Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / Serie A
Da Maldini a... Sneijder . Il testa a testa Dembele-Yamal riporta alla mente le polemiche sul Pallone d'OroTUTTO mercato WEB
© foto di Giuseppe Celeste/Image Sport
lunedì 22 settembre 2025, 14:38Serie A
di Simone Bernabei

Da Maldini a... Sneijder . Il testa a testa Dembele-Yamal riporta alla mente le polemiche sul Pallone d'Oro

Attesa ai massimi livelli per quello che sarà il prossimo vincitore del Pallone d'Oro, col favoritissimo Ousmane Dembele che è tallonato da vicino da Lamine Yamal. Se fino a poche ore fa il successo del francese sembrava scontato, a pochi passi dall'annuncio sono prepotentemente risalite le quotazioni del talento del Barcellona per un testa a testa che riporta alla mente le dicisioni dubbie e controverse degli anni scorsi. Fermandoci con la memoria al 1995, anno in cui il Pallone d'Oro fu aperto anche ai "non europei", il caso più ecclatante è quello del 2010 quando a vincere fu Leo Messi davanti a Iniesta e Xavi. Per molti doveva essere proprio Iniesta a portarsi a casa il trofeo, anche se in realtà quello fu l'anno del Triplete dell'Inter, con Wesley Sneijder clamorosamente escluso dal podio. Nel 2001 la vittoria di Michael Owen fece storcere il naso ai vari Raul, Kahn e Beckham, mentre nel 2003 fu Paolo Maldini ad essere beffato dalla vittoria di Pavel Nedved nonostante i rossoneri avessero alzato al cielo la Champions League. Nel 2018 Luka Modric interruppe l'egemonia di Messi e CR7, ma per molti il premio sarebbe dovuto spettare al portoghese, penalizzato secondo le malelingue dall'addio al Real Madrid e dall'ira di Florentino Perez in questo senso. Chiusura col 2019, quando Messi porta a casa il premio nonostante la straordinaria annata del Liverpool di Van Dijk e Alisson.