Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
Balerdi, l'OM chiede 35 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di José María Díaz Acosta
Oggi alle 00:00Calciomercato
di Massimo Pavan
per Tuttojuve.com

Balerdi, l'OM chiede 35 milioni

La Juventus è pronta a muoversi sul mercato e ha messo nel mirino Leonardo Balerdi, difensore centrale dell’Olympique Marsiglia. Il nuovo allenatore bianconero Igor Tudor, ex tecnico proprio dell’OM, conosce bene il giocatore e potrebbe spingere per portarlo a Torino. Durante la sua esperienza in Ligue 1, Tudor ha infatti contribuito alla crescita del difensore argentino, rendendolo un punto fermo della retroguardia marsigliese.

Juventus-Balerdi: un interesse concreto - Il profilo di Leonardo Balerdi si sposa perfettamente con il nuovo progetto juventino: una squadra giovane ma con esperienza internazionale. La Vecchia Signora cerca rinforzi affidabili per ricostruire la propria linea difensiva, e l'argentino rappresenta un'opzione di grande valore tecnico e tattico.

L’OM alza il muro: servono almeno 35 milioni - Dal canto suo, l’Olympique Marsiglia non ha alcuna intenzione di lasciar partire Balerdi senza una proposta importante. Il club francese valuta il suo difensore non meno di 35 milioni di euro. Una cifra elevata, ma non proibitiva per club di Premier League o per la Juventus determinata. Acquistato nel 2020 per 11 milioni di euro dal Borussia Dortmund, Balerdi è oggi uno dei pilastri dell’OM. Le sue prestazioni solide, la leadership in campo e la recente fascia da capitano dimostrano il suo valore crescente. Per questo motivo, Marsiglia non intende svenderlo.