
Serie C, passione e identità territoriale. L'analisi sulla fanbase del torneo
Un recente studio Nielsen ha messo in luce le caratteristiche uniche dei tifosi di Serie C, evidenziando un livello di coinvolgimento e passione per il calcio e per la propria squadra del cuore superiore a quello riscontrabile tra i fan di Serie A e B.
Passione e Coinvolgimento ai Massimi Livelli
Il dato più significativo che emerge è la profonda dedizione dei tifosi di Serie C. Ben il 38% degli intervistati dichiara che il calcio è una delle cose più importanti della loro vita e segue con assiduità la squadra del cuore allo stadio. Questa percentuale sale addirittura al 48% tra i "Serie C Avid Fan", ovvero i tifosi più appassionati. Questi numeri testimoniano un attaccamento viscerale e un'identità forte, spesso radicata nel territorio di appartenenza.
La Serie C: Un Patrimonio del Calcio Italiano
La ricerca sottolinea come la Serie C sia percepita come un campionato che "rappresenta i comuni italiani" (con un indice di approvazione dell'82% tra i tifosi più appassionati) e che "valorizza i settori giovanili e i vivai" (80% di approvazione tra i tifosi più appassionati). Questi attributi pongono la Serie C come una fucina di talenti e un elemento di coesione sociale a livello locale.
Fruizione Multicanale e Digitale
Lo studio analizza anche le modalità di fruizione del calcio da parte dei tifosi di Serie C. Se le TV nazionali rimangono una fonte primaria di informazione, è interessante notare la forte penetrazione dei canali digitali. Piattaforme come YouTube (utilizzato dall'87% dei "Serie C Avid Fan"), Facebook (83%) e Instagram (82%) si confermano strumenti fondamentali per seguire le gesta delle squadre del cuore. Cresce anche l'utilizzo di Tik Tok, soprattutto tra i tifosi più giovani.
Il Potenziale del Tifo per il Marketing Sportivo
Infine, la ricerca evidenzia come i tifosi di Serie C mostrino una propensione all'engagement con le sponsorizzazioni sportive superiore alla media. Sono più inclini a scegliere i prodotti di un'azienda che sponsorizza la loro squadra e a considerare socialmente responsabili le aziende che investono nel calcio. Questo dato rappresenta un'opportunità interessante per le aziende che vogliono comunicare con un pubblico appassionato e fedele.
Passione e Coinvolgimento ai Massimi Livelli
Il dato più significativo che emerge è la profonda dedizione dei tifosi di Serie C. Ben il 38% degli intervistati dichiara che il calcio è una delle cose più importanti della loro vita e segue con assiduità la squadra del cuore allo stadio. Questa percentuale sale addirittura al 48% tra i "Serie C Avid Fan", ovvero i tifosi più appassionati. Questi numeri testimoniano un attaccamento viscerale e un'identità forte, spesso radicata nel territorio di appartenenza.
La Serie C: Un Patrimonio del Calcio Italiano
La ricerca sottolinea come la Serie C sia percepita come un campionato che "rappresenta i comuni italiani" (con un indice di approvazione dell'82% tra i tifosi più appassionati) e che "valorizza i settori giovanili e i vivai" (80% di approvazione tra i tifosi più appassionati). Questi attributi pongono la Serie C come una fucina di talenti e un elemento di coesione sociale a livello locale.
Fruizione Multicanale e Digitale
Lo studio analizza anche le modalità di fruizione del calcio da parte dei tifosi di Serie C. Se le TV nazionali rimangono una fonte primaria di informazione, è interessante notare la forte penetrazione dei canali digitali. Piattaforme come YouTube (utilizzato dall'87% dei "Serie C Avid Fan"), Facebook (83%) e Instagram (82%) si confermano strumenti fondamentali per seguire le gesta delle squadre del cuore. Cresce anche l'utilizzo di Tik Tok, soprattutto tra i tifosi più giovani.
Il Potenziale del Tifo per il Marketing Sportivo
Infine, la ricerca evidenzia come i tifosi di Serie C mostrino una propensione all'engagement con le sponsorizzazioni sportive superiore alla media. Sono più inclini a scegliere i prodotti di un'azienda che sponsorizza la loro squadra e a considerare socialmente responsabili le aziende che investono nel calcio. Questo dato rappresenta un'opportunità interessante per le aziende che vogliono comunicare con un pubblico appassionato e fedele.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano