteo Gabbia e Strahinja Pavlovic. Conferme anche in mezzo al campo dove Allegri si affiderà nuovamente al trio composto da Youssouf Fofana, Luka Modric e Adrien Rabiot, grande ex della sfida insieme allo stesso allenatore livornese. 

L'altro dubbio di formazione è in attacco e riguarda il compagno di reparto di Christian Pulisic, autore di sei gol e due assist e punto fermo di questo Milan: nonostante non abbia ancora segnato in questo campionato, la maglia da titolare sarà ancora sulle spalle di Santiago Gimenez, il quale ha convinto Allegri per spirito di sacrificio e applicazione. Con il messicano dal primo minuto, Allegri si terrebbe due assi nella manica in panchina che potrebbero spaccare poi la gara nella ripresa: si tratta di Christopher Nkunku e soprattutto Rafael Leao

Amici e amiche di Milannews.it, manca sempre meno al fischio d'inizio di Juventus-Milan, gara valida per la 6^ giornata di Serie A. I rossoneri di Max Allegri arrivano al secondo big-match in una settimana dopo cinque vittorie di fila, l'ultima conquistata domenica scorsa a San Siro contro il Napoli. I bianconeri di Igor Tudor sono invece reduci da quattro pareggi consecutivi tra campionato e Champions League. Grazie al nostro live testuale potrete restare aggiornati su tutte le ultime novità che arriveranno dal ritiro del Diavolo. Restate con noi!!!