Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Sassuolo, Volpato: "Non vedo l'ora di ritrovare la A, da De Bruyne e Modric puoi solo imparare"TUTTO mercato WEB
ieri alle 13:08Serie A
di Pierpaolo Matrone

Sassuolo, Volpato: "Non vedo l'ora di ritrovare la A, da De Bruyne e Modric puoi solo imparare"

Cristian Volpato è tornato immediatamente in Serie A, grazie alla promozione ottenuta con il Sassuolo, e adesso vuole rimanerci. Il fantasista italo-australiano ne ha parlato in un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport: "Ho intenzione di dimostrare chi sono e le potenzialità che posso mettere al servizio della squadra. Non vedo l’ora di ritrovare sul campo la Serie A". Cosa si porta dietro della promozione? "Vengo dal mio primo anno in B, un campionato che non conoscevo e che si è rivelato davvero tosto. Mi ha lasciato tante cose da prendere come bagaglio, che fanno esperienza. La dimensione è fatta di partite più sporche tra le situazioni, l'agonismo, le palle in area e i duelli: su questo sono maturato e lo reputo importante per la mia crescita". La nuova Serie A? "Sarà difficile, complicato. Il livello è salito, stanno arrivando tanti giocatori forti, come De Bruyne e Modrić. Aumentano lo spessore delle squadre e la competitività". Le sue favorite per lo scudetto? "Davanti a tutte metto il Napoli, poi seguono a ruota Milan, Inter e Juventus". Chi vede come possibile sorpresa? "Il Bologna m’incuriosisce, ma a dirla tutta non sarebbe certo una sorpresa visto quello che ha fatto la stagione scorsa. Anche la Roma può fare molto bene, sta costruendo un organico di valore".