Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Classifiche a confronto: la Roma vola con Gasp! Juve come un anno fa, crollo ToroTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 09:21Serie A
di Raimondo De Magistris

Classifiche a confronto: la Roma vola con Gasp! Juve come un anno fa, crollo Toro

Classifiche a confronto dopo sei giornate di Serie A. Il Napoli campione d'Italia arriva alla seconda sosta della stagione in vetta alla classifica e con due punti in più rispetto allo scorso campionato. Insieme ai partenopei con 15 punti conquistati sui 18 disponibili c'è la Roma, squadra partita in tutt'altro modo rispetto alla scorsa stagione: la cura Gasperini fino a questo momento sta funzionando al meglio, rispetto all'ultimo campionato i punti in più sono già sei. Leggermente positivo anche il saldo delle due milanesi, entrambe protagoniste di un cambio di allenatore questa estate: +2 per il Milan di Allegri, +1 per l'Inter di Chivu. Dopo sei giornate la Juventus ha esattamente gli stessi punti di un anno fa: sono dodici, frutto di tre vittorie e tre pareggi. Saldo positivo per le due squadre a dieci punti: sia l'Atalanta che il Bologna hanno tre punti in più rispetto alla scorsa stagione. Bene anche il Como di Fabregas e il Cagliari di Pisacane, entrambe reduci da un pareggio. La squadra col confronto peggiore è il Torino: cinque punti in classifica dopo sei turni, meno della metà rispetto alla scorsa stagione. Male anche la Lazio e la Fiorentina, rispettivamente a meno tre e a meno quattro. Di seguito il quadro squadra per squadra. Napoli 15 punti (+2 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo sei giornate) Roma 15 (+6) Milan 13 (+2) Inter 12 (+1) Juventus 12 (=) Atalanta 10 (+3) Bologna 10 (+3) Como 9 (+1) Sassuolo 9 (in Serie B) Cremonese 9 (in Serie B) Cagliari 8 (+3) Udinese 8 (-2) Lazio 7 (-3) Parma 5 (=) Lecce 5 (=) Torino 5 (-6) Fiorentina 3 (-4) Hellas Verona 3 (-3) Genoa 2 (-3) Pisa 2 (in Serie B)