
Calciomercato: quali colpi faranno le big di Serie A?
Il calciomercato è una delle fasi più interessanti per ogni tifoso che vede la sua squadra cambiare pelle con la speranza di migliorare l'organico e combattere per obiettivi sempre più importanti. Le sessioni di mercato hanno richiamato anche l'interesse degli operatori di gioco che, oltre ad offrire le classiche scommesse e i giochi da casinò come quelli elencati e confrontati dal comparatore Slot Java, mettono a disposizione degli utenti anche le quote per i trasferimenti più attesi e discussi. A proposito, se la Serie A 2024/2025 sarà ricordata come uno dei campionati più equilibrati della storia del calcio italiano, non è da escludere che a passare alla storia saranno anche le possibili rivoluzioni di mercato che si preannunciano per la prossima estate!
Il calciomercato 2025 della Juventus
Alla vigilia della penultima partita di campionato tra Juventus e Udinese, la società bianconera ha già messo le cose in chiaro per la prossima estate: “A prescindere dalla qualificazione in Champions League, la Juventus farà un mercato importante. Con Tudor siamo stati chiari, probabilmente guiderà la squadra durante il mondiale per club e poi si vedrà, Giuntoli non si discute”. Per il ruolo di allenatore invece, la pista più calda ha un nome (Antonio) e un cognome (Conte), a seguire… Roberto Mancini e una lista di papabili, tra cui addirittura anche Gasperini e Massimiliano Allegri (3.0).
Intanto, è presto per novità certe sul nome del prossimo bomber bianconero, ma i nomi cominciano a circolare. Difficili sia il rinnovo di Vlahovic che la permanenza di Kolo Muani, Osimhen sembra il sogno proibitivo, Retegui un obiettivo più alla portata, Delap l’alternativa a costi ridotti. Non si escludono sacrifici importanti, come quello di Yildiz e soprattutto di Cambiaso; a proposito, per il ruolo di terzino, i nomi sul taccuino di Giuntoli dovrebbero essere De Cuyper (Club Bruges), Luis Hernique (Marsiglia) e Gutierrez (Girona), oltre alla pazza idea delle ultime ore: Theo Hernandez del Milan!
Il calciomercato 2025 del Milan
Probabilmente, quella rossonera è la sessione di mercato estiva più ricca di incognite. E i motivi sono semplici: non sono ancora stati ufficializzati né il nome del successore di Conceicao e neanche quello del prossimo direttore sportivo. Di certo c'è una dichiarazione di Furlani all’indomani della sconfitta in finale di Coppa Italia: “Stagione deludente”. Furlani ha assicurato che la società è già al lavoro per il prossimo calciomercato. Restano spinosi i contratti in scadenza a giugno 2026 di Maignan e appunto Theo Hernandez, mentre i tifosi temono che il calciomercato estivo possa finire con l’essere finanziato da sacrifici illustri come quelli di Pulisic o Reijnders. Per l'attacco Abraham potrebbe fare ritorno alla base e liberare un posto, così il nome più gettonato per il nuovo bomber rossonero è Trossard dell’Arsenal. Le alternative? Lucca o Krstovic, a cui Ibrahimovic ha già rivolto i suoi personalissimi complimenti pubblici.
Il calciomercato 2025 dell’Inter
Marotta non è molto incline a mercati sfavillanti. Solitamente preferisce sferrare colpi di mercato da cecchino, con cui alterna grandi scoperte a ricicli e rivalutazioni studiate, vedi quelle di Pirlo, Pogba, Acerbi, Pavard e lo stesso Thuram. Dunque, non ci sarà da meravigliarsi molto di fronte ad arrivi di giocatori in scadenza di contratto o semplicemente smaniosi di una valida opportunità per rilanciarsi in carriera. Intanto però, secondo la stampa di settore, il colpo clamoroso questa volta potrebbe arrivare. Si parla di Jonathan David, di Guler, Scalvini (per il dopo Acerbi e De Vrji), Santiago Castro (secondo molti l'erede di Lautaro Martinez) e non mancano voci su un possibile progetto di acquisto di Donnarumma. Di sicuro sappiamo che le squadre costruite da Marotta difficilmente rinunciano a portieri e difensori di una certa affidabilità.
Il calciomercato 2025 del Napoli
A Napoli sembra certo l’addio di Antonio Conte, che ha lasciato intendere a più riprese di portare con sé “aspettative”. La società partenopea potrebbe comunque scegliere di reinvestire una parte del gruzzoletto ottenuto dalla cessione Kvara, in più, dobbiamo considerare una cosa: raramente il Napoli di De Laurentiis non ha avuto in rosa almeno un grande attaccante. Fa eccezione l’anno di Mertens, comunque arrivato a battere il record per goal segnati in maglia azzurra. Per il momento si parla però più che altro del sogno per il ruolo di trequartista: Kevin De Bruyne.
Il calciomercato 2025 della Roma
La rinuncia alla panchina giallorossa da parte di Ranieri non tragga in inganno. Perché l’allenatore della rimonta della Lupa ricoprirà ruoli dirigenziali e a meno di dichiarazioni di sola spudorata facciata, la rivoluzione in casa Roma potrebbe essere meno clamorosa di quanto ci si aspetti. Lo stesso Ranieri sul finire del campionato, ha dichiarato: “Abbiamo posto le basi per il prossimo anno”. Hummels e Paredes agli addii, così come Costante, Svilar il possibile sacrificato, mentre Bonny il talento per il ruolo di vice Dovbyk?
Il calciomercato 2025 della Lazio
Sembra molto probabile il rinnovo di Baroni con la Lazio. A inizio aprile Lotito ha dichiarato: “Rinnoveremo”. A Formello il calciomercato estivo potrebbe ruotare parecchio attorno al futuro di Castellanos. Resta per cercare la definitiva consacrazione in biancoceleste oppure abbocca alle sirene inglesi? Intanto, l’estate 2025 alla Lazio potrà servire innanzitutto per capire prima le cause e poi le soluzioni della crisi di risultati all’Olimpico, crisi casalinga che ha contraddistinto quasi l'intero girone di ritorno biancoceleste. E l’Atalanta? Dopo la quinta qualificazione in Champions degli ultimi 7 anni, ci si aspettano colpi a sorpresa finanziati dalla cessione di almeno uno tra Lookman e Retegui? Le big restano alle porte, mentre le romane prendono appunti.
Il calciomercato 2025 della Juventus
Alla vigilia della penultima partita di campionato tra Juventus e Udinese, la società bianconera ha già messo le cose in chiaro per la prossima estate: “A prescindere dalla qualificazione in Champions League, la Juventus farà un mercato importante. Con Tudor siamo stati chiari, probabilmente guiderà la squadra durante il mondiale per club e poi si vedrà, Giuntoli non si discute”. Per il ruolo di allenatore invece, la pista più calda ha un nome (Antonio) e un cognome (Conte), a seguire… Roberto Mancini e una lista di papabili, tra cui addirittura anche Gasperini e Massimiliano Allegri (3.0).
Intanto, è presto per novità certe sul nome del prossimo bomber bianconero, ma i nomi cominciano a circolare. Difficili sia il rinnovo di Vlahovic che la permanenza di Kolo Muani, Osimhen sembra il sogno proibitivo, Retegui un obiettivo più alla portata, Delap l’alternativa a costi ridotti. Non si escludono sacrifici importanti, come quello di Yildiz e soprattutto di Cambiaso; a proposito, per il ruolo di terzino, i nomi sul taccuino di Giuntoli dovrebbero essere De Cuyper (Club Bruges), Luis Hernique (Marsiglia) e Gutierrez (Girona), oltre alla pazza idea delle ultime ore: Theo Hernandez del Milan!
Il calciomercato 2025 del Milan
Probabilmente, quella rossonera è la sessione di mercato estiva più ricca di incognite. E i motivi sono semplici: non sono ancora stati ufficializzati né il nome del successore di Conceicao e neanche quello del prossimo direttore sportivo. Di certo c'è una dichiarazione di Furlani all’indomani della sconfitta in finale di Coppa Italia: “Stagione deludente”. Furlani ha assicurato che la società è già al lavoro per il prossimo calciomercato. Restano spinosi i contratti in scadenza a giugno 2026 di Maignan e appunto Theo Hernandez, mentre i tifosi temono che il calciomercato estivo possa finire con l’essere finanziato da sacrifici illustri come quelli di Pulisic o Reijnders. Per l'attacco Abraham potrebbe fare ritorno alla base e liberare un posto, così il nome più gettonato per il nuovo bomber rossonero è Trossard dell’Arsenal. Le alternative? Lucca o Krstovic, a cui Ibrahimovic ha già rivolto i suoi personalissimi complimenti pubblici.
Il calciomercato 2025 dell’Inter
Marotta non è molto incline a mercati sfavillanti. Solitamente preferisce sferrare colpi di mercato da cecchino, con cui alterna grandi scoperte a ricicli e rivalutazioni studiate, vedi quelle di Pirlo, Pogba, Acerbi, Pavard e lo stesso Thuram. Dunque, non ci sarà da meravigliarsi molto di fronte ad arrivi di giocatori in scadenza di contratto o semplicemente smaniosi di una valida opportunità per rilanciarsi in carriera. Intanto però, secondo la stampa di settore, il colpo clamoroso questa volta potrebbe arrivare. Si parla di Jonathan David, di Guler, Scalvini (per il dopo Acerbi e De Vrji), Santiago Castro (secondo molti l'erede di Lautaro Martinez) e non mancano voci su un possibile progetto di acquisto di Donnarumma. Di sicuro sappiamo che le squadre costruite da Marotta difficilmente rinunciano a portieri e difensori di una certa affidabilità.
Il calciomercato 2025 del Napoli
A Napoli sembra certo l’addio di Antonio Conte, che ha lasciato intendere a più riprese di portare con sé “aspettative”. La società partenopea potrebbe comunque scegliere di reinvestire una parte del gruzzoletto ottenuto dalla cessione Kvara, in più, dobbiamo considerare una cosa: raramente il Napoli di De Laurentiis non ha avuto in rosa almeno un grande attaccante. Fa eccezione l’anno di Mertens, comunque arrivato a battere il record per goal segnati in maglia azzurra. Per il momento si parla però più che altro del sogno per il ruolo di trequartista: Kevin De Bruyne.
Il calciomercato 2025 della Roma
La rinuncia alla panchina giallorossa da parte di Ranieri non tragga in inganno. Perché l’allenatore della rimonta della Lupa ricoprirà ruoli dirigenziali e a meno di dichiarazioni di sola spudorata facciata, la rivoluzione in casa Roma potrebbe essere meno clamorosa di quanto ci si aspetti. Lo stesso Ranieri sul finire del campionato, ha dichiarato: “Abbiamo posto le basi per il prossimo anno”. Hummels e Paredes agli addii, così come Costante, Svilar il possibile sacrificato, mentre Bonny il talento per il ruolo di vice Dovbyk?
Il calciomercato 2025 della Lazio
Sembra molto probabile il rinnovo di Baroni con la Lazio. A inizio aprile Lotito ha dichiarato: “Rinnoveremo”. A Formello il calciomercato estivo potrebbe ruotare parecchio attorno al futuro di Castellanos. Resta per cercare la definitiva consacrazione in biancoceleste oppure abbocca alle sirene inglesi? Intanto, l’estate 2025 alla Lazio potrà servire innanzitutto per capire prima le cause e poi le soluzioni della crisi di risultati all’Olimpico, crisi casalinga che ha contraddistinto quasi l'intero girone di ritorno biancoceleste. E l’Atalanta? Dopo la quinta qualificazione in Champions degli ultimi 7 anni, ci si aspettano colpi a sorpresa finanziati dalla cessione di almeno uno tra Lookman e Retegui? Le big restano alle porte, mentre le romane prendono appunti.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano