Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Altre notizie
Christillin a TJ: "Mi aspetto una Juve più aggressiva. I rapporti con la Uefa sono cambiati"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
mercoledì 4 ottobre 2023, 18:17Altre notizie
di Fabiola Graziano
per Bianconeranews.it

Christillin a TJ: "Mi aspetto una Juve più aggressiva. I rapporti con la Uefa sono cambiati"

Evelina Christillin vuole una Juventus più aggressiva. Lo ha confessato la diretta interessata in un'intervista esclusiva concessa a Mirko Di Natale di Tuttojuve, dove il membro aggiuntivo UEFA del Consiglio FIFA ha commentato le vicende di campo ed extra-campo che hanno coinvolto e stanno coinvolgendo la squadra bianconera. Questo è un estratto delle sue dichiarazioni:

"Per assetto, la squadra è molto simile a quella dell'anno scorso: per gioco, tenuta in campo e spirito. Ho visto la partita con l'Atalanta, mi è sembrata una Juve rinunciataria e difensiva. L'atteggiamento è stato differente, con i bergamaschi che fino all'ultimo hanno cercato la vittoria e i bianconeri più remissivi a cui andava bene anche il pareggio.

Il derby con il Toro? Le statistiche sono sempre state in favore della Juve, ma il vecchio cuore granata salta fuori in ogni derby. Non mi pare ci sia una grande favorita questa volta.

Cosa manca alla Juve? Ci aspettiamo di vedere qualcosa di più aggressivo sul campo. Ma la Juve è terza in classifica e in difesa, visti i numeri, funzioniamo, mi preoccupa più l'attacco del centrocampo. C'è questo problema del centravanti che il più delle volte non c'è: speriamo di rivedere presto Vlahovic, ma i segnali migliori arrivano da Chiesa.

Allegri? Da novembre fino a giugno, ovvero a quando si è chiusa la vicenda processuale con la Uefa, ha vissuto un'annata terribile come tutta la Juventus. E' stato bravo a tenere i nervi saldi da incolpevole, ha guidato la barca nella tempesta dimostrando autocontrollo e tranquillità. Non tutti ci sarebbero riusciti. Poi dal punto di vista del gioco, di certo qualcosa in più potrebbe anche arrivare.

I rapporti tra Juve e Uefa oggi? So che in Uefa ci sono stati dei contatti personali molto apprezzati con il nuovo management, in particolare col presidente Ferrero, l'ad Scanavino e il dottor Calvo. I rapporti con la Juventus sono cambiati, d'altra parte lo stanno dimostrando i fatti. Il presidente Ferrero è un grandissimo gentiluomo, è stato riconosciuto in tutti gli ambiti in cui si è presentato e sta cercando di far funzionare tutta la macchina nel modo migliore".