Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / juventus / I fatti del giorno
L'Inchiesta Prisma si chiude a patteggiamenti. I commenti di Andrea Agnelli e della JuveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 23 settembre 2025, 00:49I fatti del giorno
di Dimitri Conti

L'Inchiesta Prisma si chiude a patteggiamenti. I commenti di Andrea Agnelli e della Juve

Svolta nella cosiddetta Inchiesta Prisma, che investigava sulla Juventus e su alcuni suoi ex dirigenti, partendo dal vertice dell'epoca ovvero Andrea Agnelli, perché il Giudice per le Udienze Preliminari della Procura di Roma ha accettato la richiesta di patteggiamento portata avanti dai vari soggetti oggetto di indagine. Per questo è stata pronunciata sentenza per non luogo a procedere, mentre per il patteggiamento la Juventus è tenuta al pagamento di 157mila euro di sanzione pecuniaria. Nello specifico i vari patteggiamenti riguardano oltre ad Andrea Agnelli - per il quale è stata decisa una pena sospesa per 1 anno e 8 mesi - anche l'ex vicepresidente Pavel Nedved (1 anno e 2 mesi) e l'uomo mercato Fabio Paratici (1 anno e 6 mesi), oltre a due pene di 11 mesi ciascuna. Disposto invece il non luogo a procedere per l'ex ad Maurizio Arrivabene. Sul patteggiamento si sono espresse anche alcune figure direttamente coinvolte. Come appunto, Andrea Agnelli: La decisione di avanzare la richiesta di applicazione della pena, sospesa, priva di effetti civili e di sanzioni accessorie, senza riconoscimento di responsabilità, quindi coerente con la mia posizione di innocenza, è stata indubbiamente molto sofferta. Dopo aver a lungo riflettuto, sono però convinto che rappresenti la scelta più opportuna, considerando che questo procedimento penale, avviato ormai quasi quattro anni fa, si trova ancora nella fase iniziale dell'udienza preliminare e l'alternativa sarebbe stata un limbo destinato a trascinarsi ancora per moltissimo tempo". Anche la Juventus ha pubblicato una nota ufficiale a commento, sottolineando come il patteggiamento non rappresenti una ammissione di colpevolezza.