Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Se oggi la Juve ha Yildiz deve ringraziare... Manuel Pisano. Come andò nell'estate 2022TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:09Serie A
di Raimondo De Magistris

Se oggi la Juve ha Yildiz deve ringraziare... Manuel Pisano. Come andò nell'estate 2022

Kenan Yildiz è quanto di più vicino ad Alex Del Piero si sia visto con la maglia della Juventus da quando Pinturicchio s'è ritirato. Il gol di ieri è figlio di un gesto tecnico che più di qualunque altro ha reso celebre uno dei più grandi attaccanti italiani di sempre. Il numero 10 turco è partito dalla sinistra, s'è accentrato e poi ha disegnato una parabola col destro imparabile per Kobel. Una rete da antologia. Yildiz un anno fa segnò un gol simile sempre all'esordio in Champions League. Allora di fronte c'era il PSV Eindhoven, la sua unica rete nelle dieci gare dell'ultima Champions League. Iniziò esattamente come quest'anno, ma la sensazione è che dodici mesi più tardi ci si trovi di fronte a un altro calciatore. A un fuoriclasse che ha fatto lo scatto, che sta definitivamente trasformando la potenza in atto. Classe 2005, vent'anni compiuti lo scorso 4 maggio, Yildiz è la più grande intuizione di mercato della Juventus dai tempi del primo Paul Pogba. Fu ingaggiato nell'estate 2022 a parametro zero, uno sgarbo al Bayern Monaco proprio mentre Matthijs de Ligt lasciava i bianconeri e si trasferiva nel club bavarese per 67 milioni di euro più dieci di bonus. Ma non fu quello il pomo della discordia. "Come andò con Yildiz? È l'estate della cessione di De Ligt al Bayern e se i tedeschi non ci avessero portato via a zero un nostro 16enne nel giro delle nazionali, noi non ci saremmo mai permessi di prendere un giovane del Bayern a parametro zero. Il calcio è strano...", ha dichiarato in una recente intervista Federico Cherubini, oggi amministratore delegato del Parma ma all'epoca dirigente bianconero. Il riferimento di Cherubini è a Manuel Pisano, in quel momento uno dei pezzi pregiati del settore giovanile bianconero. Attaccante classe 2006, Pisano quell'estate si trasferì dalla Juventus al Bayern Monaco a parametro zero. Una operazione che ai dirigenti juventini non andò giù, un'affare a cui la Vecchia Signora rispose soffiando - a sua volta - Yildiz ai campioni di Germania. Era luglio 2022: a 17 anni il fantasista turco s'aggregò alla squadra Primavera, ma subitò si capì che era fuori categoria e infatti un'estate più tardi era già nel gruppo di Allegri dopo un proficuo passaggio nella Next Gen. Pisano oggi è rientrato in Italia, milita nella Primavera del Como. Mentre Yildiz è il grande fuoriclasse della Juventus: il calcio è strano, ha ragione Cherubini.