Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Inter, ufficializzati i costi degli acquisti: Luis Henrique 24,5 milioni e Sucic 15,5TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Inter, ufficializzati i costi degli acquisti: Luis Henrique 24,5 milioni e Sucic 15,5

L'Inter ha ufficializzato le cifre degli acquisti della scorsa estate. Tra le pieghe del bilancio che è stato pubblicato oggi, i diritti ammontano in totale a 82.813 milioni di euro, di cui 4 milioni già ammortati fino a ora, per un totale di 79 milioni. Il più costoso è stato Luis Henrique, pagato 24,5 milioni di euro. Il contratto andrà in scadenza nel 2030, come per Petar Sucic: 15,5 milioni per acquistarlo dalla Dinamo Zagabria - preso già a gennaio ma inserito in questo bilancio - e il riscatto ufficiale di Josep Martinez, dal Genoa, per 14,6 milioni fino al 2028. Palacios è stato riscattato dall'Independiente Rivaldavia per 6,75 milioni di euro. Nel conto finiscono anche Mehdi Taremi - ora all'Olympiakos - e Pavard, finito all'Olympique Marsiglia. Dentro anche Carlos Augusto, 2,1 milioni di euro, Luka Topalovic preso a titolo definitivo per 1,2 milioni e Thiago Romano per 900 mila euro. Poi c'è il caso Nicola Zalewski. Il suo riscatto è stato pagato 7 milioni di euro, ma è stato un vero affare per i nerazzurri, visto che poi è stato ceduto per circa 17,5 milioni dall'Atalanta durante il mese di agosto, che ha provato una plusvalenza importante ma che verrà contabilizzata nel prossimo bilancio.