
"Carlos e Dimarco possono giocare insieme". Siparietto Inzaghi-Bastoni: "E io?"
Siparietto in conferenza stampa tra Simone Inzaghi e Alessandro Bastoni, protagonisti ad Appiano Gentile alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona. Interrogato sulla possibilità di apportare dei cambiamenti tattici sulla sinistra per arginare Lamine Yamal, e in particolare sul possibile (nei fatti molto sbilanciato in favore dell’italiano) ballottaggio tra Dimarco e Carlos Augusto, Inzaghi ha iniziato la sua risposta così: “Dimarco e Carlos Augusto hanno giocato tante volte insieme…”
A quel punto, è intervenuto col sorriso lo stesso Bastoni, presente al fianco del tecnico, aggiungendo “Ci sono io”. Risate in sala e con lo stesso Inzaghi: in caso, infatti, sarebbe proprio lui a doversi accomodare in panchina. Una soluzione che però è altamente improbabile, anzi totalmente da escludere.
Le probabili scelte di Inzaghi. Tutto dipenderà dalle condizioni di Pavard e Lautaro, ma la sensazione è che entrambi possano esserci dall’inizio, forzando sui relativi infortuni. Il francese prenderebbe il posto di Bisseck in difesa con Acerbi e lo stesso Bastoni davanti a Sommer. Centrocampo già definito: Dumfries e Dimarco esterni, Barella con Calhanoglu e Mkhitaryan in mezzo. Davanti, se Lautaro non dovesse farcela, toccherebbe con buone probabilità a Taremi, al fianco di Thuram. L’allenamento delle 16.45 chiarirà molti dubbi.
A quel punto, è intervenuto col sorriso lo stesso Bastoni, presente al fianco del tecnico, aggiungendo “Ci sono io”. Risate in sala e con lo stesso Inzaghi: in caso, infatti, sarebbe proprio lui a doversi accomodare in panchina. Una soluzione che però è altamente improbabile, anzi totalmente da escludere.
Le probabili scelte di Inzaghi. Tutto dipenderà dalle condizioni di Pavard e Lautaro, ma la sensazione è che entrambi possano esserci dall’inizio, forzando sui relativi infortuni. Il francese prenderebbe il posto di Bisseck in difesa con Acerbi e lo stesso Bastoni davanti a Sommer. Centrocampo già definito: Dumfries e Dimarco esterni, Barella con Calhanoglu e Mkhitaryan in mezzo. Davanti, se Lautaro non dovesse farcela, toccherebbe con buone probabilità a Taremi, al fianco di Thuram. L’allenamento delle 16.45 chiarirà molti dubbi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano