
Inter, vittoria e lacrime a Como: finisce 2-0, ma lo scudetto è del Napoli. Ora il PSG
L’Inter fa il suo dovere al Sinigaglia, battendo 2-0 il Como nell’ultima giornata di campionato, ma lo scudetto resta un sogno svanito. La squadra di Massimiliano Farris, in panchina al posto dello squalificato Inzaghi, sblocca la gara con un colpo di testa di De Vrij su corner. Poi, complice l’espulsione di Reina (all’ultima in carriera), i nerazzurri raddoppiano con Correa a inizio ripresa. Ma il raddoppio di Lukaku a Napoli, arrivato pochi secondi dopo, chiude ogni discorso: il titolo va agli azzurri. Nel finale c’è tempo per l’infortunio di Bisseck. L’Inter ora guarda avanti: l’ultimo obiettivo stagionale si chiama Champions League, finale il 31 maggio contro il PSG.
De Vrij illude. I protagonisti della serata sono stati soprattutto Stefan De Vrij, autore dell’1-0, e Joaquin Correa, che ha firmato il raddoppio con un guizzo dei suoi, nell'ultima apparizione in Serie A con la maglia nerazzurra: 7 in pagella a entrambi. Da segnalare anche l’ovazione del Sinigaglia per Pepe Reina, espulso per fallo su Taremi e salutato con una standing ovation: 5 in pagella, ma sul rosso restano grossi dubbi.
Le parole degli allenatori.Nel post-partita, Massimiliano Farris ha commentato in conferenza stampa con realismo: “Abbiamo fatto il nostro dovere, complimenti al Napoli. Ma ora pensiamo al sogno Champions”. Ha poi chiarito le scelte su Lautaro (“non sarebbe entrato comunque”) e aggiornato sulle condizioni di Pavard e Bisseck, con un cauto ottimismo su tedesco: "Niente di grave". Cesc Fabregas, tecnico del Como, ha elogiato l’Inter e la sua capacità di dominare col possesso: “Abbiamo fatto il massimo, ma loro sono di un altro livello”. Sulla permanenza a Como e sul futuro di Nico Paz non si sbilancia: “Io non sono importante, il progetto va avanti. Ma dobbiamo crescere tanto per avvicinarci a chi lotta per i titoli”.
De Vrij illude. I protagonisti della serata sono stati soprattutto Stefan De Vrij, autore dell’1-0, e Joaquin Correa, che ha firmato il raddoppio con un guizzo dei suoi, nell'ultima apparizione in Serie A con la maglia nerazzurra: 7 in pagella a entrambi. Da segnalare anche l’ovazione del Sinigaglia per Pepe Reina, espulso per fallo su Taremi e salutato con una standing ovation: 5 in pagella, ma sul rosso restano grossi dubbi.
Le parole degli allenatori.Nel post-partita, Massimiliano Farris ha commentato in conferenza stampa con realismo: “Abbiamo fatto il nostro dovere, complimenti al Napoli. Ma ora pensiamo al sogno Champions”. Ha poi chiarito le scelte su Lautaro (“non sarebbe entrato comunque”) e aggiornato sulle condizioni di Pavard e Bisseck, con un cauto ottimismo su tedesco: "Niente di grave". Cesc Fabregas, tecnico del Como, ha elogiato l’Inter e la sua capacità di dominare col possesso: “Abbiamo fatto il massimo, ma loro sono di un altro livello”. Sulla permanenza a Como e sul futuro di Nico Paz non si sbilancia: “Io non sono importante, il progetto va avanti. Ma dobbiamo crescere tanto per avvicinarci a chi lotta per i titoli”.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano