
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 4 settembre
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
LA JUVE HA DETTO NO AL CHELSEA E ORA LAVORA PER BLINDARE YILDIZ. NAPOLI, PRONTI DUE RINNOVI DI CONTRATTO. LA ROMA PREPARA UN "PIANO DYBALA", L'INTER VUOLE FARE LO STESSO CON FRATTESI. OCCHIO AL BOLOGNA, ORA LUCUMI POTREBBE RINNOVARE
JUVENTUS
Il club bianconero ha deciso di puntare forte su Kenan Yildiz, la pepita da 100 milioni che rappresenta il fulcro del progetto futuro. I colloqui per il rinnovo sono già partiti e, nonostante i tempi fisiologici della trattativa, c’è fiducia totale: Kenan e la Juve si sono già promessi amore reciproco. Comolli ha respinto a fine luglio un’offerta da 70 milioni del Chelsea, mentre in precedenza aveva allacciato i rapporti con la famiglia del talento turco. Anche Igor Tudor ha fatto la sua parte, consegnandogli un ruolo centrale in campo e nello spogliatoio: Yildiz è entrato tra i vice capitani, segnale di responsabilità e fiducia. Retroscena interessante a centrocampo: alla Vecchia Signora era stato proposto Ilkay Gundogan, poi finito a titolo gratuito al Galatasaray, ma i bianconeri hanno deciso di non intervenire nonostante la partenza di Douglas Luiz. Stesso discorso per l'Inter.
INTER
La novità principale in casa Inter è Davide Frattesi, rimasto in nerazzurro nonostante le tentazioni inglesi. Il Newcastle era pronto a spingersi fino a 50 milioni, ma la società ha blindato il centrocampista, decisivo per Chivu che lo aveva subito voluto con sé. Ora Frattesi punta a una stagione da protagonista, dopo i problemi fisici dell’estate. Poi, a tempo debito e senza affanni, ci si siederà per ridiscutere un accordo su un contratto che non scade dopodomani, ma il 30 giugno 2028. La disponibilità è reciproca e la via ben definita: un anno in più nella durata e un milione in più di stipendio, rispetto ai 2,8 netti percepiti adesso.
NAPOLI
Archiviato il mercato in entrata e uscita, De Laurentiis ha aperto la stagione dei rinnovi. Accordo trovato fino al 2029 con Amir Rrahmani, che guadagnerà 3 milioni a stagione. Manca solo l’ufficialità per il prolungamento fino al 2028 di Matteo Politano, che passerà a 3,5 milioni annui. Entrambi hanno respinto proposte dall’estero per restare in azzurro.
ROMA
Pure il club giallorosso guarda ai contratti in scadenza. Il caso più importante è quello di Paulo Dybala, considerato anche risorsa commerciale: la Joya sogna di diventare capitano e la società vuole blindarlo. Situazioni aperte anche per Lorenzo Pellegrini, Zeki Celik e Stephan El Shaarawy, mentre le priorità a lungo termine sono i rinnovi di Mancini e Cristante.
BOLOGNA
Futuro incerto per Jhon Lucumi, che pensa al Mondiale con la Colombia e alla continuità da ritrovare sotto le Due Torri. L’estate ha portato sirene inglesi (Sunderland in primis), ma il difensore alla fine è rimasto. Ora il Bologna valuta un biennale per blindarlo almeno fino al 2026, anche se a gennaio il suo nome potrebbe tornare caldo sul mercato.
CALCIO ESTERO
Il Tottenham Hotspur annuncia un cambiamento epocale: Daniel Levy ha lasciato oggi il ruolo di presidente esecutivo dopo quasi 25 anni alla guida del club.
Colpo di mercato per l'Alanyaspor, che ha ufficializzato l’ingaggio del nazionale rumeno Ianis Hagi con un contratto biennale. Reduce dall’esperienza in Scozia con i Rangers, il fantasista classe 1998 è stato accompagnato da papà Gheorghe, leggenda del calcio mondiale e icona assoluta anche in Turchia.
Leonardo Semplici potrebbe presto tornare in panchina, a cinque mesi dalla fine della sua breve esperienza alla Sampdoria. E potrebbe farlo per la prima volta fuori dai confini italiani. Stando a quanto raccolto dalla redazione di TuttoMercatoWeb.com il tecnico fiorentino sarebbe tra tra i
candidati alla panchina dell’Al Alhy Sporting Club, squadra della massima serie egiziana.
Dopo sei stagioni fra Monterrey e River Plate Matias Kranevitter torna a calcare i campi del calcio europeo. Il centrocampista italo-argentino classe 1993, cresciuto nelle giovanili dei Millonarios e con un passato nel Vecchio Continente con le maglie di Atletico Madrid, Siviglia e Zenit San Pietroburgo, è stato da ufficializzato come nuovo rinforzo del Fatih Karagumruk, formazione della massima serie turca.
Il Werder Brema ha comunicato l'ingaggiato di un altro nuovo acquisto: Cameron Puertas. Il centrocampista arriva dal club saudita Al-Qadsiah e si unirà al club tedesco con un prestito annuale con un'opzione di acquisto.
A cinque mesi dalla fine della sua esperienza in Paraguay con l'Olympia Asuncion, Martin Palermo torna in panchina. L'ex centravanti, bandiera del Boca Juniors (188 gol in 338 partite) con esperienze anche in Europa con Villarreal, Betis Siviglia e Alaves, è stato nominato nuovo tecnico del Fortaleza.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano