
Marotta entra nel board dell'EFC. E Al Khelaifi ringrazia Friedkin per il lavoro svolto
Nel corso dell'Assemblea Generale dell'ECA, il presidente dell'Inter Beppe Marotta è stato eletto all'interno dell'Executive Board dell'EFC (European Football Clubs), ente che va a sostituire la precedente ECA. "Rappresentare un Club importante in un contesto dove l’Inter ha un ruolo rilevante è sicuramente una grande soddisfazione. Ritengo che il calcio italiano sia una componente importante del calcio europeo, soprattutto ci deve essere un maggior dialogo perché ormai tra Europa e Italia c’è una simbiosi naturale e fisiologica e questo deve portare a una salvaguardia di quello che è il nostro fenomeno che dobbiamo difendere da tutti i punti di vista", ha detto il dirigente in merito.
Nell'EFC è rientrato anche il Barcellona, con i blaugrana che erano fuori dai tempi della Superlega: "E' un atto spontaneo, da parte del Barcellona c'è un sentimento molto positivo nei confronti dell'organizzazione, abbiamo accolto con grande entusiasmo questo ritorno, è importante avere il Barça dentro questo organismo", ha chiosato Marotta.
Con lui ha parlato anche il presidente del PSG Nasser Al Khelaifi che ci ha tenuto a ringraziare il lavoro fatto da Dan Friedkin, presidente della Roma: "Noi siamo qui per il bene del calcio, pensiamo a come sviluppare ulteriormente il nostro sport, far crescere i settori giovanili insieme all’UEFA e la FIFA, senza avere paura del cambiamento. Voglio ringraziare il presidente dell’UEFA per esser stato qui e per aver tutelato gli interessi dei club europei, così come il presidente della FIFA. Siamo i club europei, ma abbiamo tifosi in tutto il mondo e dobbiamo pensare ai nostri tifosi a livello mondiale. Per questo abbiamo cambiato gli orari della Champions League, rivolgendoci anche al mercato asiatico. Dobbiamo pensare a livello globale, anche a livello di marketing e di ricerca dei calciatori. La FIFA ha integrato la telecamera per gli arbitri nella Coppa del mondo, l’uso della tecnologia è fondamentale anche per la tutela della salute dei calciatori e per la ricerca dei talenti. Dobbiamo spingerci a fare di più e lo faremo. Voglio ringraziare specialmente Dan Friedkin, con il suo team ha fatto un lavoro straordinario. Con orgoglio posso dire che questa è la migliore Assemblea Generale della nostra storia, senza il loro lavoro non sarebbe stata così. Ho incontrato tante persone nel calcio, ma Dan è una delle persone più eleganti che abbia mai incontrato".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano