
L’Inter è terza per acquisti dall’Atalanta, ma ora può superare Juventus e United
Negli ultimi dieci anni, tra tutte le squadre italiane, solo il Sassuolo ha ricevuto più soldi dell’Atalanta dall’Inter. I nerazzurri hanno investito 84,7 milioni di euro nei confronti del club emiliano per assicurarsi Politano, Sensi e Frattesi, tutti approdati a Milano con la formula del prestito con diritto di riscatto. E’ quanto riporta il Corriere dello Sport.
Dal fronte bergamasco, invece, sono stati 81 i milioni di euro complessivamente versati nelle casse della famiglia Percassi per tre profili strategici: Robin Gosens, Roberto Gagliardini e Alessandro Bastoni. Proprio Bastoni rappresenta l'investimento di maggior peso: prelevato giovanissimo, il difensore è rimasto un anno in prestito all’Atalanta (prima di proseguire a Parma), prima di entrare stabilmente nel progetto tecnico dell’Inter.
Ora, con la trattativa per Ademola Lookman in fase avanzata, l’Inter è a un passo dal superare la soglia psicologica dei 100 milioni di euro spesi nei confronti dell’Atalanta. Un traguardo che la renderebbe il miglior "cliente" del club bergamasco nell’ultimo decennio.
Al momento, la vetta di questa speciale classifica è occupata dalla Juventus, che ha speso 116,4 milioni di euro per acquisire Caldara, Kulusevski e Koopmeiners. Subito dietro, al secondo posto, c’è il Manchester United, che ha fatto affari con l’Atalanta per una cifra complessiva di 99,1 milioni, relativa agli acquisti di Amad Diallo e Rasmus Højlund. L’Inter è attualmente terza, ma con Lookman potrebbe presto sorpassare anche il club inglese.






