Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Koopmeiners e l'occasione ideale per rilanciarsi. Dopo un avvio tra esclusioni e panchineTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 12:39Serie A
di Raimondo De Magistris

Koopmeiners e l'occasione ideale per rilanciarsi. Dopo un avvio tra esclusioni e panchine

Chissà quante altre occasioni come quella di domani ci saranno in futuro per Teun Koopmeiners. Il centrocampista olandese è infatti il primo indiziato a sostituire l'acciaccato Francisco Conceicao per quel Derby d'Italia che rappresenta il piatto forte della terza giornata di Serie A. Tutto lascia presagire un suo utilizzo: il calciatore portoghese ex Porto ha infatti accusato un problema muscolare durante gli impegni con la sua nazionale e difficilmente sarà a disposizione. Non è ancora pronto Zhegrova, è stato ceduto Nico Gonzalez e allora nel 3-4-2-1 vicino a Yildiz dovrebbe esserci spazio proprio per il centrocampista olandese. L'acquisto più costoso definito dalla Juventus nell'estate 2024 con un investimento da 51,3 milioni di euro più 6 milioni di eventuali bonus. La stagione di Koopmeiners non è iniziata in maniera brillante. Tutt'altro. In un centrocampo come quello bianconero che prevede l'utilizzo di due mediani l'ex Atalanta in questo momento è dietro a Locatelli e a Thuram nelle gerarchie di Tudor. Non a caso sia nella sfida col Parma che in quella col Genoa è subentrato per giocare l'ultima mezz'ora. In entrambi i casi al posto del capitano. Una situazione che inevitabilmente si riflette anche sulla sua esperienza in nazionale. Il CT dell'Olanda Ronald Koeman l'ha convocato per le ultime due partite valide per la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, ma per la sfida contro la Polonia l'ha spedito in tribuna, mentre per quella contro la Lituania l'ha fatto accomodare in panchina per tutto il match. Koopmeiners, insomma, ha bisogno di ritrovare fiducia, spunti, giocate, gol e minuti per tornare protagonista sia con la Juventus che con l'Olanda. E quella di domani per lui può davvero rappresentare l'occasione del rilancio, quella giusta per insinuare qualche dubbio in più nella testa di Igor Tudor. Scenderà in campo nella sua posizione ideale, in quel ruolo di mezzala/trequartista che resta il suo preferito. Un ruolo che gli ha permesso per due stagioni consecutive di concludere la classifica cannonieri in doppia cifra, di essere uno dei migliori centrocampisti della Serie A.