
Il futuro di Bernardo Silva accende l’interesse dei top club europei e sauditi, la Juventus osserva
Il futuro di Bernardo Silva accende l’interesse dei top club europei e sauditi, la Juventus osserva
Il futuro di Bernardo Silva si fa sempre più incerto e infiamma il calciomercato internazionale. Nonostante un contratto in essere con il Manchester City fino a giugno 2026, diversi club di primo piano in Europa e nel resto del mondo stanno monitorando attentamente la situazione del trequartista portoghese.
Barcellona e Juventus seguono da vicino Bernardo Silva
Il Barcellona e la Juventus sarebbero pronte a farsi avanti per assicurarsi le prestazioni del centrocampista lusitano, con l’idea di portarlo via da Manchester a parametro zero al termine del suo contratto.
Il profilo tecnico di Bernardo Silva, noto per la sua intelligenza tattica, creatività e visione di gioco, si sposa perfettamente con le esigenze delle due big europee, entrambe alla ricerca di rinforzi di qualità a centrocampo.
Arabia Saudita: offerte milionarie in arrivo
Parallelamente, diverse squadre della Saudi Pro League, tra cui Al Ahli, Al Nassr e Al Qadsiah, starebbero preparando proposte economiche molto importanti per convincere il calciatore a trasferirsi in Medio Oriente. L’aspetto finanziario potrebbe giocare un ruolo chiave, anche se il giocatore – oggi 31enne – ha sempre manifestato la volontà di restare ad alti livelli nel calcio europeo.
Benfica sogna il ritorno del suo talento cresciuto in casa
Anche il Benfica non ha mai nascosto il desiderio di riportare a casa il "figlio del Seixal". Cresciuto nel settore giovanile del club portoghese, Bernardo Silva è rimasto molto legato alla sua squadra d’origine. I vertici del Benfica sperano di approfittare della scadenza del contratto con il City per tentare un romantico ritorno nel 2026.
Il futuro di Bernardo Silva tra sogni europei e tentazioni saudite
Con l’interesse concreto di club come Barcellona, Juventus, diversi team sauditi e il possibile ritorno al Benfica, il nome di Bernardo Silva è destinato a essere uno dei più caldi del prossimo mercato estivo 2026. Tra ambizioni sportive, nostalgia e offerte milionarie, la decisione finale del fantasista portoghese potrebbe scrivere una delle pagine più affascinanti del calciomercato europeo.







