Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Arthur, l'esubero d'oro che alla Juve è costato 100 milioni pronto a tornare alla ContinassaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:15Serie A
di Niccolò Righi

Arthur, l'esubero d'oro che alla Juve è costato 100 milioni pronto a tornare alla Continassa

Da tre stagioni a questa parte, Arthur Melo compare puntualmente solo in un contesto legato alla Juventus: il giorno del raduno estivo. È probabile che anche giovedì prossimo, alla Continassa, il centrocampista brasiliano si presenti tra i sorrisi dei compagni per le visite mediche di rito, per poi tornare a scomparire dai radar della prima squadra. Un copione ormai noto, scrive Gazzetta.it, che i tifosi hanno quasi dimenticato, ma che continua a pesare sulle scrivanie della dirigenza bianconera. Il nodo resta sempre lo stesso: un ingaggio pesante e una valutazione iniziale fuori scala. Arrivato nell’estate 2020 dal Barcellona nello scambio con Pjanic, Arthur fu valutato 72 milioni (più 10 di bonus), mentre il bosniaco 60 (più 5), generando una maxi-plusvalenza che ha avuto effetti immediati sui bilanci, ma ripercussioni negative sul lungo termine. Dopo una girandola di prestiti, di cui l'ultimo al Girona, il regista brasiliano è pronto a tornare alla Continassa. Giovedì mattina Arthur tornerà al quartier generale della Juve, sempre alla ricerca di una nuova destinazione. Con il peso di un contratto da poco meno di 5 milioni lordi che fa arrossire le pretendenti e una quota di ammortamento a bilancio ancora di circa 11 milioni. Già, perché nonostante siano passati 5 anni dall'arrivo a Torino, l'ex Barcellona ha ancora un peso notevole sui conti juventini. E tra costo d'acquisto (72 milioni) e stipendi lordi (poco meno di 30), il brasiliano alla fine è costato alla Juve quasi 100 milioni.