Inter, nell'anno del record solamente 14,4 milioni dalle plusvalenze: Satriano comanda

Ammonta solamente a 14,4 milioni di euro il valore delle plusvalenze della stagione 2024-25 dell'Inter. Una cifra decisamente inferiore rispetto all'anno precedente, quando gli addii - in particolare quello di Onana - avevano fruttato circa 65 milioni, senza però creare un effetto positivo sul risultato finale, quest'anno ampiamente ammortizzato dalla partecipazione a Champions League e Mondiale per Club. Così tra le pieghe del bilancio sono state ufficializzate le cifre delle cessioni dei vari calciatori.
Comanda Satriano, venduto al Lens per 4,75 milioni e che ha prodotto una plusvalenza di 3,9 milioni. Poi c'è Gaetano Pio Oristanio, venduto al Venezia per 4 milioni totali e 3,5 di plusvalenza. Tra le altre operazioni di un certo livello ci sono quelle di Lucien Agoumé, al Siviglia, con 3,3 milioni di plusvalenza e Zanotti, venduto per 1,9 con 1,8 di effetto benefico sul bilancio. Infine, oltre il milione, Filip Stankovic: il figlio d'arte è stato ceduto al Venezia per 1,5 milioni, con 1,4 di plusvalenza.
Poi, sempre nel bilancio, andrebbero contatti i prestiti dei vari calciatori che hanno lasciato l'Inter a titolo temporaneo. "I Ricavi da cessione temporanea calciatori, pari a Euro 3.000 migliaia al 30 giugno 2025, sono relativi ai calciatori Martin Satriano, Valentin Carboni, Francesco Pio Esposito e Tajon Trevor Buchanan".
