Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Calciomercato
La Nazione - La Juve punta a incassare 90 milioni dalla cessione di quattro giocatoriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:50Calciomercato
di Redazione TuttoJuve
per Tuttojuve.com

La Nazione - La Juve punta a incassare 90 milioni dalla cessione di quattro giocatori

Le manovre di mercato della Juventus proseguono a ritmo serrato, ma al momento restano ancora a livello teorico. La nuova gestione Tudor-Comolli - si legge su La Nazione - è costretta a muoversi su più fronti, consapevole che senza cessioni sarà difficile sbloccare le trattative per i rinforzi.

Il club bianconero punta a incassare circa 90 milioni di euro dalla cessione di quattro giocatori: Dusan Vlahovic, Douglas Luiz, Timothy Weah e Nico Gonzalez. La posizione del centravanti serbo è tra le più delicate: il Milan lo tiene nel mirino, ma l’operazione non sembra realizzabile nell’immediato. Più complicata invece la situazione legata a Douglas Luiz, molto apprezzato in Premier League, dove però le offerte arrivate finora non hanno soddisfatto le richieste del club. La Roma potrebbe inserirsi con un ruolo da intermediaria, per poi girare il centrocampista all’Everton, società anch’essa controllata dalla famiglia Friedkin.

Sul fronte Weah, il rapporto ormai incrinato con la dirigenza bianconera rende sempre più probabile un trasferimento al Marsiglia, che rimane la destinazione principale. Per quanto riguarda Nico Gonzalez, l’Al-Ahli è la società che ha mostrato maggiore interesse, mentre l’Inter rappresenta un’opzione secondaria. Anche in questo caso, però, le parti non sono ancora vicine a un’intesa definitiva.

In sintesi, per la Juventus la priorità è sbloccare le uscite: solo così sarà possibile dare il via libera ai nuovi innesti richiesti da Tudor e Comolli.