
L'Inter rimette insieme i pezzi: riunione anti-crisi prima della partenza dagli USA
Un confronto per rimettere insieme i cocci dopo una serata da dimenticare. Il ko di Charlotte, oltre a eliminare l’Inter dal Mondiale per club, ha lasciato scorie. Quelle delle dichiarazioni di Lautaro Martinez, il cui sfogo non è stato apprezzato non soltanto da Hakan Calhanoglu - che, secondo il presidente nerazzurro Beppe Marotta, ne era il destinatario principale - ma da altri elementi dello spogliatoio, come testimonia il like di Marcus Thuram.
Così, prima della partenza dagli Stati Uniti e del rompete le righe - la squadra rientrerà a Malpensa questa notte, ma qualche giocatore andrà direttamente in ferie -, i giocatori interisti si sono riuniti in hotel, su indicazione di Cristian Chivu, che questi cocci deve in qualche modo raccoglierli. Un confronto senza dirigenti, tra i giocatori, insieme allo staff tecnico.
Assenti, ovviamente, i giocatori infortunati e non presenti negli Stati Uniti: Calhanoglu, ma anche i vari Frattesi, Pavard, Bisseck e Zielinski. Lautaro, al cui fianco c’era proprio Thuram, ha ascoltato la voce di chi non era d’accordo: diversi elementi di spicco del gruppo hanno parlato, in quello che è stato un vero e proprio chiarimento collettivo. Da cui ripartire (il 23 luglio) per archiviare definitivamente una stagione finita dalle stelle alle stalle. A Chivu, alla ripresa, il compito di rimettere in marcia una squadra oggi in difficoltà, ma che ha voglia di stare insieme, come dimostra una riunione giudicata collettiva.
Così, prima della partenza dagli Stati Uniti e del rompete le righe - la squadra rientrerà a Malpensa questa notte, ma qualche giocatore andrà direttamente in ferie -, i giocatori interisti si sono riuniti in hotel, su indicazione di Cristian Chivu, che questi cocci deve in qualche modo raccoglierli. Un confronto senza dirigenti, tra i giocatori, insieme allo staff tecnico.
Assenti, ovviamente, i giocatori infortunati e non presenti negli Stati Uniti: Calhanoglu, ma anche i vari Frattesi, Pavard, Bisseck e Zielinski. Lautaro, al cui fianco c’era proprio Thuram, ha ascoltato la voce di chi non era d’accordo: diversi elementi di spicco del gruppo hanno parlato, in quello che è stato un vero e proprio chiarimento collettivo. Da cui ripartire (il 23 luglio) per archiviare definitivamente una stagione finita dalle stelle alle stalle. A Chivu, alla ripresa, il compito di rimettere in marcia una squadra oggi in difficoltà, ma che ha voglia di stare insieme, come dimostra una riunione giudicata collettiva.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano