Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Meno 15 Inter. Svolta RanieriTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:09Serie A
di Raimondo De Magistris

Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Meno 15 Inter. Svolta Ranieri

Classifiche a confronto dopo 35 giornate di Serie A. Il Napoli capolista reduce dal quarto successo di fila è la squadra col confronto migliore rispetto alla scorsa stagione: più 26 punti. Al contrario, l'Inter di Simone Inzaghi che insegue al secondo posto viaggia con un gap di quindici punti rispetto allo scorso campionato. Sorride l'Atalanta che grazie al successo in Brianza ha consolidato il gradino più basso del podio ed è ormai a un passo dalla qualificazione alla prossima Champions League: +8.

A tre giornate dal termine del campionato la Juventus ha tre punti in meno rispetto all'ultima di Allegri. Saldo leggermente negativo anche per il Bologna: -2. La Roma di Claudio Ranieri grazie all'1-0 contro la Fiorentina ha ora una media punti migliore rispetto allo scorso anno: +3.
In coda spicca il meno 30 del Monza, squadra che dopo l'ultimo turno è matematicamente retrocessa in Serie B. Saldo negativo anche per Empoli e Lecce, rispettivamente a -7 e a -10. Di seguito il dato.


Napoli 77 punti (+26 rispetto alla Serie A 2023/24 dopo 35 giornate)
Inter 74 (-15)
Atalanta 68 (+8)
Juventus 63 (-3)
Roma 63 (+3)
Lazio 63 (+7)
Bologna 62 (-2)
Fiorentina 59 (+6)
*Milan 54 (-16)
Como 45 (in Serie B)
Torino 44 (-3)
Udinese 44 (+14)
*Genoa 39 (-3)
Cagliari 33 (=)
Hellas Verona 32 (-2)
Parma 32 (in Serie B)
Lecce 27 (-10)
Venezia 26 (in Serie B)
Empoli 25 (-7)
Monza 15 (-30)

*=Una gara in meno. Confronto con le prime 34 giornate della Serie A 2023/24.