Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Di Gregorio rimpianto Inter? Cauet: "Forse sì, ma le scelte sono anche economiche"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:30Serie A
di Ivan Cardia

Di Gregorio rimpianto Inter? Cauet: "Forse sì, ma le scelte sono anche economiche"

Michele Di Gregorio giocherà il derby d’Italia di sabato a difesa dei pali della Juventus, ma la sua storia poteva essere molto diversa. Il portiere italiano, infatti, è cresciuto nelle giovani dell’Inter. Allenato, tra gli altri, anche da Benoit Cauet, ex centrocampista nerazzurro che a Tuttosport ne parla così: “Pur non avendolo avuto direttamente nelle mie squadre giovanili, è capitato che si allenasse con noi. È un ragazzo che deve essere preso come esempio per il settore giovanile dell’Inter”. Difficile, considerando quanto sia complicato prevedere il futuro dei giovani, parlare di vero e proprio rimpianto per l’Inter: “Se vede oggi quello che sta facendo Di Gregorio puoi avere dei rimpianti, visto che sta mostrando tutto il suo valore. Ma spesso la società ha dovuto fare delle scelte dettate anche della parte economica”. Ai tempi, peraltro, il coetaneo Radu era molto più considerato: “Forse era solo più pronto”, chiosa Cauet. Nel corso dell’intervista, l’ex centrocampista francese, che definisce Juventus-Inter non certo decisiva per il campionato, spende parole importanti per Igor Tudor e soprattutto per Kenan Yildiz: “Tra non molto sarà tra i migliori del mondo”. In casa Inter la grande novità è l’arrivo di Cristian Chivu al posto di Inzaghi: “Penso che la linea guida sia la stessa. I nerazzurri cercheranno un gioco diverso rispetto a quello proposto negli ultimi anni, serviranno delle alternative, ma potrà fare bene”.