
Inter, che parabola: nel 2021 peggior bilancio della storia, nel 2025 il migliore
L’assemblea dei soci dell'Inter ha approvato ieri il bilancio più positivo nella storia del club. Dalla gestione di Ernesto Pellegrini a oggi, il club nerazzurro non aveva mai registrato un utile d’esercizio: nel 2024-25, infatti, l’Inter ha chiuso l’anno con un risultato netto positivo di 35 milioni di euro. Un cambiamento netto rispetto alla stagione precedente, che si era conclusa con una perdita di 36 milioni.
A determinare questa svolta non è stata una riduzione dei costi, ma piuttosto una forte crescita dei ricavi. La stagione, dal punto di vista sportivo, si è conclusa senza trofei, nonostante ciò, i risultati ottenuti contribuito in modo decisivo all’aumento del fatturato, che ha raggiunto i 546 milioni di euro (escludendo le plusvalenze da cessioni di giocatori), con una crescita del 37% rispetto all’anno precedente, pari a 147 milioni in più.
Come sottolinea La Gazzetta dello Sport oggi in edicola la parabola dei conti nerazzurri diventa ancora più significativa se si dà uno sguardo al recente passato. Nel 2020-21 l’Inter chiuse il peggior bilancio della sua storia, con un deficit di 246 milioni. Oaktree, che nella sua prima stagione da azionista ha apportato equity per 52 milioni, è riuscito a centrare subito l’utile. Dal peggior bilancio al migliore, nel giro di 4 anni.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano