
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena dell'11 agosto
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
RASPADORI LASCIA IL NAPOLI E CONTE, UFFICIALE L'APPRODO ALL'ATLETICO MADRID. CONTATTI RIPRESI CON IL SIVIGLIA PER JUANLU SANCHEZ, CON LA JUVENTUS FRENATA FORTE PER L'AFFARE MIRETTI. MILAN RIMBALZATO, COMUZZO INCEDIBILE PER LA FIORENTINA. COSA MANCA PER CHIUDERE DE WINTER DAL GENOA, ACCORDO PER ATHEKAME. PER HOJLUND FISSATA LA TEMPISTICA DI CHIUSURA. LA JUVENTUS SEGUE ATTENTAMENTE O'RILEY, KOLO MUANI NON SI SBLOCCA ANCORA. L'INTER SI INTERESSA DI AKLIOUCHE. MCKENNIE AVVICINATO DALLA ROMA, RINNOVO IN BIANCONERO IN STALLO. ZIOLKOWSKI DAL LEGIA, AFFARE IN DIRITTURA D'ARRIVO. MORATA HA RISOLTO IL CONTRATTO CON IL GALATASARAY E PUO' ARRIVARE AL COMO. L'ATALANTA RAGIONA PER IL POST-RETEGUI, DUE NOMI. LA CREMONESE SI RINFORZA, ECCO TERRACCIANO. FIORENTINA, TUTTO SU SHPENDI COME VICE-KEAN. MANDRAGORA, OFFERTO IL RINNOVO: I DETTAGLI. SEBASTIANO ESPOSITO, VISITE MEDICHE CON IL CAGLIARI.
"Giacomo Raspadori è ora un giocatore dell'Atlético Madrid, dopo che il nostro club e il Napoli hanno raggiunto un accordo per il suo trasferimento al nostro club. L'attaccante si è sottoposto alle visite mediche presso il Centro di Medicina Sportiva ad Alte Prestazioni Vithas - Invictum dell'Ospedale Universitario Arturo Soria di Madrid. Da lì, si è recato presso la sede del club presso lo stadio Riyadh Air Metropolitano, dove ha firmato il suo contratto quinquennale".
Sono ripresi i contatti tra Napoli e Siviglia per Juanlu Sanchez. Aurelio De Laurentiis continua a voler regalare un esterno di ruolo ad Antonio Conte e il prescelto è, ormai da diversi giorni, lo spagnolo. Il difensore viene valutato dagli andalusi 20 milioni di euro, con i partenopei che non si muovono dalla propria offerta di 17, ma sanno che l'intenzione della società proprietaria del suo cartellino è quella di cederlo.
Brusco stop nelle trattative tra Juventus e Napoli per Fabio Miretti. I discorsi tra le due società legati al centrocampista classe 2003 si sono per il momento arenati. Il motivo? Il club bianconero vorrebbe inserire dei bonus per alzare la cifra del trasferimento a livello complessivo, mentre gli azzurri non vanno oltre i 14 milioni di euro.
Arrivano nuovi aggiornamenti sull'operazione Koni De Winter-Milan. Dopo la definizione tra club, adesso si stanno sistemando i dettagli economici sulle modalità di pagamento del cartellino del centrale belga. Il giocatore ha già detto di sì ai rossoneri, però vanno definiti i dettagli del contratto. Le parti, secondo quanto raccolto da TMW, sono state e saranno in contatto anche per tutta la giornata di oggi. Al momento, la sensazione è che il primo giorno milanese di De Winter possa essere quello di mercoledì, ma non è da escludere un'accelerata già in serata. Fumata bianca in arrivo tra i due club sulla base di un conguaglio da 20 milioni di euro più bonus.
Salutato Thiaw, il Milan ha pensato di rimpiazzarlo con Pietro Comuzzo, ma questa volta la Fiorentina non ne ha voluto sapere: no secco, a ribadire quanto fiducia e stima i dirigenti gigliati ripongono nel centrale classe 2005. Anche per questo motivo il Milan sembra aver virato in fretta e furia più a nord, dalle parti di Genova, dove Ottolini non è stato altrettanto risoluto su Koni De Winter. Nel frattempo in casa Fiorentina si tira, dunque, un sospiro di sollievo e si comincia a progettare il futuro proprio con Pietro Comuzzo al centro della difesa, dopo i tanti no che i viola hanno dovuto inviare in queste settimane di calciomercato.
Dopo Koni De Winter dal Genoa, il Milan si prepara a rinforzare la propria difesa con l’arrivo di un terzino destro come Zachary Athekame dello Young Boys. I due club avrebbero trovato l’accordo definitivo per il trasferimento del classe 2004 in rossonero. La società elvetica infatti chiedeva 10 milioni di euro per il calciatore con il club meneghino che dopo lunghi tira e molla e tentativi di ottenere uno scontro ha ceduto alle richieste mettendo sul piatto quanto richiesto e assicurando ai gialloneri il 10% della futura rivendita del calciatore. Athekame nei giorni scorsi aveva ampiamente manifestato la propria intenzione di sposare il progetto Milan e ora, dopo le formalità di rito, è atteso nei prossimi giorni a Milano per le visite e la firma sul contratto.
Il Milan si è dato una settimana di tempo per chiudere la trattativa con il Manchester United per Rasmus Hojlund: se per l'accordo tra i due club siamo sulla buona strada, la cosa più complicata è convincere il giocatore danese ad accettare il ritorno in Serie A, visto che vorrebbe restare ai Red Devils per giocarsi la sue carte nonostante la folta concorrenza nel reparto avanzato di Amorim. Nel caso in cui il Diavolo non riuscisse a definire entro sette giorni l'arrivo di Hojlund, allora a quel punto il ds Igli Tare cambierebbe obiettivo e andrebbe su altri profili.
Prende quota la pista Matt O’Riley per il centrocampo della Juventus. Il centrocampista danese sarebbe seguito dai bianconeri da ormai un paio d'anni. Lo scorso agosto la Vecchia Signora ci aveva fatto un concreto pensierino, salvo poi puntare tutto su Koopmeiners dell'Atalanta. Stavolta però le cose possono andare diversamente. I primi approcci sono stati molto positivi e il classe 2000 del Brighton ha già dato la sua piena disponibilità al trasferimento a Torino. La Juve gli garantirebbe un quinquennale da circa 3 milioni di euro netti a stagione: questa la bozza d’intesa tra le parti. Per trovare la quadra alla Juve serve però prima fare cassa vendendo i suoi esuberi: Douglas Luiz, Weston McKennie e Fabio Miretti.
La Juve non riesce a riportare Randal Kolo Muani a Torino. I bianconeri mantengono attivi i contatti con il PSG, forte soprattutto della ferma volontà del calciatore di tornare a vestire la maglia juventina. I conti però ancora non quadrano, nonostante una base di intesa per circa 45 milioni di euro complessivi fra prestito e riscatto. Oltre alle situazioni di Dusan Vlahovic e Douglas Luiz, esuberi di lusso a disposizione di Igor Tudor, nell'elenco dei partenti potrebbero finire anche Nicolò Savona Lloyd Kelly: la partenza dei due calciatori in questione potrebbe dare un impulso importante alla campagna acquisti, viste anche le difficoltà nel trovare una destinazione accettabile a livello economico per il serbo e per il brasiliano.
L'Inter si lascia rapire da Maghnes Akliouche. Il trequartista classe 2002, in forza al Monaco, avrebbe catturato l'attenzione del club meneghino: i finalisti dell'ultima Champions League, caduti (5-0) contro il PSG, secondo l'autorevole quotidiano francese avrebbero domandato informazioni sul gioiellino francese di 23 anni. La posizione del Monaco è chiara. Qualora dovesse instaurarsi una trattativa, non chiuderà la porta ad una cessione, ma non avverrà a prezzo di saldo. Infatti il club francese chiede come minimo 70 milioni di euro per lasciar partire Akliouche.
Si è bloccato in queste ultime settimane il possibile rinnovo di contratto del centrocampista Weston McKennie con la Juventus. Una firma che nei mesi scorsi sembrava ormai cosa fatta e solo da formalizzare, con il precedente uomo mercato dei bianconeri Giuntoli che aveva definito una base d'intesa da 3,5 milioni di euro netti (e quindi un aumento di circa un milione) con anche le commissioni per gli agenti già stabilite. In questo senso sembra forte la candidatura della Roma, che prospetterebbe a McKennie un prosieguo di carriera in Italia e in Serie A, dove il giocatore non ha mai nascosto di trovarsi bene. Il 'problema', lato giallorossi, sta nella valutazione della Juventus che, qualora dovesse cedere McKennie, lo farebbe soltanto per un’offerta in contanti da almeno 25 milioni di euro. Una cifra importante, considerando che il contratto del giocatore scadrà al termine della stagione. Una valutazione che ha frenato la trattativa, anche se la porta non va considerata definitivamente chiusa.
Il difensore centrale Jan Ziolkowski è a un passo dal vestire la maglia della Roma. Il club giallorosso infatti, avrebbe trovato l’accordo di massima con il Legia Varsavia per il trasferimento a titolo definitivo del classe 2005 anche se mancherebbe un ultimo dettagli da sistemare per la definitiva fumata bianca. Roma e Legia infatti stanno trattando sulla percentuale da riconoscere ai polacchi in caso di futura rivendita del giocatore, un dettagli che potrebbe essere risolto nelle prossime ore permettendo così ai capitolini di assicurarsi uno dei prospetti più interessanti del calcio polacco che verrebbe subito inserito nel nuovo progetto tecnico di Gian Piero Gasperini.
Torna di moda un nome di mercato per la Roma in questo mercato estivo, quello di Abde Ezzalzouli, guizzante laterale di fascia in attacco e dotato di piede destro in forza al Betis e meglio noto con il nome d'arte di Ez Abde.
Alvaro Morata ha risolto il proprio prestito col Galatasaray ed è finalmente libero di firmare per il Como, via Milan. Il club turco informa infatti sui propri canali ufficiali che lo spagnolo si è liberato dai giallorossi in cambio di un indennizzo da 5 milioni di euro. Di seguito il comunicato del Gala: "Il contratto tra il calciatore professionista Alvaro Borja Morata Martin, il suo club AC Milan S.p.A. e la nostra società è stato risolto di comune accordo. In base all'accordo raggiunto, AC Milan S.p.A. verserà alla nostra società un indennizzo pari a 5.000.000 EUR. Inoltre, il calciatore ha rinunciato ai propri crediti per un importo pari a 651.562 EUR".
L'Atalanta continua a lavorare per il dopo Mateo Retegui. Dopo avere incassato 68,5 milioni di euro, i nerazzurri ne vogliono investire parecchi sul proprio centravanti. Il nome principale è quello di Rodrigo Muniz, attaccante di proprietà del Fulham e che i Cottagers non vorrebbero cedere. Per questo la sparata è stata importante: 40 milioni di sterline, circa 50 di euro, per averlo. E poi servirebbe comunque uno stipendio molto alto - intorno ai 3 milioni - per convincerlo ad accettare l'Italia. Muniz è però il nome principale. Perché giovane e rivendibile in caso di definitiva consacrazione, dopo che l'anno scorso ha siglato otto gol con la maglia bianconera. Una rete ogni 150 minuti in Premier League nelle due stagioni giocate, 17 in totale. C'è un però: prima il Fulham deve cercare il sostituto e poi eventualmente aprirà alla cessione.
La Cremonese ha rinforzato la propria corsia destra con l'arrivo dal Milan del classe 2003 Terracciano, calciatore capace anche di giocare a sinistra, che nella passata stagione ha collezionato 17 presenze in rossonero nelle varie competizioni (23 invece le presenze complessive in un anno e mezzo). Lo ha comunicato il club grigiorosso con la seguente nota apparsa sui propri canali ufficiali: "U.S. Cremonese comunica di aver acquisito da AC Milan le prestazioni sportive del calciatore Filippo Terracciano con la formula del prestito fino al termine della stagione e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.
La Fiorentina vuole un vice-Kean. Tra i candidati più concreti spicca Cristian Shpendi, giovane punta del Cesena, considerata la soluzione ideale per evitare l’errore fatto la scorsa estate, quando non fu preso un sostituto in attacco per non togliere spazio a Moise. Shpendi, classe 2002, è visto come il profilo giusto: giovane, promettente e capace di crescere con la squadra, rappresentando la via di mezzo perfetta per la Fiorentina.
La Fiorentina vuole tenersi Rolando Mandragora. Il centrocampista classe 1997 è all'ultimo anno di contratto con la Viola, al netto della presenza di un'opzione di rinnovo automatico fino al 2026 che si attiva dopo un certo numero di partite, e da qualche settimane sono iniziate le interlocuzioni tra le parti per definire il nuovo vincolo di Mandragora con i toscani in maglia viola. Secondo quanto appreso da TMW, la Fiorentina ha deciso di portare avanti anche in via ufficiale una proposta di rinnovo per Mandragora, pur senza prevedere grandi incrementi nella cifra annuale da riconoscere al centrocampista. Almeno per il momento è l'unica vera via che può perseguire la Fiorentina, dovendo pure fare i conti con un monte ingaggi che necessita di essere abbattuto rispetto alla cifra attuale, nella quale sono inclusi anche alcuni giocatori in esubero, come chi è rientrato dai prestiti e non è stato risistemato altrove. Finché questo alleggerimento sugli ingaggi non sarà effettivo, la Fiorentina avrà in un certo senso anche le mani legate.
Nelle scorse ore il Cagliari ha superato la concorrenza del Parma, un testa a testa durato alcuni giorni, forte anche della preferenza di Sebastiano Esposito. Con l'Inter l'accordo finale è stato trovato sulla base di un iniziale prestito gratuito con obbligo di riscatto a 4 milioni di euro a cui aggiungere il 40% sulla futura rivendita per cifre superiori ai 4 milioni spesi. Per il ragazzo, contratto fino al 2030 da 750 mila euro all'anno più bonus legati a prestazioni individuali e di squadra. Nella serata di lunedì ha svolto e superato le visite mediche con il club sardo. Si aspetta solo l'annuncio ora.
DONNARUMMA VIA DAL PSG, SUBITO O L'ANNO PROSSIMO: COSA PREVEDE IL FUTURO. CHIESA POTREBBE RIMANERE AL LIVERPOOL. COMAN VERSO L'ARABIA, ACCORDO TROVATO TRA AL NASSR E BAYERN. GREALISH ALL'EVERTON, CI SIAMO. JULIO ENCISO IN BRASILE? IL PSG SI PREPARA AD ANNUNCIARE ZABARNYI. IL BAYER LEVERKUSEN INGAGGIA IL SECONDO PORTIERE, VALBUENA RIABBRACCIA L'OLYMPIACOS, IL TOTTENHAM RINNOVA MOORE. IL CITY METTE NEL MIRINO UN COLPO MILIONARIO DAL BRIGHTON. XAVI SIMONS AL CHELSEA, MA DEVE ASPETTARE I BLUES.
Gigio Donnarumma lascerà il PSG. Il rinnovo saltato e le distanze prese dalle parti hanno portato all'inevitabile rottura e alla cessione del portiere italiano ex Milan, che tra questa estate e la prossima dovrà trovare una nuova squadra. Le ultime indiscrezioni garantiscono alte quotazioni di un approdo in Premier League. Mentre negli ultimi giorni è stato rilevato un avvicinamento da parte del Manchester United. Ruben Amorim vorrebbe maggiori sicurezze tra i pali dopo una stagione da archiviare per Andre Onana. E un po' di sana concorrenza potrebbe fare bene al camerunese. Le aspirazioni di rinascita dei Red Devils e un palcoscenico come la Premier League potrebbero invece convincere l'ex Milan all'approdo oltremanica.
Non dovrebbe ancora essere arrivato il momento del ritorno sui propri passi e dell'addio al Liverpool per l'esterno italiano Federico Chiesa. Approdato in Inghilterra l'estate scorsa, il primo anno ad Anfield non è andato però secondo programmi o seguendo i migliori auspici e in molti hanno pensato che di fatto la sua avventura inglese fosse già destinata ad esaurirsi. Secondo quanto appreso da TMW, però, la situazione non è così scontata e, anzi, si potrebbe anche assistere a una permanenza al Liverpool dello stesso Chiesa. Il giocatore infatti non è assolutamente convinto di arrendersi nella sua esperienza d'Oltremanica dopo un solo anno trascorso in Premier League e anche il suo allenatore, l'olandese Arne Slot, non sarebbe convinto di lasciarlo partire già adesso e rinunciare in partenza alle sue potenzialità.
Accordo trovato fra Bayern Monaco e Al Nassr per Kingsley Coman. L'attaccante francese approderà al club dove milita anche Cristiano Ronaldo per circa 30 milioni di euro. Pronto per lui con il club saudita un accordo triennale. L'ex Juventus sarà, dunque, il terzo colpo di mercato dall'Europa da parte dell'Al Nassr, dopo aver già definito quelli di Joao Felix dal Chelsea e Inigo Martinez dal Barcellona. Visite mediche e firma del francese entro la fine di questa settimana.
Viaggia spedita verso la fumata bianca la trattativa fra Manchester City ed Everton per lo sbarco sulle sponde del fiume Mersey di Jack Grealish. Dopo che il giocatore ex Aston Villa ha detto di sì al club di Liverpool le due dirigenze si sono attivate e hanno trovato l'accordo per un prestito stagionale con una opzione di acquisto definitivo a favore dei Toffees fissata a 50 milioni di sterline (poco meno di 58 milioni di euro) sul quale l'esterno inglese avrà comunque voce in capitolo.
Julio Enciso torna a far parlare di sé e potrebbe lasciare la Premier League. L'ala sinistra, classe 2004 paraguaiano, in forza al Brighton da tre anni è finito nel mirino del Palmeiras, secondo le informazioni raccolte dalla redazione di TuttoMercaroWebe quasi certamente lascerà la società inglese a un anno dalla scadenza del contratto. Due suoi connazionali, Gustavo Gomez e Ramon Sosa stanno lavorando per convincere Enciso ad approdare in Brasile. Il paraguaiano, da parte sua, vorrebbe restare in Europa, ma il Palmeiras oggi è possibilità concreta visto il pressing adottato e l'importante disponibilità economica accumulata con le cessioni a peso d'oro di Estevao al Chelsea e Richard Rios al Benfica.
Il PSG sta preparando l'annuncio di Ilya Zabarnyi. Il colosso ucraino di 22 anni infatti ha già fatto le valigie e lasciato il Bournemouth per raggiungere la capitale francese ieri sera. Ha già superato con successo le visite mediche e firmato il contratto quinquennale (fino al 2030) con il PSG. La sua ufficializzazione è ormai questione di ore. Sarò un'operazione da 63 milioni più 3 di bonus.
Il Bayer Leverkusen ha ingaggiato l’ex portiere del Lipsia Janis Blaswich. Il 34enne, originario di Willich nella Bassa Renania, ha firmato a Leverkusen un contratto valido fino al 30 giugno 2027. Blaswich arriva come sostituto di Lukas Hradecky, trasferitosi all’AS Monaco.
L’Olympiacos ha annunciato l’acquisto di Mathieu Valbuena. L’esperto calciatore è nato il 28 settembre 1984 in Francia. Ha iniziato la sua carriera nell’Academy del Bordeaux, nel 2003 è passato al Langon FC, nel 2004 al FC Libourne e nel 2006 è stato ingaggiato dall’Olympique Marsiglia, dove ha giocato fino all’estate 2014, quando si è trasferito in Russia alla Dinamo Mosca. Un anno dopo è tornato in Francia, all’Olympique Lione, e nel 2017 si è trasferito in Turchia alla Fenerbahçe. Nell’estate 2019 è arrivato in Grecia all’Olympiacos, indossando i colori biancorossi fino al 2023, vincendo tre campionati e una Coppa di Grecia, prima di proseguire la sua carriera all’Apollon Limassol. Nel 2024 è tornato in Grecia per giocare nell’Athens Kallithea, per poi fare nuovamente ritorno all’Olympiacos e indossare ancora una volta la maglia biancorossa.
Il Tottenham ha annunciato la firma su un contratto a lungo termine di Mikey Moore ha firmato un nuovo contratto a lungo termine con il Club. Il centrocampista offensivo, che oggi compie 18 anni, è attualmente in prestito ai Glasgow Rangers per la stagione 2025/26.
Il Manchester City ha messo gli occhi su Carlos Baleba, un promettente centrocampista camerunese di 21 anni che gioca per il Brighton e che è considerato uno dei talenti più interessanti della Premier League. Il club inglese avrebbe fissato il prezzo del giocatore a 120 milioni di euro. Al momento non ci sono trattative formali tra le due società, ma in casa City, Baleba è visto come il profilo ideale per rinforzare il centrocampo in un’ottica futura. Se dovesse avvenire una cessione, il Lille beneficerebbe di una percentuale significativa sulla rivendita, grazie agli accordi stipulati al momento del trasferimento.
La sua parentesi al Lipsia sembra ormai essersi chiusa, ma Xavi Simons non ha ancora lasciato il club targato Red Bull. Il trequartista olandese, classe 2003, da settimane ha reso nota la propria volontà di cambiare aria per lasciare la Bundesliga e approdare altrove. E avrebbe già chiaro il suo futuro. Xavi Simons ha già raggiunto un accordo completo con il Chelsea e aspetta solo i Blues di Enzo Maresca, ma deve aspettare con pazienza. Il club londinese, dal canto suo, continua a segnalare l’intenzione di finalizzare l’affare per il giocatore di 22 anni, ma prima di sancire il colpo deve portare a termine delle cessioni.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano