
2 luglio 2010, Sneijder spazza via il Brasile. Cancellando una generazione
Il 2 luglio del 2010, a Port Elizabeth in Sudafrica, c'è il quarto di finale fra Olanda e Brasile. Di fatto è una sfida che potrebbe essere valida anche per il Pallone d'Oro, visto che Wesley Sneijder ha vinto il Triplete con l'Inter ed è uno dei giocatori più sponsorizzati per vincere il trofeo a Parigi. Lo vincerà poi Lionel Messi, anche se a frenare Sneijder non è certo stata la sfida contro i verdeoro: vantaggio dopo dieci minuti di Robinho, in una squadra che sembra oramai destinata al declino. Da Lucio all'ex romanista Juan, oppure Bastos e Felipe Melo, così come Kakà e lo stesso autore del primo gol. Quattro anni dopo, nel Mineirazo contro la Germania, ci saranno solo Julio Cesar e Maicon in campo.
L'uno a zero del Brasile non basta, perché Sneijder è in versione Re Mida. Prima pareggia - tocco decisivo di Felipe Melo che manda la palla in buca d'angolo - poi insacca il due a uno a metà secondo tempo. L'espulsione di Melo, davvero tragico nell'occasione, non aiuta il Brasile a recuperare, rischiando più volte il terzo gol più che il pareggio.
Olanda-Brasile 2-1
Marcatori: 10’ Robinho (B), 53’ e 68 Sneijder.
Olanda (4-2-3-1)
Stekelenburg; van der Wiel, Heitinga, Ooijer, van Bronckhorst; Bommel, De Jong; Kuyt, Sneijder, Robben, Van Persie (85’ Huntelaar).
Allenatore: Van Marwijk.
Brasile (4-2-3-1)
Julio Cesar; Maicon, Lucio, Juan, Bastos (62’ Gilberto); Felipe Melo, Gilberto Silva; Dani Alves, Kakà, Robinho; Luis Fabiano (77’ Nilmar).
L'uno a zero del Brasile non basta, perché Sneijder è in versione Re Mida. Prima pareggia - tocco decisivo di Felipe Melo che manda la palla in buca d'angolo - poi insacca il due a uno a metà secondo tempo. L'espulsione di Melo, davvero tragico nell'occasione, non aiuta il Brasile a recuperare, rischiando più volte il terzo gol più che il pareggio.
Olanda-Brasile 2-1
Marcatori: 10’ Robinho (B), 53’ e 68 Sneijder.
Olanda (4-2-3-1)
Stekelenburg; van der Wiel, Heitinga, Ooijer, van Bronckhorst; Bommel, De Jong; Kuyt, Sneijder, Robben, Van Persie (85’ Huntelaar).
Allenatore: Van Marwijk.
Brasile (4-2-3-1)
Julio Cesar; Maicon, Lucio, Juan, Bastos (62’ Gilberto); Felipe Melo, Gilberto Silva; Dani Alves, Kakà, Robinho; Luis Fabiano (77’ Nilmar).
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano