Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Open VAR diventa on demand: si parte domani. Gravina: "Esperimento riuscito"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 19:00Serie A
di Ivan Cardia

Open VAR diventa on demand: si parte domani. Gravina: "Esperimento riuscito"

Open Var torna, ma cambia giorno e anche formula. Il programma, nato nel 2023 dalla partnership tra DAZN, FIGC e AIA in collaborazione con la Lega Calcio Serie A, Open VAR, non sarà più una rubrica della domenica sera, ma un contenuto settimanale on demand, disponibile ogni martedì su DAZN. Il primo episodio andrà eccezionalmente in onda domani - mercoledì 17 settembre - per poi trasformarsi in un appuntamento fisso del giovedì. L’altra novità sarà rappresentata dalla conduzione: alla guida della nuova stagione ci sarà la giornalista sportiva di DAZN, Federica Zille, affiancata da Gianluca Rocchi, designatore CAN A e B (per la prima puntata, poi sarà molto presente, ma non è escluso che, come in passato, partecipino altri componenti della CAN). Insieme analizzeranno gli audio esclusivi dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referees, abbinati alle immagini, per approfondire i principali episodi con l’obiettivo di offrire al pubblico uno sguardo diretto sulle decisioni arbitrali più rilevanti del weekend e permettere agli appassionati di comprendere ancora meglio le scelte tecniche prese in campo. “Da tre anni collaboriamo con FIGC, AIA e Lega Calcio Serie A con l’obiettivo di mettere il tifoso al centro della partita e dell’esperienza calcistica. Offrire una visione di gioco, e di analisi, sempre più approfondita contribuisce a far aumentare il coinvolgimento del tifoso, fondamentale per far crescere l’interesse del prodotto calcio. La nuova formula del format tiene conto delle novità introdotte questa stagione per continuare a offrire contenuti informativi e di qualità”, ha commentato Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia. “Open VAR è un esperimento riuscito, di cui la FIGC è orgogliosa. Come successo alla fine della scorsa stagione sportiva, la nuova collocazione al martedì offrirà l’opportunità di trattare più argomenti e analizzare tutti i casi, sempre dell’ottica della trasparenza e di una maggiore propensione all’informare e alla formazione del pubblico e degli addetti ai lavori sul protocollo Var e sul regolamento del gioco del calcio. Grazie al contributo degli arbitri italiani, con Gianluca Rocchi quale responsabile CAN, Open Var rappresenta un contributo prezioso allo sviluppo del calcio italiano”, le parole di Gabriele Gravina, Presidente della FIGC. “Crediamo molto nella trasparenza e nella comunicazione, quindi far ascoltare ai tifosi e a tutti gli stakeholders del calcio il percorso logico e giuridico che c’è dietro ogni decisione controversa da assumere sul terreno di gioco è per noi una sfida con la quale promuoviamo la serietà e la preparazione di tutto il movimento arbitrale. Nessuna categoria professionale al mondo ha questa umiltà e questo coraggio di saper affrontare, analizzare, ammettere ed elaborare i propri errori in chiave didattica e sarebbe quindi meraviglioso che nel tempo fossero ritenute più interessanti da proporre mediaticamente le tante decisioni corrette dei nostri arbitri invece dei pochi errori. L’auspicio è che tutto questo ci venga riconosciuto, sia apprezzato e sempre più valorizzato”, ha dichiarato Antonio Zappi, Presidente dell’AIA.