
Fantacalcio, la Guida 2025-2026: 2^ Parte
Tra poco più di due settimane prenderà il via il campionato di Serie A 2025-2026.
In vista delle prime aste del fantacalcio, ecco la Guida completa con le probabili formazioni, i principali ballottaggi e le fasce di acquisto per ciascun giocatore presente nelle rose di Serie A.
FIORENTINA
All. Pioli (3-4-2-1): Il tecnico emiliano si fa notare per un calcio moderno e propositivo, fondato su ritmi alti, intensità costante e ampiezza nella manovra. Il suo sistema di riferimento è il 3-4-2-1, modulo che esalta il possesso palla e l’aggressione alta in fase di non possesso, con l’obiettivo di recuperare subito il pallone e mantenere il controllo del gioco.
De Gea (P)
Comuzzo (D) - Marì (D) - Ranieri (D)
Dodô (D) - Fagioli (C) - Mandragora (C) - Gosens (D)
Gudmundsson (C) - FAZZINI (C)
Kean (A)
Ballottaggi:
Comuzzo - VITI 51%-49%
Mandragora - Richardson 60%-40%
FAZZINI - DZEKO 51%-49%
Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
PORTA
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: De Gea
Fascia D:
Fascia E: Martinelli, LEZZERINI
DIFESA
Fascia A:
Fascia B: GOSENS, DODÔ
Fascia C:
Fascia D: Ranieri, Comuzzo, VITI, Parisi
Fascia E: Pongracic, Marì, Fortini
CENTROCAMPO
Fascia A: Gudmundsson
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: FAZZINI, Mandragora, Fagioli
Fascia E: SABIRI, BIANCO, Richardson, Ndour
ATTACCO
Fascia A: Kean
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: DZEKO
Fascia E: Beltran
La scommessa
Fazzini: giocatore tecnico e abile nel dribbling, può essere impiegato in più ruoli sia a centrocampo che nel reparto offensivo, offrendo soluzioni interessanti in fase di rifinitura. L’unico punto interrogativo riguarda la tenuta fisica, che in passato ne ha limitato la continuità.
Rigori: Gudmundsson, Kean, Dzeko
Punizioni: Gudmundsson, Mandragora
GENOA
All. Vieira(4-2-3-1): si schiera con un 4-2-3-1 dinamico, caratterizzato da un pressing aggressivo nella fase di non possesso e da una gestione del pallone più ragionata quando costruisce l’azione. La manovra alterna uscite dal basso a lanci diretti, in base alla pressione avversaria. Sulle fasce si cerca costantemente la superiorità numerica, sfruttando la velocità degli esterni, ma non manca la ricerca dell’attacco centrale, con la punta come fulcro offensivo.
Leali (P)
Sabelli (D) - De Winter (D) - Vasquez (D) - Martin (D)
Masini (C) - Frendrup (C)
CARBONI V. (C) - Malinovskyi (C) - GRONBÆK (C)
COLOMBO (A)
Ballottaggi:
De Winter - OSTIGARD 55%-45%
Sabelli - OSTIGARD 51%-49% (De Winter si sposterebbe a dx)
Masini - STANCIU 51%-49%
GRONBÆK - ELLERTSSON - Venturino 34%-33%-33%
Malinovskyi - Messias 60%-40%
CARBONI V. - Norton-Cuffy 60%-40%
COLOMBO - Vitinha 51%-49%
Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
PORTA
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Leali
Fascia E: Siegrist, Sommariva
DIFESA
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Martin, Vasquez
Fascia D: De Winter, Norton-Cuffy, OSTIGARD
Fascia E: Sabelli, Marcandalli, Vogliacco, Otoa
CENTROCAMPO
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: CARBONI V., GRONBÆK
Fascia D: Frendrup, Malinovskyi, STANCIU,
Fascia E: ELLERTSSON, Masini, Messias, Thorsby, Venturino,
ATTACCO
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: COLOMBO, Vitinha
Fascia E: Ekuban, Ekhator
La scommessa
Gronbæk: centrocampista duttile, capace di agire sia da mezzala che da esterno offensivo. Bravo negli inserimenti in area, un tiro potente e preciso. Destro naturale può rivelarsi una scommessa intrigante al fantacalcio: opzione come quarto slot a centrocampo, sperando in un adattamento rapido in Serie A.
Rigori: Malinovskyi, Vitinha, Colombo
Punizioni: Malinovskyi, Messias
HELLAS VERONA
All. Zanetti (3-5-2): modulo dinamico e orientato alla verticalità, con un blocco difensivo basso e transizioni rapide, spesso innescate da lanci sugli esterni. I quinti di centrocampo sono elementi chiave. La mezz'ala offensiva (Suslov) ha un ruolo centrale nella costruzione del gioco e negli inserimenti offensivi. In attacco spazio a una coppia complementare. Rischio di eccessiva irruenza e cartellini per i difensori di Zanetti.
Montipò (P)
UNAI NUÑEZ (D) - EBOSSE (D) - Valentini N. (D)
Tchatchoua (D) - Serdar (C) - Bernede (C) - Suslov (C) - Bradaric (D)
Sarr (A) - GIOVANE (A)
Ballottaggi:
Bradaric - Frese 65%-35%
Bernede - Niasse 51%-49%
GIOVANE - Mosquera 51%-49%
Sarr - Livramento 60%-40%
Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
PORTA
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Montipò
Fascia E: Perilli
DIFESA
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Tchatchoua
Fascia D: UNAI NUÑEZ, Bradaric
Fascia E: EBOSSE, Valentini N., Frese, Oyegoke, Slotsager
CENTROCAMPO
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Suslov
Fascia D: Serdar
Fascia E: Bernede, Kastanos, Niasse, Harroui, SANTIAGO
ATTACCO
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: GIOVANE, Sarr
Fascia E: Mosquera, Livramento
La scommessa
Giovane: attaccante classe 2003, può agire da prima punta, seconda punta o esterno destro, grazie a buona fisicità e velocità. Profilo completo, capace sia di finalizzare che di dialogare con i compagni. Nel 3-4-2-1 di Zanetti si può giocare un posto da titolare. Scommessa low-cost da ultimo slot, con la possibilità di qualche bonus inaspettato.
Rigori: Sarr, Suslov, GIOVANE
Punizioni: Suslov, Serdar
INTER
All. Chivu (3-5-2): dopo l’esperienza con la Primavera e un passaggio significativo al Parma, Chivu arriva all’Inter con idee chiare e grande adattabilità tattica. Riparte dal 3-5-2, variabile in 3-4-2-1, con un’impronta più verticale e dinamica rispetto al predecessore Inzaghi.Al Parma ha mostrato capacità di valorizzare i giovani e prendere decisioni nette. All’Inter dovrà portare rinnovamento e attenzione alla crescita del gruppo.
Sommer (P)
Pavard (D) - De Vrij (D) - Bastoni (D)
Dumfries (D) - Barella (C) - Calhanoglu (C) - Mkhitaryan (C) - Dimarco (D)
Lautaro (A) - Thuram (A)
Ballottaggi:
Pavard - Bisseck 51%-49%
De Vrij - Acerbi 55%-45%
Dimarco - Carlos Augusto 60%-40%
Dumfries - LUIS HENRIQUE 55%-45%
Mkhitaryan - SUCIC 51%-49%
Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
PORTA
Fascia A: Sommer
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: Martinez
Fascia E: Di Gennaro
DIFESA
Fascia A: Dumfries, Dimarco
Fascia B: Bastoni
Fascia C: Pavard, Acerbi, De Vrij
Fascia D: Darmian, Bisseck, Carlos Augusto
Fascia E:
CENTROCAMPO
Fascia A:
Fascia B: Barella, Calhanoglu
Fascia C: Frattesi, SUCIC
Fascia D: Zalewski, L. HENRIQUE, Mkhitaryan
Fascia E: Asllani, Zielinski
ATTACCO
Fascia A: L. Martinez, Thuram
Fascia B:
Fascia C:
Fascia D: P. ESPOSITO, S. ESPOSITO, BONNY
Fascia E: Taremi
La scommessa
Sucic: se consideriamo le sue qualità e l'età che avanza del pure inossidabile Mkhtaryan la scommessa sul giocatore croato è sicuramente una di quelle più interessanti. All'inizio avrà poco spazio ma con i tanti impegni ritaglierà minutaggio e le caratteristiche tecniche possono portarlo a produrre bonus.
Rigori: Calhanoglu, Dimarco, Thuram
Punizioni: Calhanoglu, Dimarco
JUVENTUS
All. Tudor (3-4-2-1): propone un calcio intenso e fisico, basato su un 3-4-2-1 aggressivo e ben strutturato. La sua squadra punta su una difesa solida e compatta, sostenuta da un pressing alto e da rapide transizioni verticali. Grande attenzione alla fase difensiva, con centrali forti fisicamente e reparti stretti. Importante il lavoro degli esterni, coinvolti attivamente in entrambe le fasi per garantire equilibrio.
Di Gregorio (P)
Gatti (D) - Bremer (D) - Kalulu (D)
JOAO MARIO (D) - Locatelli (C) - Thuram (C) - Cambiaso (D)
CONCEIÇÃO (C) - Yildiz (A)
DAVID (A)
Ballottaggi:
Gatti - Kelly 51%-49%
JOAO MARIO - McKennie 51%-49%
CONCEIÇÃO - Koopmeiners 60%-40%
DAVID - Vlahovic 80%-20%
Legenda
Fascia a: top di reparto
Fascia b: semitop
Fascia c: consigliati
Fascia d: alternative
Fascia e: ultimi slot
PORTA
Fascia A: Di Gregorio
Fascia B:
Fascia C: Perin
Fascia D:
Fascia E: Pinsoglio
DIFESA
Fascia A: Bremer
Fascia B: Cambiaso
Fascia C: Gatti, JOAO MARIO, Kalulu
Fascia D: Savona, Kelly
Fascia E: RUGANI, Rouhi, Cabal
CENTROCAMPO
Fascia A:
Fascia B: Conceição
Fascia C: Koopmeiners, Thuram
Fascia D: McKennie, Locatelli
Fascia E: Douglas Luiz, Adzic, ARTHUR, MIRETTI, Weah, KOSTIC
ATTACCO
Fascia A: DAVID
Fascia B: Vlahovic, Yildiz
Fascia C:
Fascia D: N. Gonzalez
Fascia E: Milik
La scommessa
Joao Mario: preso dal Porto per fare il titolare sulla destra, posizione in cui la scorsa stagione sono state sperimentate soluzioni mai convincenti. Tanta spinta, pochi gol ma un buon numero di assist. Non è un top ma può essere un titolare della vostra difesa.
Rigori: Vlahovic, Yildiz, DAVID
Punizioni: Locatelli, Koopmeiners
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano