Chevalier, Donnarumma e una scelta che riguarda da vicino anche la nostra Nazionale

Il Paris Saint-Germain ha deciso di sciogliere le riserve per Lucas Chevalier. Un anno dopo aver speso circa 20 milioni di euro per il russo Matvej Safonov, il club campione d'Europa è pronto a una spesa più che doppia per un altro portiere. L'estremo difensore del Lille, 23 anni, oggi è il vice di Maignan nella nazionale francese, ma punta a scalzarlo in un futuro non lontano e il PSG potrebbe essere il club giusto per effettuare questo sorpasso. Già raggiunto un accordo col portiere classe 2001 e presto - assicura la stampa francese - inizierà le trattative anche con Olivier Létang, presidente di quel Lille che da qualche anno è una delle botteghe più care di Francia e che oggi per Chevalier non chiede meno di 40 milioni di euro.
L'assalto dei campioni di Francia a Chevalier è dettato dalla non definizione della trattativa per il rinnovo del contratto di Gianluigi Donnarumma. Il portiere classe '99 che ha un contratto fino al 30 giugno 2026 è oggi il giocatore della Nazionale che guadagna di più tra quelli che giocano in Europa: 10-12 milioni di euro netti a stagione. Da mesi le parti discutono del nuovo contratto ma l'accordo non c'è: il numero uno dell'Italia punta a confermare le cifre attuali, se possibile ad adeguarle, ma per ora dal club francese non arrivano le risposte che Donnarumma cerca. Probabilmente sono in corsa delle riflessioni più ad ampio raggio sulla porta del PSG per gli anni che verranno.
Donnarumma dal canto suo è piuttosto tranquillo. Da mesi dice e ribadisce di avere nel rinnovo col PSG la sua priorità, che a Parigi sta bene, ma a maggior ragione dopo una stagione come l'ultima - la migliore della sua carriera - gli estimatori non mancano. Dai due club di Manchester passando per il Chelsea. C'è l'Inter che sogna il suo ingaggio a parametro zero tra un anno e poi il Galatasaray, oggi uno dei club più ricchi al mondo che dopo aver assicurato a Victor Osimhen 16 milioni a stagione potrebbe fare altrettanto con Donnarumma. Una decisione definitiva per ora ancora non c'è, ma dovrebbe arrivare presto. La certezza è che quella di Donnarumma sarà scelta che inevitabilmente riguarderà anche la nostra Nazionale perché oggi non è solo il capitano dell'Italia, è anche l'unico grande fuoriclasse di cui può disporre il CT Gennaro Gattuso.
