Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / In evidenza
PAGELLE Empoli-Lazio: gol imme-Dia-to! Gigot pronto, Hysaj ingenuo
Oggi alle 14:29In evidenza
di Carlo Roscito
per Lalaziosiamonoi.it
fonte Carlo Roscito - Lalaziosiamonoi.it

PAGELLE Empoli-Lazio: gol imme-Dia-to! Gigot pronto, Hysaj ingenuo

MANDAS 6: La sua gara inizia con un colpo violento alla testa subìto da Colombo. Non deve compiere parate complicate.

HYSAJ 5,5: Stop, testa alta e lancio preciso sul petto di Dia: ha grande merito sul vantaggio immediato della Lazio. Poi però non si può commettere un’ingenuità simile: già ammonito, con l’Empoli in 10, il secondo cartellino al minimo fallo era matematico.

GIGOT 6,5: Un paio di chiusure puntuali, legge prima un lancio lungo e fa espellere Colombo anticipandolo. Ogni volta si dimostra un difensore di garanzia.

ROMAGNOLI 6,5: Il più attento tra i quattro, soprattutto nel primo tempo si fa trovare pronto sui cross direzionati in area e sui tentativi da fuori dell’Empoli.

PELLEGRINI 6: Si propone e va al cross, sono interessanti come quelli delle ultime partite in cui ha trovato 3 assist consecutivi. Sul secondo palo riesce a evitare guai sui traversoni che arrivano dalla parte opposta.

Dal 70’ GILA 6: Si piazza a destra, sono finiti i terzini i panchina da spedire in campo.

GUENDOUZI 6: Tanta, tantissima corsa, ma anche parecchia confusione. Non gioca una buona partita dal punto di vista tecnico. Gli errori aumentano insieme alla stanchezza.

ROVELLA 6: Contrasti un po’ più soft del solito per colpa della diffida sulla testa, non rischia l’intervento quando può portare a un fallo duro e quindi a un giallo. Chiude comunque bene le linee di passaggio.

Dal 78’ PROVSTGAARD sv

MARUSIC 6: Resta negli spogliatoi all’intervallo per colpa di una contusione che forse condiziona il suo tempo in campo. Schierato esterno alto, prestazione anonima fino al cambio.

Dal 46’ ISAKSEN 5,5: Troppo poco nei 45 minuti a disposizione. Si ricordano soltanto un corner guadagnato e un fallo a centrocampo che costa il giallo a Viti. Fallisce il raddoppio nel recupero.

DIA 7: Inserimento, controllo e destro perfetti, mette subito la partita in discesa. In un giro d’orologio tutto quello che aveva fatto mancare contro il Parma. Spiana la strada ai compagni, dopo il gol segnato può giocare in scioltezza.

Dal 58’ VECINO 6: Entra per alzare il ritmo e la cattiveria di una squadra che sembra un po’ in bambola nella ripresa.

ZACCAGNI 6: Ci si aspetta di più, decisamente di più, soprattutto nella ripresa. Prosegue il periodo di astinenza, aveva ricevuto un filtrante invitante di Rovella, la stoppa male e non riesce nemmeno a tirare.

Dal 70’ PEDRO 6,5: Dà un po’ di vivacità. Un tentativo fuori di poco e un rigore sacrosanto che gli viene negato senza alcun motivo.

CASTELLANOS 6: L’apertura per Hysaj spalanca la porta alla Lazio, l’azione dell’1-0 parte con una sua intuizione da trequartista. Poi però non riesce più a incidere in alcun modo, neanche con la Lazio in superiorità numerica.

ALL. BARONI 6,5: Contava solo la vittoria e la vittoria è arrivata. Il timbro immediato e poi una sofferenza maggiore rispetto a quella che tutti quanti si sarebbero aspettati con l’Empoli in 10.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez 6,5; Goglichidze 5 (Sambia 6), Ismajli 6,5, Viti 5 (Campanello sv); Gyasi 6, Marianucci 6,5, Fazzini 6, Pezzella 6; Solbakken 5 (Konate 5,5), Cacace 5; Colombo 4,5. All.: D'Aversa 6.