Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Juventus, richiamo dall'Inghilterra per Kelly: il Crystal Palace fa sul serio per il centraleTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:38Serie A
di Paolo Lora Lamia

Juventus, richiamo dall'Inghilterra per Kelly: il Crystal Palace fa sul serio per il centrale

Juventus sempre divisa tra entrare e uscite, per consegnare a fine mercato la migliore rosa possibile al tecnico Igor Tudor. Possibile una partenza per quanto riguarda la difesa, che potrebbe aprire a nuovi investimenti nell'ultima settimana di mercato. Il nome in questione è quello di Lloyd Kelly, che potrebbe fare ritorno in Inghilterra solo 8 mesi dopo il suo arrivo in Italia. Stando a quello che riferisce Sportmediaset, il Crystal Palace fa sul serio per il difensore classe '98. I bianconeri, nel caso in cui riuscissero a portare a termine la cessione del cartellino dell'inglese, andrebbero ad incassare una cifra di poco superiore ai 17 milioni di euro spesi per portarlo in Italia. Arrivato a Torino in prestito oneroso con obbligo di riscatto, Kelly da febbraio a maggio totalizza con la maglia della Juventus 12 presenze in Serie A, 1 in Coppa Italia e 2 in Champions League. Nel mede di giugno diventa a tutti gli effetti un calciatore bianconero, venendo impiegato con continuità anche in Occasione del Mondiale per Club. Gioca infatti da titolare sia le 3 partite della fase a gironi che quella valida per gli ottavi di finale, persa per 1-0 contro il Real Madrid. Non sembra essere un caposaldo delle gerarchie di Tudor, quindi la sua partenza non sarebbe sorprendente.