Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Conceicao-Juve alla stretta finale. Manca la rinuncia scritta alla futura rivenditaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:58Serie A
di Andrea Losapio

Conceicao-Juve alla stretta finale. Manca la rinuncia scritta alla futura rivendita

Cosa manca per la Juventus per formalizzare il ritorno di Francisco Conceicao? È presto detto: la pratica formale, da parte di Chico, di rinunciare al 20% sulla futura rivendita che avrebbe avuto in caso non fosse stata attivata la clausola risolutoria. Quindi circa sei milioni che invece di entrare subito nelle tasche dell'esterno lusitano probabilmente verranno spalmate sul contratto di cinque anni, anche perché al Porto la cifra guadagnata non era poi così alta dopo il ritorno dall'Ajax. André Villas Boas lo ha detto più volte. Non gli piaceva quella clausola perché portava a un problema economico per i Dragoni. Anche per questo pretende una rinuncia scritta, anche per evitare problemi più avanti. Anche perché la Juve non paga la clausola risolutoria: arriva a pagare 30 milioni in tre rate, quindi è un trasferimento vero e proprio. Solitamente il giocatore paga di tasca sua la clausola, ma con dietro un finanziatore. Stavolta non sarà così e per questo Conceicao potrebbe chiedere il 20%. Una situazione che probabilmente si sbloccherà nelle prossime ore, anche abbastanza rapidamente. Perché le news da Torino sembrano quelle di voler annunciarlo il prima possibile, anche perché da domani sarebbero 45 i milioni da pagare per il suo cartellino.