
Gazzetta - Nkunku il colpo più caro
Su Gazzetta si parla di mercato: il report della Fifa ne ha delineato i conti. Dodicimila trasferimenti totali, oltre il 10% in più rispetto alla sessione estiva dell’anno scorso, più movimenti in uscita rispetto agli acquisti – 394 contro 307 –, più spesa e meno incasso. La Premier ha investito più di tutti: 2,73 miliardi. E noi? L’Italia ha chiuso al terzo posto per milioni usciti (814), al quarto per milioni incassati (761) e soprattutto al secondo gradino per differenza tra uscite ed entrate. Il saldo dice -53 milioni. Quello dell’Inghilterra è di -1,45 miliardi, poi Spagna +81 milioni, Germania +230 e Francia +445 (merito dei 1,08 miliardi incassati). Il colpo più caro è stato Christopher Nkunku, arrivato al Milan per 37 milioni. Seguono Jashari (34) e Conceiçao, riscattato dalla Juve per 32. In top cinque anche i due nuovi volti del Napoli campione d’Italia, Beukema e Lang, presi rispettivamente per 31 e 25 milioni.
Il primo azzurro in classifica è Roberto Piccoli, acquistato dalla Fiorentina per 25 milioni, mentre l’italiano più costoso è stato Mateo Retegui, arrivato all’Al Qadsiah per 68,5 milioni. Ha superato Sandro Tonali come l’azzurro più pagato della storia. Per Giovanni Leoni, invece, il Liverpool ha investito 35 milioni bonus compresi. Curiosa anche la divisione dei campionati in cui peschiamo i talenti. Il Paese più battuto è la Francia, con 44 calciatori arrivati per 162 milioni. Poi Spagna con 28 (61 milioni), Inghilterra con 24 (150 milioni) e Germania con 21 (56 milioni). Le spagnole hanno fatto razzia, invece: 37 giocatori presi e portati via. Seguono Francia e Germania con 30, Turchia con 24 e Romania con 18. I fondi maggiori sono arrivati ovviamente dall'Inghilterra, infine: 340 milioni di euro





