
Lautaro in dubbio, ultimo forfait europeo nel 2018. Com'è andata l'Inter senza il Toro
La schiena duole e Lautaro Martinez salta la rifinitura. L’attaccante argentino non ha partecipato all’allenamento dell’Inter questa mattina insieme al resto dei compagni - lavorando in palestra -, anche se fisicamente la sua presenza nella trasferta di Amsterdam non è in dubbio, dato che partirà con la squadra. Quanto a quella in campo, alcuni interrogativi li scioglierà Cristian Chivu nella conferenza stampa di questa sera (19 ore italiane), ma è possibile - se non proprio probabile - che il capitano nerazzurro non sia della gara, almeno dall’inizio.
In Champions c’è sempre stato. Se Lautaro dovesse dare forfait, riporterebbe indietro il calendario di addirittura sette anni. L’ultima assenza in Europa con la maglia dell’Inter risale addirittura a novembre 2018: nella sua prima stagione milanese saltò l’esordio stagionale in Champions, vinto per 2-1 sul Tottenham dalla squadra all’epoca allenata da Spalletti. Poi, c’è praticamente sempre stato: nella scorsa stagione è rimasto in panchina una sola volta, la vittoria al ritorno sul Feyenoord. E nelle altre quattro occasioni in cui è subentrato l’Inter ha quasi sempre vinto, l’unico ko è col Bayer Leverkusen.
Com’è andata l’Inter senza Lautaro. Per quanto detto finora, è una domanda con pochissimi riferimenti: da quando gioca in Italia, il Toro è sempre stato uno dei giocatori col minutaggio stagionale più elevato, e del resto anche in questo caso si parla di un problema fisico decisamente minore. Nello scorso campionato, tra febbre e qualche acciacco, ha saltato sei partite in totale: cinque vittorie (Lecce, andata e ritorno con l’Hellas Verona, Udinese e Torino) e il 2-2 con la Lazio alla penultima giornata. Al netto di questo risultato, che ha fatto tramontare i sogni scudetto, l’Inter ha comunque sempre dimostrato di saper reggere, anche senza il suo numero 10.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano