Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Serie A
Inter, Chivu: "Per abitudine guardo il bicchiere mezzo pieno. Il nostro si è riempito per tre quarti"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:38Serie A
di Tommaso Bonan

Inter, Chivu: "Per abitudine guardo il bicchiere mezzo pieno. Il nostro si è riempito per tre quarti"

"Il bello del calcio è che ci può sempre essere una rivincita". Il tecnico dell’Inter, Cristian Chivu, alla vigilia della partita contro l’Atletico Madrid parla così in conferenza stampa (qui le dichiarazioni integrali) tornando sul ko nel derby contro il Milan: "Noi abbiamo messo qualità e determinazione nel derby e forse ci sono mancate un po' di lucidità e fortuna. Abbiamo messo maturità, concentrazione, qualità, ci è mancato forse un pizzico di lucidità sotto porta. Siamo riusciti a togliere al Milan i loro punti forti al 99%, è bastato quell’1% che speriamo di riempire nei prossimi impegni. Domani ci aspetta una partita importante in Champions, sappiamo quanto è difficile in casa loro". Cosa manca negli scontri diretti? "Per abitudine guardo il bicchiere mezzo pieno. Parto da lì, aggiungo cose. Non è la metà del bicchiere, si è già riempito: siamo a trequarti. Mi prendo la maturità e l'atteggiamento e la qualità. La voglia di essere sempre propositivi quando abbiamo la palla o non l'abbiamo la crescita è evidente. Negli scontri diretti a parte la Roma abbiamo raccolto quasi nulla ma sono fiducioso". C'è qualcosa di tattico sul quale bisogna lavorare? Cosa accomuna le sconfitte "Le sconfitte non sono tutte uguali ma in altre partite abbiamo concesso qualcosa in più come contro Juve, Napoli e Roma. Con il Milan abbiamo fatto una gara solida e questo mi fa riflettere, non è una sconfitta uguale alle altre. Abbiamo aggiunto qualcosa in più ma non è bastato e allora dobbiamo lavorare per buttare via il tabù degli scontri diretti. La squadra è viva e ha voglia di tornare ad alti livelli".