Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
Calafiori all'Arsenal diventa un caso tra Roma e Basilea: ecco perchéTUTTO mercato WEB
lunedì 22 luglio 2024, 11:39Calciomercato
di Quintiliano Giampietro
per Bianconeranews.it

Calafiori all'Arsenal diventa un caso tra Roma e Basilea: ecco perché

Calafiori sembra ormai vicino all'Arsenal, ma nelle ultime ore sta diventando un caso, complice lo scontro tra Basilea e Roma. Come riporta La Gazzetta dello Sport, tra svizzeri e giallorossi c'è un problema legato all'incasso per la futura rivendita. I fatti. Nel 2022 la società capitolina cedette agli elvetici il difensore per 2,6 milioni di euro, nell'accordo fu inserita una clausola che prevedeva un 40% in favore della stessa Roma. Nel 2023 il Basilea cede il giocatore al Bologna che a sua volta si riserva di percepire il 50% su una futura rivendita.

Gli emiliani cederebbero Calafiori all'Arsenal per 50 milioni, la Roma a questo punto ne pretende 8. Secondo il club di Friedkin, il fatto che il Basilea si sia riservato una percentuale sulla futura rivendita con il Bologna automaticamente fa rientrare in gioco quel 40% incluso nell’accordo fra le parti quando il difensore si trasferì dalla Capitale in Svizzera. Dal canto suo, gli svizzeri ritengono che la percentuale sulla futura rivendita in favore della Roma fosse inclusiva solamente della parte fissa, (4 milioni versati) e non su quella variabile, in questo caso è il 50% in favore del Basilea sui 40 milioni quota stabilita che l’Arsenal è pronto a versare nelle casse rossoblù.. La querelle potrebbe finire sui tavoli della Fifa.